![]() |
Oltre tutto ha il collegamento audio modificato... mi suggerisce, come nei Rally il navigatore, l'angolo della curva e la velocità sostenibile....
ma anche se chi mi sta precedendo ha una velocità da mezza pippetta... |
I fenomeni delle curve
Quote:
Ti ringrazio Manag troppo generoso......ma attenzione che detto da te gli altri, ci possono credere...... . . . . . . . Fede Ex per la Nutella barattolo natalizio da 5 kg😊 Sbaglio o mi sembra che tu, fossi sempre davanti? |
Io quando sento la gente parlare di entrare veloci nelle curve cieche mi auguro sempre x la loro incolumità (e soprattutto x la mia) che stiano solo scherzando.
|
Quote:
Tipo le disquisizioni sul pianale dell'auto o quelle + terra terra, sull'olio. Io dovrei essere uno sputnik, ne uso 2 di GPS: uno con dettaglio in cui vedo 4/5 curve e, l'altro, con visuale un po' +ampia. Sto pensando di dotarmi anche di un drone che mi invii i dati di temp, stato dell'asfalto, presenza di sporco/brecciolino/avvallamenti, eventuali immissioni laterali. @ste No, le borse le uso solo quando mi devo portare le mutande pulite! |
Dimentichi le merde di vacca......
Eheheeheeh 😆 |
Scusate stavo cercando un forum: "quellidellebenedettine"
È questo? |
Quote:
|
Però la questione del drone andrebbe approfondita.
Anche farlo ronzare fastidiosamente attorno la casco di chi sta davanti (o di chi segue con troppe pretese) potrebbe essere interessante. |
Quoto brontolo. E magno tranquillo.
Sent from my iPhone |
Rotfl....riferito al post nr 1...quello di baracca.
|
certo che avete dei nevigatori...rapidi...;)
|
Burt ma.non.dovevi fare i mestieri?....
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
Burt era meglio se andavi all'Ikea...rotfl !
|
Ma la vista della mappa sul navi... in 2D o in 3D ???
E se in 3D, con gli occhialini o senza ?? Comunque a ragione il paci:500 m bastano e avanzano ! |
io ho le mappe datate e nn mi fido.
x sicurezza prima della curva parcheggio e vado a fare un sopralluogo. tanto per i mie tempi di percorrenza ci rientro :lol: |
Quote:
il fatto è che uno che crede di saper andare in moto e mediamente va al 50% in più della velocità del bradipo alla fine corre gli stessi rischi ...se invece, come spesso accade, va a velocità doppia rispetto al paracarro rischia la pelle in modo esponenziale. C'è poco da fare, potete girarla come volete, ma all'aumento della velocità diminuiscono i tempi di reazione e gli spazi di frenata mentre in curva aumentano le forze centrifughe, le inclinazioni e le possibilità di perdita di aderenza su fondi non perfetti. Volete continuare a correre? Buon divertimento e auguri. |
I fenomeni delle curve
Claudio quale sarebbe la velocità adeguata?
Tipo: su gran parte del Verdon il limite è 70 km/h. Gran parte della gente non gira le curve strette a 70, ma manco a 50. Quale è la velocità adeguata? A che velocità inizia il rischio se non >0. :-) |
Quote:
|
la velocità adeguata è sempre quella dettata da una condotta previsionale e anticipatoria, il rischio inizia quando si spegne il cervello.
|
Se si spegne la moto in curva...... Son cazzi più amari.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©