![]() |
Il telelever è comodo perche regala un assetto piu o meno piatto.
In cambio, nasconde tutto quello che sta succedendo all'avantreno. Qualcuno non lo vede nemmeno come un problema (la maggior parte mi sa) perche non capirebbe niente di quello che fa l'avantreno nemmeno avesse le forche tradizionali. Alla fine lo vedo sensato solo su una RT, se il gs lo perde tuttosommato diventa una moto migliore. Tanto per lo piu gli integralisti del telelever diventano sempre piu vecchi e tanti saluti.. |
doublissimo
|
Ma se ho il Telelever poi devo pagare il canone Rai? E che canali vedo?
|
|
Anche io preferirei un GS senza telelever ...
Pero' per onesta' dovrebbero anche farlo pagare meno ... |
non credo il telelever sia una soluzione più costosa rispetto ad una bella forcella tradizionale, anzi..
|
Il telelever è sicuramente più costoso di una normale forcella ... ha più componenti ... e non sono componenti "comuni" ...
La forcella invece è un normale componente standard, praticamente da "supermercato" (passatemi il termine) ... si apre un catalogo e si sceglie quella che va bene ... con tutti i benefici di una produzione di piu grandi numeri ... |
non sono d'accordo. in pratica fa tutto con un monoammortizzatore (quello sì commerciale), il resto sono parti con modeste esigenze di lavorazione, steli vuoti molto più esili di quelli di una forcella tradizionale, di piastre c'è solo la superiore... penso che alla fine se la giochino.
|
Che il telever costi e pesi di più è sicuro.
Mo' vado a leggere tutto... ma posso domandare lo stesso se ormai le varie sospensioni elettroniche-regolabili etc. lo rendano superato? |
Senza il Telelever già fanno la XR, che fra l'altro non mi sembra un grande successo
|
Mi comunicano ora dalla regia che il prossimo GS senza telelever è in produzione da qualche anno.. :rolleyes:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/art...serie_9786.jpg |
È così sia
|
Per me le positività del telelever superano quelle delle delle forcelle. Penso anche io che aia fondamentalmente un problema di costi e si mercato, si questo passo va a finire che tolgono pure il cardano e mettono una bella catena ed il gioco e' fatto
|
Quote:
|
Io penso che il telelever costi meno di una buona forcella tradizionale...
Ci sono una molla in meno, una idraulica in meno. Tutti questi elementi sono racchiusi in un gruppo elastico degno di uno scooter 125. I paraoli sono più semplici (non devono "parare" alcun olio). Il braccio triangolare è di fattura prettamente automobilistica e vale due bianchi e due neri come i tre perni sferici. Certo è ingombrante ed obbliga i progettisti a certe scelte. Se invece paragoniamo il telelever ad una forcellaccia jap tipo quella montata sulla prima Mt-09 ecco che forse i costi si allineano. Di certo il telelever funziona meglio di una forcella economica, ma un po' peggio di una buona... Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Super quotone
Se poi pensi di mettere le ogni tanto le ruote in Off sei spacciato .. Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk |
Non sono così s'accordo, il telelever anche se di costruzione più semplice lo montano solo alcuni modelli di Bmw per cui questo incide sui costi industriale.
Al di la di questo non capisco perché tutta questa voglia di forche, secondo me il telelever concorre a mantenere un assetto più stabile specialmente in frenata o a pieno carico, le forche hanno un senso se vuoi una moto sportiva con cui andare a fare sparate per questo hanno fatto la XR ma forse non fa figo come avere il GS |
Mi pare che se ne fosse già parlato ed erano anche usciti alcuni link a interviste di qualche capoccione BMW che dichiarava due GS in futuro, di cui uno più leggero e con forcella. Se riesco a trovare gli articoli...
Cmq io so da qualcuno che lavora a Monaco che in futuro con le nuove norme e per stare al passo delle altre maxienduro anabolizzate, il telelever non potrà + esserci per motivi di raffreddamento, la R è stata infatti il primo passo. Ci saranno sempre quelli del partito pro-telelever e quelli contro, ma il 90% dei consumatori di GS probabilmente, come ha già ha detto qualcuno, non sanno nemmeno cos'è, un telelever, e il GS non la comprano certo per quello. |
Le forcelle della maggior parte delle moto odierne sono forcelle da quattro lire...poco meglio va per ktm
sul telelever c'è una piastra in meno , ma ci va il triangolo inferiore, ci sono due forcelle striminzite ma sempre forcelle sono, un mono ammortizzatore dove sarebbe il risparmio rispetto ad una forcella che monta una qualsiasi altra moto ??? su via un minimo di obbiettività. poi se piace o non piace è un altro discorso |
oltretutto con un ammo di merda all'anteriore un gs ancora viaggia , con una forcella di merda sei un disgraziato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©