![]() |
Azz Vannings...dopo la 45 messa davvero bene, mi son fatto il Brallo (per rientrare da Varzi) e lì SO' CAXXI. Però gran gas anche per me e via anche in semi off...:-) :-) :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Aggiungo, splendido incontro di coppia di Monster munita (uno lei uno lui) che pennellavano a ritmo blando ma godereccio in valle...che spettacolo. Bravi.
Fine OT. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Boh! La coppia è bella se serve, se no è come sulle Harley, belle ma non ballano. |
Quote:
|
Comunque si scrive "cheap"...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Comunque per sverniciare klsiasi 3 cilindri basta un GS
|
Ho provato l'S1000XR per un'oretta e un quarto.
Avevo enormi aspettative, e.... sono rimasto un po' deluso. La moto è fantastica in moltissime cose: telaisticamente è agile e pure stabile, motore con allungo da paura, bel sound dello scarico, ma... vibra un botto sulla manopola acceleratore. Praticamente le vibrazioni sono sempre con te, non ti abbandonano mai. Magari nei tratti guidati non ci pensi, ma loro ci sono ed abbondanti. Secondo me, per una moto di 19000 euro, un po' troppe. :sad3: |
Inizio a pensare che ci sia differenza da esemplare ad esemplare!!!
L'ultima che ho recentemente provato vibrava su pedane serbatoio e manubrio ma in modo "trascurabile " ..tanti invece trovano il livello di vibrazioni molto fastidiose, altri affermano di aver in parte risolto con barre paramotore o contrappesi al manubrio. Se Non ricordo male anni fa motociclismo o forse moto sprint e aveva un sistema per misurarle e quindi rendere oggettive le reali vibrazioni trasmesse dalla moto ..... |
a questo punto la mia è incedibile , da quello che scrivete a destra o a sinistra , sopra o sotto vibrano quasi tutte ,però che strano che si presentino in zone diverse ???
|
Esisteva un problema simile sulle prime CBF600 della Honda.
Risolsero in parte i problemi ri-tirando con la giusta coppia di serraggio tutti i bulloni del telaio. E poi aggiungendo silent-block in punti strategici. Quella che ho provato io era una full optional con 2800 km. Una domanda: ma il limitatore di giri è regolabile? Perchè questa in prova aveva il limitatore a 9000 giri (la luce bianca sulla strumentazione iniziava a lampeggiare ad 8000 giri). |
É il pomello ....!!!!!
|
limitatore o luce di cambiata?
|
Quote:
Il led invece è regolabile dal menu' delle impostazioni. |
esatto, la flashata la imposti tu a quale regime vuoi che ti avvisi che ci sei arrivato, non limita ma avverte
insomma a quanti rpm devi stare perche' ti flashi avvertendoti |
Era una demo. Quindi probabilmente (e giustamente) hanno lasciato il limitatore a 9000.
La luce era impostata ad 8000 |
Peccato, questo motore offre il meglio di sé tra i 7.000 e 12.000 giri...
:mad::mad::mad: |
Per me è un po' spompo. Va un casso :cool:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Boh sto fatto che vibri sembra che la renda una moto di merda per certi, io lo trovata divina e non ho mai scelto la moto per come vibra il manubrio, se vibra troppo per i miei gusti cerco una soluzione come hanno fatto in tanti, ma non dico che bmw ha fatto quasi una moto di merda!!! Cazzo ho provato una diavel è un multi e vibra mille volte in più della xr, poche pare è più km!!! La brutale vibrava tantissimo, ma non mi importava a me importava macinare km
Never break down |
Non é una moto di merda.., stiamo parlando di moto al top!!!
Solo che da moto di qst livello non ti aspetteresti certe "imperfezioni"; per questo non mi hanno stupito piu di tanto le vibrazioni che da una quasi sportiva puoi aspettartele! Sono perplesso invece dall'erogazione!!! Troppo facile accorciare i rapporti per trovare coppia dove manca!! .. È la tanto "sopravvalutata" magia della elettronica? Adesso che servirebbe una mappa che riempie i medi regimi?? .. La fisica non si inganna! |
Ma chi ha detto che è una moto di merda!!!
La moto è fantastica ed i pregi sono moltissimi, però il manubrio vibra, tanto, tra i 4000 ed i 6000 rpm. Ripeto che quando guidi tra le curve lo sopporti tranquillamente, anche perchè si tende a stare a regimi alti. Però questa moto nasce anche come touring, e non solo sport. Quindi in città, in autostrada, sulla statale a velocità costante, devi tener conto che avrai degli intorpidimenti alla mano sinistra. Comunque il giudizio è personale e le percezioni da me avute sono queste. Sempre per mio personalissimo pensiero, bisognerebbe trovare il modo per evitare che le vibrazioni raggiungano la manopola, tipo con dei gommini tra raiser e manubrio o tra raiser e piastra di sterzo, se no si potranno solo mitigare. CIAO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©