![]() |
dopo aver utilizzato per circa 10000 km le Pirelli ST2, ieri ho montato le Dunlop road smart 3, prima sensazione la carcassa è molto più rigida e il confort un po' né risente, ora vediamo se da vantaggi nella guida
|
inoltre voglio ringraziare inrivalmare per le indicazioni sui gommisti dove acquistarle, veramente interessanti come prezzi
|
Gonfia per curiosità tu da chi cambi le gomme e che prezzo ti ha fatto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ho montato le RS3 al posto delle RS2 dopo 9k. le nuove gomme sono più silenziose e il grip è lo stesso delle RS2. L'unica cosa che tengo sotto osservazione è il consumo delle spalle dell'anteriore, sperando in un consumo omogeneo.
|
Quote:
Da Cap Gomme a Ferrada, non è particolarmente economico ma secondo me lavora bene... Prezzi sia per GS che per RT intorno i 280, a volte anche 300 |
In effetto battistini a sestri e piu economico, siamo sui 260.
E finora danni non me ne ha fatti, ma mi fanno un po paura i sensori su questa Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Bridgestone A40
Quote:
|
Intendevi le Continental TA2? Che ne pensi di quelle??
|
Quote:
Cosa ti fa dire che le dunlop sono le peggiori? |
le avra' provate....
|
Quote:
Quote:
Le Next per me sono ottime: quasi 6.000km con il treno di primo equipaggiamento (stagione più fredda e moto nuova, quindi andatura più tranquilla) e 6.000 giusti il secondo. Secondo me Next e St2 sono simili ma queste ultime le ritengo un filo più performanti, rapide e "piantate". Mi sono piaciute molto, ed infatti le ho nuovamente rimontate. Unico dubbio la scarsa durata dell'anteriore metre il posteriore era ancora in buono stato. Spero che con la stagione calda e le strade in migliori condizioni la durata dell'anteriore non diminuisca ulteriormente. Ieri le ho inaugurate con un mini (400km) giro alpino e qualche colle l'ho percorso un po' allegro (ma ci sta... gomme nuove, non ho saputo resistere!) ed il consumo sulla spalla anteriore è preoccupante! Spero di non aver fatto una cazzata a rimontarle... :confused: PS: il col di Var salendo da Guillestre è una pista, è impossibile resistere!:lol: |
Dimenticavo: se nessuno me le demolisce prima, al prossimo giro potrei provare le A40.
|
Quote:
Chiaro, voleva essere: cosa non ti è piaciuto? |
Ma le Anakee non le vuole proprio nessuno...
|
Solo mamma biemvu
Io ho trovato molto confidenti le Pirelli scorpion II. Poi le conti TKC 70 x le strade sporche e andature più tranquille le uso, per me vanno benino, ma con le dovute cautele Corde et igne audere semper |
Dunlop RS3
Montate le RS3 dopo un treno di Michelin PR4 che a me personalmente non sono piaciute.
Ho fatto circa 400 km quindi ancora troppo pochi per un giudizio completo e appropriato, ma fin da subito ho ritrovato quella confidenza che avevo avuto con le RS2 . L'anteriore l'ho trovato molto migliorato e preciso, la discesa è progressiva e la sensazione di contatto con il terreno si percepisce perfettamente sul manubrio, e questo a me da sicurezza. È sparita la sensazione di scivolamento che ho provato anche a gomma nuova con le PR4. La moto risulta più maneggevole e divertente. Le crepe sul manto stradale sono assorbite in maniera eccellente, dove metti le ruote stanno! Non si avverte in caso di prolungamento della frenata in curva il fastidioso effetto di raddrizzamento quando si è in piega, cosa spesso percepita con le Michelin. La moto gira e non allarga! Il posteriore segue l'anteriore e asseconda in maniera egregia le aperture di gas, portando la moto fuori dalla curva senza scossoni, saltellamenti, o interventi del controllo di trazione. Non si avvertono sbacchettamenti ad alte velocita e tantomeno rumori di rotolamento. Pressione ant. 2.4 post 2.6 per ora le tengo così mi sembra il giusto compromesso per il mio modo di guidare, alzerò a pressioni consigliate da mamma BMW in coppia e con moto carica. Per la durata vedremo con le RS2 ero arrivato a 9.000 km e per me questo chilometraggio è più che accettabile. In conclusione per chi non fa assolutamento OFF ritengo le nuove Dunlop ottime coperture per divertirsi in sicurezza e senza sorprese. Buona strada a tutti. |
Quote:
Le tkc le trovo fantastiche. Per l'inverno vanno divinamente su bagnato, sporco e basse temperature , ora che comincia a scaldare fanno impressione per il grip offerto nonostante i tacchetti. Non ho mai avuto perdite di aderenza. |
Concordo. Anche x le TKC70, proverò a osare un po' di più.
In effetti non ho mai avuto sensazioni "strane", ma sai, son pur sempre delle semitassellate. Corde et igne audere semper |
Scusate il ritardo, oggi ero al Mugello al lavoro con clienti
Maidomo, hai ragione sbagliato sigla... TA2. Sturmtruppen, sì le ho provate, e ti confermo che non sono neanche lontane parenti alle TR91. Pochi km con l'anteriore, ma fin qui pazienza, é che ti mollano a metà della cura. Mi spiego meglio, arrivi in frenata a centro curva, molli per iniziare a dare gas invece ti prende sotto chiudendo lo sterzo, brutta sensazione. Al momento le Brigestone mi hanno dato una sensazione sana, neutra. Per esempio le Continental, ottime, ma alla massima inclinazione (per i miei limiti) anche da nuova dava delle piccole oscillazioni che non comprometteva nulla, ma in ogni caso si sentivano. Per il momento quelle appena montate non lo fanno. Poi come ho già detto vediamo il chilometraggio. Giovedì prossimo con il mio gruppo si parte e ci si imbarca a Genova e si barca a Barcellona, poi si ritorna dai Pirenei, Francia, Italia,casa. Ca.2.000km. Vi tengo informati. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©