![]() |
Quote:
|
Rotto anche io la cinghia sul 3 e mezzo, successo niente tranne dover tornare a casa sul carrello
|
già... a mio avviso per fare uno sfracello simile può essere che ci sia stata una rottura che ha poi a sua volta bloccato una puleggia e strappato la cinghia.
|
Il motore Panigale è il Superquadro, nato nel 2012 ed è montato esclusivamente sulle Panigale, non c'èntra col Testastretta che è quello utilizzato sulle Multistrada.
|
Quote:
|
i delitti della cinghia non vanno mai in prescrizione. come l'omicidio.
|
Masban....a sentire il tuo racconto propendo per la tesi di Rasu'.
|
per sentirmi in pace stasera reciterò un mea culpa in pentimento per aver ingiustamente accusato per oltre tre decenni la due ruote made in Italy di avermi lasciato a piedi :):)
|
anche perche' era una cinghia molto corta e faceva un giro molto lineare.
|
come andava bene...
http://i.imgur.com/iyERBxL.jpg http://i.imgur.com/vIXCrJU.jpg sì, il "cinghino" era cortissimo, stava su senza tenditore e non era molto sollecitato. |
aiuto mi fate stare malissimo.... comincio a pensare di essere stato io l'assassino, perchè di quel Morini io ruppi tutto, compreso il telaio (a sinistra, sotto il motore e vicino all'attacco della pedanina... spezzato di netto. per ripararlo mio padre saldò un "fazzoletto") i freni (tamburi ovalizzati, da rettificare) e l'ingranaggio della seconda (sempre in spiaggia, il mecca si rifiutò di aprire il cambio.... anche in quel caso santo papà fece il lavoro). Poi però nell'honda XL600, maltrattata allo stesso modo, non spaccai nulla..... forse il kangurone era allergico al diciottenne scalmanato!
|
Magari il Kangurone era gia' vecchiotto e tu gli hai dato la mazzata finale ...
|
rasù con queste foto hai acceso una nostalgia....
|
|
Ma una cinghia corta non implica una maggiore usura della stessa? Con ogni punto che passa più frequentemente sulle curve strette delle pulegge e dei relativi denti?
:confused: |
può essere... ma si cambiava in 4 minuti netti e senza apparecchiatura atomica per verificare la tensione
http://www.rigacci.org/rec/moto/user.../img/fig12.gif |
io scoprii l'esistenza di quest'oggetto solo dopo aver sentito tanto rumore ed essere tornato a casa a piedi.... :(:(:(:(
|
comunque la cascata di ingranaggi lì ci sarebbe stata a pennello
|
il kanguro ebbe un grande successo, perche' andava come le 600 giapponesi monocilindriche ,ma si poteva guidare a 18 anni. Nessuna moto aveva queste caratteristiche, ed era anche bella.
|
La aveva un amico (era già vecchiotta quando la prese)....ricordo che andava fortissimo, dava la paga a molte moto più grosse.........però era la stradale nuda 3 1/2.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©