![]() |
Una bella batteria al litio ci starebbe bene togli 2,5 kg. che li in alto li senti bene e ti danno una bella sensazione nei cambi veloci di direzione. Inoltre anche nei lunghi periodi di inutilizzo mantiene la carica molto a lungo. Io sulle mie moto le ho sempre montate dal 2010 .
|
è parecchio che ci stò pensando....
quali hai usato? oltre a pesare meno è anche più piccola dell' originale? non mi dispiacerebbe infilarci a fianco la Rapid Bike , che adesso è nel codino :( |
EgrafTech srl Via Einstein, 35 – int. 28 Campi Bisenzio (Firenze) Italy Tel. 0039-055.8708366 www.energaitaly.it info@energaitaly.it
Vai tranquillo sulle mie 2 S1000RR mai avuto nessun problema è la carica rimane molto stabile per tanto tempo anche per tanto tempo di inutilizzo. L' ingombro e' minore e al massimo erano 8 hg. Contro 3.3 Kg Yuasa...per estremizzare e recuperare altri 3 hg. Su di una moto il gruppo celle lo avevo tolto dalla scatolina di alluminio..ma te ne accorgi tanto nella guida. Peraltro credo che la stessa Egraf era utilizzata della BMW Sbk Gold Bet. |
Stamattina puntata dal conce di Rosta: ieri ho telefonato e il ragazzo dell'assistenza mi ha detto che potevo portarla quando volevo, la batteria è un affare semplice.
Stamani alle 9.00 mi presento e si ricordava benissimo di me. Senza che dicessi nulla, ha visto la moto e mi ha chiesto: " È per la batteria?" Subito 10 punti guadagnati....mica come altri, dove aleggia la puzza sotto il naso e per farti dare retta..... Piccolo OT: mentre aspettavo il mio turno ( comunque meno di 10 minuti) un signore ha comprato 5 latte d'olio per la modica cifra di 145 euro. Dice che è per il motore lc.....alla faccia del bicarbonato di sodio....proprio come l'olio Carrefour.. Comunque, mi prende la moto, la porta in officina dove io vedo benissimo tutto, e in tre minuti la provano: tre accensioni con un tester inserito: moto partita benissimo e tester che non denota falle nella tenuta della carica.... In effetti da sabato non ha mai più fallito un avviamento ( ed è stata ferma da domenica a stamattina) oggi spenta varie volte ( non per sbaglio) ed è sempre ripartita. Il giovane dell'assistenza è tornato da me e mi ha spiegato quanto sopra. Ha chiesto se l'avevo caricata e alla mia risposta affermativa con riserva ( il caricabatterie dava di nuovo "batteria scarica" dopo 16 ore di carica perché avevo girato la chiave) mi ha detto che è normale. Alla mia replica che non volevo trovarmi appiedato mi ha risposto che ora la batteria è a posto, mi ha consigliato di tenerla in carica e mantenimento e mi offerto assistenza nel caso si scaricasse improvvisamente. Già che ero lì gli o ho parlato del tagliando dei 1000, e mi ha consigliato di prenotarlo già perché sono belli pieni di lavoro. Il 22 aprile la porto. Intanto verifichiamo la tenuta della batteria. Prima di andare via, mi ha fatto i complimenti per la moto e abbiamo parlato del Mugello e di QDE ( magari ci legge). Insomma, un'altro mondo rispetto alle mie precedenti esperienze, fatto salvo il mitico Serri. Olerico |
beato a te io ho portato la moto a fare il tagliando dei 30000km il titolare della concessionaria mi dice che c'è da cambiare pignone catena e corona, 'io gli dico va bene montala, lui mi risponde che deve ordinarla (stiamo parlando di inizio mese ) arriva la benedetta catena mi chiama e mi dice di passare io ero fuori per lavoro e gli dico che vado la settimana prossima lui mi risponde va bene, chiamo lunedì 20/03 mi risponde con aria da scazzato dicendomi che fino dopo il 31/03 non ne parliamo neanche, io rispondo scusa ma in tutta la settimana non trovi un buco per cambiare sta benedetta catena che sarà mai un lavoro di un ora,lui mi risponde di nuovo in malo modo dicendomi che io non gli devo dire quanto ci mette, ( io devo solo pagare e zitto ) li nasce una discussione e naturalmente gli o detto come la pensavo e che si tenesse pure la catena che io andavo a farmela montare da un altro, ci sono veramente rimasto male dal suo comportamento primo sono sempre stato educato ho sempre pagato senza mai fare discussioni ritengo di essere un cliente buono per bmw visto che ho cambiato 6 moto e auto,ritengo che un servizio dovrebbero darlo, si vede che a lui dei clienti non gli e ne importa più di tanto visto che io sono uno dei tanti che a perso
|
Ma ordini pignone corona e catena come ricambio originale ?? Per curiosità quanto ti hanno chiesto?
Visto che devi cambiare tutto puoi approfittarne per passare al 520, si trova il kit completo in rete a meno di 200 euro. Oppure se vuoi mantenere il passo orignale c'è il kit DID, scontato, a 267 http://www.xparts.net/it/shop/trasmi...hp4/2013-2014/ |
@ matteucci loris: guarda, non so proprio come li scelgano i concessionari...Con le dovute eccezioni ....Ad esempio quello di Mestre che mi ha venduto la HP4 per corrispondenza, è stato gentilissimo, pazientissimo e di parola. Non avrei potuto chiedere di più .
|
Quote:
|
non li capisco sembra che tutte le volte che vai li ti facciano un piacere se chiedi qualunque cosa pagando anche profumatamente ti fanno mille problemi,quello che ho scritto è uno dei tanti e a fatto traboccare il vaso
|
Visto che cambi la trasmissione metterei 520 e ti togli via anche un bel kg. Abbondante.
|
scusa la mia ignoranza cosa cambia da 520 alla standar attuale
|
se non vai in pista niente, teoricamente essendo più leggera e più stretta dovrebbe fare meno attrito e scaricare più potenza alla ruota...
in pratica secondo me ad usarla in strada non ti accorgi minimamente della differenza e ti ritrovi una catena più delicata.. ora mi insaccheranno tutti lo so.. dipende dall'uso che fai della moto.. |
la catena passo 520 e' piu' piccola e leggera di quella originale, ecco il vantaggio.Ovviamente in uso stradale e' piu' per soddisfazione personale ma dura meno. Mentre per la pista e' necessaria ed opportuna.
|
grazie per le vostre risposte;) ma queste moto volete farle volare:):lol:
|
Quote:
|
io non sono un grande esperto ma fossi in te rimetterei la catena normale.. al massimo (e qui puoi chiedere a gente che ne capisce) visto che devi cambiare corona e pignone proverei a mettere 1 dente in meno su corona per avere rapporti più corti..
è quello che mi son prefissato di fare io quando dovrò cambiare il tutto come te.. comunque se ci pensi 30000km non è poco come durata per una catena sottoposta a trazioni di un motore da 200cv... |
voglio cambiare anch'io la trasmissione finale mettendo il 520 ma non ho idea se lasciare i rapporti originali o cambiarli, principalmente la uso per strada e di tanto in tanto faccio qualche puntatina in pista
|
Andrea
Per avere rapporti più corti i denti alla corono vanno aggiunti, oppure vanno tolti al pignone. Amche se per il pignone un dente in meno equivale a quasi tre denti in più di corona, quindi meglio lavorare su quest'ultima a meno di rapporto finale davvero troppo lungo ma non è il caso della RR. |
Hp4
ah si scusa ho sbagliato a scrivere, già di mio son mezzo rimba, con qs influenza poi..volevo dire il pignone.. hai ragione blade... sulla nostra esce di fabbrica da 15 vero? col 14 non dovremmo nemmeno avere problemi di distanza o di dover togliere Maglie giusto?
|
Si ma col pignone è un discorso più delicato, perchè poi con un dente in meno la catena gira più stretta e bisogna verificare bene che l'accoppiamento denti/maglie sia perfetto. Personalmente preferisco lavorare sempre sulla corona, ma i rapporti dell RR non sono poi così lunghi considera che già nel 2012 la casa ha aumentato di un dente la corona rispetto alla prima versione 2009. Di solito sono le giapponesi che escono con rapporti molto lunghi di serie, su quelle spesso è quasi obbligatorio intervenire.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©