![]() |
Grazie mille, siete eccezionali!
Qualcuno ha idea di quante Shim (spessori) devo comprare? |
Nessuno se cambi il cuscinetto grande, l'accoppiamento pignone-corona non si tocca
|
Non mi pare. Ricordo che se cambi il cuscinetto grande vanno verificati i rasamenti e se opportuno sostituirli.
Sul manuale e sulle VAQ se ne parla bene. |
Stesso problema che avevo anche io...ruota che presa con due mani diametralmente traballava un pochino.
Risolto anche io al centro QDE di Este con sostituzione cuscinetti. |
Sera, il video che seguirò è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=hVK_lpFoFok&t=3s Al minuto 49:20 ci sono le shim di cui vi parlavo, qualcuno ha capito perchè ce ne sono 2? Chiedevo quante shim perchè se guardate la pagina http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=33_0639 relativa ai pezzi della coppia conica ci sono 500000 shims... Dovendo fare il lavoro da me, nasce il problema relativo all'ordine dei pezzi di ricambio, non posso permettermi di sbagliare. Giusto per scartavetrare le palle, ordinerei: 1 01 Anello di tenuta 85X110X10 1 03 CUSCIN.A SFERE SCANAL. 85X120X18 (Possibilmente SKF) 1 05 CUSC.A RULLI CONICI 25X52X16,25 (Possibilmente SKF) 06 O-ring 171,1X2,62 Un numero indefinito di Rondella distanziatrice KIT Estrattori per cuscinetti Dimentico qualcosa? |
I rasamenti vanno calcolati facendo specifiche misurazioni (non alla portata di tutti). Cerca nelle VAQ per come dicevo oppure vedi nel manuale di officina.
|
Quote:
|
i rasamenti che trovi sono stati calcolati in fase di primo montaggio, verifica che i cuscinetti nuovi abbiano lo stesso spessore dei vecchi e rimetti quello che trovi. Chi è attrezzato con comparatore può fare verifiche e misurazioni migliori, chi non ce l'ha.....se ne fotte :)
il video va bene |
Quote:
Per Mauro, ti ringrazio per il tuo aiuto, scherzavo sul fatto che se penso di dover usare i comparatori prendo la moto e la porto dal meccanico! Vorrei farne a meno... R1100GS '94 Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza. |
Io mi porterei il vecchio cuscinetto e munito di calibro digitale, presso il ricambista, prenderei quello di spessore più vicino al vecchio.
|
Ottima idea 💡
R1100GS '94 Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza. |
Allora, come dicono gli amici romani "famose a capisse" controllato gioco ruota con aiuto della mogliera, sembra che il movimento non riguardi la ruota sul suo mozzo, ma bensì tutto l'ambaradan a valle dello snodo (cuffia in gomma). La ruota sembra assolutamente solidale alla coppia conica, sembra invece che tutto l'assieme si muova rispetto al braccio oscillante.
Correggetemi se sbaglio, a questo punto, da ciò che ho letto, potrebbe essere anche un semplice allentamento del famigerato dado? |
Nessun allentamento dado.. ....a meno che non intendi "reciperate" il gioco che hanno preso i cuscinetti ad aghi e che, in relazione ai km, potresti precaricare nuovamente i perni di banco mobile.
|
Quote:
Aggiungo però che in diversi luoghi del mondo virtuale ho letto, visto e sentito che il Perno di manovella sinistra (33172311074) ed il suo relativo Dado esagonale (33172312217) si possono mollare, credo che sia il motivo per il quale se ne consiglia la marcatura indelebile... Umilmente... |
smonta la coppia conica dal braccio, pulisci e ispeziona lo stato dei cuscinetti e delle "piste" che restano nell'alloggiamento, se tutto ok (dopo aver pulito perni e filettatura dall'eventuale frenafiletti) rimonti il tutto. Il manuale riporta 7Nm per il perno mobile, arriva pure a 10/12 e fai attenzione a non trascinare il perno serrando il dado....
P.S. la taratura è per il 1150 credo sia identica per la tua |
Che si rallenti il dado non penso proprio, vista la coppia di serraggio ed il frenafiletti di fabbrica.
Per il resto Vertical ha riassunto la procedura e per come ha già scritto bisogna stare attenti affinché durante il serraggio del dado, il perno di banco mobile non sia ulteriormente avvitato durante questa fase, in quanto aumenterebbe il precarico che è stato gia dato al perno. |
Vertical buonasera,
è esattamente ciò che volevo fare fino a ieri, poi in serata (tarda) ho beccato un post, che adesso non trovo più, relativo all'allineamento delle crociere e mi sono cagato addosso. Mi sto lasciando intimorire da alcune cose, tipo: - attenzione a svitare i dadi di gioco cuscinetti, se hanno messo il frenafiletti che viene da Marte, il perno si porta via la filettatura e poi devi comprare un altro perno, un altro braccio, un'altra moto e un'altra casa; - attenzione a quando li riavviti, perchè se sbagli il perno si porta via la filettatura ecc ecc come sopra; - i rasamenti da controllare col comparatore :rolleyes:; E ieri sera ci mancava il video in cui ho scoperto (lo so, sono un pirla) che il cardano non è omocinetico e che se non allinei le crociere ne cambi la fasatura, e poi si inclina l'asse di rotazione terrestre, acceleri la precessione degli equinozi e la razza umana si estingue. Vorrei solo che tutto si risolvesse serrando quegli straminchia di perni! |
c'è chi fa terrorismo.....:lol:
niente di così complicato che un terrestre munito di pollice opponibile non possa fare. Segui Chris e tutto andrà ok [YT]https://www.youtube.com/watch?v=L0_j8SuiFQI[/YT] |
Gioco ruota dietro
Chris è tanta roba, in questo video mi piace in particolare quando parlando di perni gioco alternativi, tira un pernacchione commentando con "bullshits".
Premio Nobel! P.s. Non dimenticarti di me... R1100GS '94 Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza. |
non ho dimenticato, oggi non ho potuto, domani dovrei rimediare:)
per il cardano.... [YT]https://www.youtube.com/watch?v=9K1Sm2xfAyw[/YT] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©