![]() |
Speravo qualcosa di meglio..... Grazie comunque!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Speravi male...la risposta era quasi scontata. Però c'è di bello che almeno hanno amesso essere un problema "diffuso".
|
si... anche io speravo in un qualcosa di meglio, almeno il bacio sulla fronte.:lol:
Hanno ammesso che il problema è diffuso, ma anche che al momento sono in attesa della luce divina da mamma BMW....:mad: |
Beh gia' che lo ammettano.... GROSSO passo avanti....
|
Assolutamente vero
|
Perplesso.
|
Mah!!!!
Se mi spiegate che grosso passo in avanti abbiamo fatto ad avere un riconoscimento verbale di un concessionario..... La mia, per adesso non ha mai manifestato questo problema, nel caso comunque pretenderei almeno l'apertura di un ticket.... |
vade retro tickets!!!! :)
|
In tutta sincerità, e non per fare polemica, faccio fatica anche io a percepire questo " passo avanti".
La strumentazione in questione è prodotta da quanto tempo? dal 2013? e solo ora vengono fuori queste rogne? per carità il difetto non pregiudica l'uso della moto ( sempre che non peggiori e magari inibisca l'accensione dell'anabbagliante, ma mi auguro di no ) pero' questa storia che " loro sanno " ma "non fanno fino a che" ...... fino a che cosa? E la perdita di liquido, il crepuscolare, qualche punto di ruggine sul paramotore...... non so' vogliamo aggiungere altro??? :lol: Se mi fossi tenuto il mio bialbero del 2011 non avrei sbagliato nulla |
Polemico. :lol:
|
...... Hai ragione 😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dopo 2000 km il problema si è ripresentato! e' iniziato quando ho acceso rapidamente la moto senza attendere il momento del check..............il problema è che non torna normale!
|
Staccare la batteria dovrebbe essere un metodo rapido. Altrimenti se non hai fretta lascia la moto ferma per un po.
|
Perlomeno se vai dal CONCE , ci vai con il problema evidente, palese, chiaro, sul posto, lapalissiano.
vorrei proprio vedere che cacchio dicono. |
Giusto. Tocca nulla e vai a mazziarli!
|
buongiorno a tutti, scusate se riprendo la discussione. Ho acquistato da poco un gs usato del 2014 e mi segnala il trinagolo arancione e lampf, ho controllato ma sembra che tutte le luci del faro funzionano a dovere, l'unico dubbio è la luce di posizione che credo si intenda quella diurna, la c per intendersi o sbaglio??.
|
Hai controllato anche le frecce e le luci posteriori? Se la luce diurna funziona correttamente e commuta in anabbagliante/abbagliante in maniera corretta direi che all'anteriore problemi no ce ne sono. Controlla il posteriore e le frecce. Se tutto ok passa al service che magari è una finta anomalia.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
funzionano tutte, stop frecce luce targa, commuta in automatico da c ad anabbagliante e l'abbagliante funziona perfettamente sia fisso che lampeggiante, ho fatto attaccare il test da un meccanico ma non della rete ufficiale e c'è un errore che non si toglie. POtrei anche lasciarla cosi visto che funziona tutto, l'unica cosa il segnale di avaria sul display ma poco importa, quello che non ho individuato è la luce di posizione quale sia visto che il libretto uso e manutenzione ne parla ma non capisco se è la stessa della c o un altra luce che deve accendersi in un altro punti del faro.
|
Se hai la FULL LED, la luce di posizione è la luce diurna, ovvero la benedetta C.
|
Con un tester non "ufficiale", cioè che è pienamente compatibile con la piattaforma bmw, può darsi che non riesca a resettare alcune o tutte le anomalie. Forse staccando la batteria per qualche attivo si autoresetta. Oppure passa in un service bmw.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©