Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consigli per gli acquisti [2° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454024)

roberto40 06-07-2016 17:56

Ciao joe, benvenuto.
Sono entrambe ottime moto, però la 1150 ha la frizione idraulica, il cambio con 6 marce e nella versione 2004 è anche twin spark.
Per quanto mi riguarda è anche più bella e io prenderei quella.

joe1949 06-07-2016 19:00

Grazie Roberto, domattina il signore che vende la 1150 viene qui a casa mia a farmela vedere... facilmente, se la moto corrisponde alle foto, mi toccherà riaccompagnarlo a casa in auto :D

Cosa devo controllare così in velocità prima del fatidico "si, la prendo"?

roberto40 06-07-2016 19:05

Con la moto sul centrale afferra la ruota posteriore, prova a scuoterla, non deve fare movimenti laterali, verifica anche che non ci siano giochi e impuntamenti alla ruota anteriore e al gruppo telelever e che la sua cuffia sia integra.
Verifica anche che non faccia fumo e che non ci siano perdite di olio.
Per il resto dai un'occhiata al #61 di questo thread.

dino_g 07-07-2016 00:31

Ecchecè.... un'epidemia di 1150? Non fatevi prendere troppo dall'entusiasmo, occhio a sganciare cifre esagerate... di questo modello se ne trovano molte. In generale il twinspark è meglio.
Ah, dimenticavo. Uno che ti vuole vendere una moto che non si accende nemmeno perchè la batteria è andata la dice lunga sulla serietà del venditore e sulla cura con cui è tenuta.

joe1949 07-07-2016 09:48

Ciao Dino, no, niente epidemia: per me è la prima "mukka" ma in casa di moto ce ne sono già cinque :lol:

Qualcosa dovrò pur eliminare... :confused:

clauderay 07-07-2016 09:53

Ciao ragazzi,
Ieri sono andato dal conce.
Avevano cambiato la batteria con una nuova, l'ho provata e mi e' sembrata perfetta.
La moto ha anche il mantenitore di carica della batteria in dotazione.
12 mesi di garanzia e recupero gratuito con furgone in caso di fermo.
Marzo 2006. Gomme nuove. 23000 km. bauletto posteriore. non un graffio. sembra uscita ieri dalla fabbrica.

Il vero lato positivo e' che hanno ritirato il mio burgman 400 (my10) a 2000 euro.
Non male visto che ha 32Mila km ;)
Guardando in rete non trovo ne 1150 ne 1200 da rivenditori o concessionari in liguria a prezzi cosi economici come dite voi.

(Per dire: Panfili non mi ritira lo scooter, GeCar ha solo moto sopra i 10K euro... :()

Se avete qualcosa per le mani sono tutto OCCHI :rolleyes:

Cmq ho messo li 3400 euro e domani avro' la mia prima mukka!
Potrei aver pagato qualcosa di piu, ma non avere rotture di palle di vendere lo scooter a privati che vogliono darti 2 euro, che non si presentano agli appuntamenti... casini assicurativi ....PRICELESS!

dino_g 07-07-2016 17:55

Evvai, bene così. Posta foto appena in possesso della mukka.

joe1949 09-07-2016 22:24

Bene: la "Mukka" è qui: optato per la 1150 in condizioni tutto sommato buone :D (43.000 km. e qualche segnetto d' uso ma niente di trascendentale)

https://lh3.googleusercontent.com/-8...2B1%2Brid..JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-m...2B2%2Brid..JPG

Ma ora ho un piccolo problema col comando dello starter: in pratica non si attiva, il manettino gira ma il regime a freddo rimane basso e il motore non tiene il minimo... che si sia sganciato qualcosa? :mad:

dino_g 10-07-2016 07:33

Bella davvero, buoni giri.

joe1949 10-07-2016 15:59

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 9075024)
Bella davvero, buoni giri.

Un grazie, anche a nome della mia Mukka Tetezka, di nome Anghela... :lol:

clauderay 11-07-2016 09:52

https://dl.dropboxusercontent.com/u/...709_140830.jpg

Ecco la mia nuova mukka che si fa un giretto a Santa Margherita :)

alberto 57 11-07-2016 15:17

non lasciarla sul cavalletto laterale che trafila l'olio dalle fasce e ti ritrovo la camera di combustione "oliata"..., fumo bianco ,consumo olio, incrostazioni ..ecc..ecc..

clauderay 11-07-2016 16:11

Si ho letto qualcosa a riguardo... ero solo sceso per prendere un gelato :-p
In effetti accendendola ho sentito uno scoppietto strano... pensavo che per pochi minuti non succedesse niente... Beh in effetti non e' successo granche', niente fumo solo quel rumorino.
Comunque d'ora in poi la mettero' sempre sul centrale, anche se e' una bella rottura di maroni... soprattutto in salita... poi per levarla dal centrale ci vuole un sistema di carrucole :rolleyes::mad::confused:

roberto40 11-07-2016 16:15

Complimenti per la moto.
Se fai lunghe soste, l'utilizzo del centrale è consigliabile, me se lasci sul laterale un paio d'ore, non succede mica nulla di preoccupante.

clauderay 11-07-2016 16:37

Grazie per i consigli ragazzi!
Io abito a Genova e - non so se ci siete mai stati - ma e' tutto un dedalo saliscendi, a volte il cavalletto laterale e' davvero utile (magari con la prima innestata) :)
In ogni caso per soste lunghe, a lavoro e a casa centrale tutta la vita! :-o

Roberto78 13-07-2016 12:41

Necessitá di un consiglio r1200r
 
Ciao a tutti,

Ho bisogno di un vostro consiglio. Sto trattando l'acquisto di una r1200r del 2013 con pochissimi chilometri. Il proprietario l'ha comprata e la ha lasciata ferma praticamente da due anni. La moto é in conto vendita in un concessionario e ieri ho avuto modo di provarla e farci un piccolo giro. La moto, almeno esteticamente é initonsa, non ha un graffio .
Volevo però un vostro parere . La moto é stata caricata ( era ferma da un po') e la batteria probabilmente sarâ da cambiare perché non aveva spunto sufficiente. Nel girarci aveva il pedale del freno con una escursione enorme, e soprattutto non si é spenta per tutto il tragitto la spia dell'ABS . Il negoziante ( concessionaria ufficiale) dice che basta fare uno spurgo del sistema frenante e cambiare batteria per ovviare questo tipo di problema.
Ho paura che ci siano altri problemi sotto ed essendo un conto vendita non ho nessun tipo di garanzia.
Cosa mi consigliate??

roberto40 13-07-2016 12:51

Ti sposto nel thread specifico.
In primis fatti consegnare una moto in perfetta efficenza, quindi batteria e sopratutto ABS funzionanti.
L'ABS ha già dato molti problemi e se non ti rilasciano una garanzia, prendere una moto già in allarme è a mio avviso da evitare.

Roberto78 13-07-2016 12:56

Grazie,

Io ho chiesto al venditore batteria nuova tagliando e gomme. Sicuramente la riproverò minuziosamente prima di effettuare l'acquisto . La moto ha 5000 chilometri . Penso sia difficile che possa già avere problemi di questo tipo .


Vi tengo aggiornati!

Elycando 13-07-2016 19:21

Ma, scusate, perdonate l'O.T... Mi aiutate a capire come funziona il 'conto vendita' e quali sono i vantaggi/svantaggi per venditore e concessionario...?!? Che rapporto si genera tra i due?

Quando un veicolo è in conto vendita (che tra l'altro non ci è ancora dato di sapere se in questo caso si tratti di ufficiale Bmw) il concessionario stesso in caso di vendita è comunque tenuto a fornire garanzia? (Immagino di sì)...

Comunque sia per questa R1200r sarebbe opportuno accertarsi delle condizioni della centralina Abs. Ok il cambio di batteria e lo spurgo (dove come minimo chiederei la sostituzione dell'olio freni e non il semplice spurgo) però è anche vero che una bella garanzia Bmw ufficiale di 24 mesi mi farebbe viaggiare più serenamente 😊


Tapatalkato all around the world

geminino77 13-07-2016 19:34

Roberto78 chi è il concessionario curiosità....che se lo conosco indago per te...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©