![]() |
Mi ricordo che anche l'anno scorso nonostante il bel tempo ci fu il problema della bassa temperatura, tanto che si disse che MM era caduto eprchè tirando un pò i remi in barca la gomma anteriore si era raffreddata, ma pare la telemetria non mostrasse nulla di diverso rispettto ai giri precedenti. Ci sono punti del tracciato come le due staccate in discesa con la moto da inserire coi freni in mano che sono sempre molto critici e sono poi i punti migliori per superare, quindi davvero fondamentali.
Stando alle previsioni le temperature dovrebber essere bassine, del resto lì sta appena iniziando la bella stagione. |
Quote:
|
bella questa spiegazione!!!
|
Interessantissimo, grazie Zel
La citazione iniziale del cavatappi di Laguna mi fa ricordare che mi son riguardato decine di ralenti dei piloti in azione in quel punto. Purtroppo la tv non rende l'idea di quanto sia in pendenza la pista, ma in quell'inversione di inclinazione c'è un vero prodigio di pilotaggio (si inverte alla cieca, senza vedere la traiettoria in uscita quindi i piloti agiscono 'a memoria') ma anche di tecnica dei mezzi, sospensioni e gomma anteriore che in quel punto ha una sollecitazione pazzesca. A naso penso che con le motogp i piloti, nel ribaltare la moto da sinistra a destra, pestino per un attimo sul freno posteriore per mantenere l'anteriore più attaccato a terra e non far distendere troppo la forcella. Non ho elementi per suffragare la teoria, è giusto una mia idea. Io credo, a costo di dire un'eresia, che ad esempio Stoner con la Ducati usasse questa tecnica anche nelle inversioni di inclinazione 'in piano'... ma nessuno ne ha mai fatto cenno quindi non insisto, mi piacerebbe discuterne con questo giornalista che è un acutissimo osservatore per capire se farnetico oppure no. :) Comunque quei ralenti spettacolari permettono di notare certi dettagli della guida, tipo come usano il freno dietro, fino a che punto tengono il freno anteriore in mano, come spostano il corpo... vabbè bisgna essere un pò fanatici per mettersi a guardare ste cose ma spesso permettono di capire ed apprezzare meglio i diversi stili. |
Aggiornamento bollettino medico Alex de Angelis
Iodaracing ci informa sul quadro della situazione clinica di Alex de Angelis Mibu (Giappone), 15 Ottobre 2015 – Il Dottor Michele Zasa della Clinica Mobile, che è al fianco di Alex De Angelis nell’Ospedale Universitario Dokkyo di Mibu, ha fatto il quadro della situazione clinica del pilota del Team e-motion Iodaracing al suo sesto giorno di ricovero in terapia intensiva. Alex De Angelis, riferisce il Dott. Zasa, continua ad essere stabile, senza presentare al momento evoluzioni degne di nota nel suo quadro clinico. A livello cerebrale De Angelis è cosciente. L’ematoma cerebrale, emerso un giorno dopo il ricovero presso L’Ospedale Universitario Dokkyo, al momento non preoccupa, verosimilmente si riassorbirà autonomamente, salvo complicazioni. La situazione della colonna vertebrale è anche questa stabile, al momento Alex De Angelis non può fare altro che riposarsi. Secondo il Dott. Casa, una volta arrivato a casa, il pilota del Team e-motion Iodaracing potrà alzarsi, con un busto rigido che dovrà tenere comunque per diverse settimane. La situazione che riguarda la contusione polmonare è quella più delicata. Nonostante Alex abbia sempre avuto buoni scambi respiratori, una radiografia fatta ieri, mostra che i polmoni ventilano relativamente bene ma presentano delle atelettasie (*) che sono tenute sotto stretto controllo. I prossimi 2 o 3 giorni saranno importanti per verificare la stabilità degli scambi respiratori, e per valutare la situazione polmonare in base alle terapie in atto. |
Quote:
|
Non lo conoscevo, molto interessanti le sue analisi. cercherò d mettermi in contatto perchè ho un pò di quesiti, grazie
|
Mototarta, lo trovi anche su facebook... ormai leggo solo i Debriefing di Federico dei millemila siti web...
|
Grazie, io finora seguivo Bernardelle che è molto cortese e disponibile anche privatamente, adesso un riferimento in più. Non ho FB ma ce l'ha la mia ragazza, grazie
|
NON hai facebook !!!
ma sei un marziano fuori dal mondo !!!!:lol::lol::lol: Anche io , mai segnato !!!!!;);) |
Per carità, Dio me ne scampi... magari hai impiegato anni e decenni per liberarti di qualche rompicojoni... e poi gli dai modo di ritrovarti così facilmente ?
Per natura sono un 'autistico consapevole', tutto quello che è social mi fa venire l'eczema :) |
Un Marquez un pò diverso dal solito, ormai con la testa al prossimo anno
http://www.gpone.com/2015101518527/M...o-difetto.html |
Non lo sottovaluterei .......potrebbe essere strategia per non sentirsi gli occhi addosso......finché non mettono le ruote in pista non sapremo.......
Una piccola considerazione ..... Pedrosa mi ha fatto tenerezza sul gradino più alto del podio. ..... Si meriterebbe pure lui un mondiale per coronare la sua carriera. ..e sarei contento lo vincesse ......ovviamente non quest'anno |
So che non è molto condivisa come idea, ma a me Pedrosino piace un sacco e sono contento si stia togliendo grandi soddisfazioni. Per me l'anno prossimo quando per forza di cose con le Michelin si ripartirà da zero con la definizione degli assetti potremmo assistere a grosse sorprese.
|
E perché no?
Con tutto ciò che gli é capitato.... altri avrebbero già smesso da tempo. |
Davvero pensate che con Lorenzo, Rossi e Marquez in attivita', Pedrosa abbia possibilita' di vincere un mondiale?
Dai, non scherzate ... Con questo non voglio dire che a me Pedrosa non stia "simpatico" ... ma credo che oramai le sue possibilita' in tal senso le abbia ampiamente avute ... e non sfruttate, purtroppo per lui ... |
Secondo me ne ha le potenzialità. ....
|
Strana coincidenza, o meno, pedrosa eccelle quando il compagno di squadra non brilla un gran che come prestazione.
Succedeva anche con Stoner in hrc |
E' un fatto che MM ha vinto il mondiale con la moto sviluppata da Pedrosa, che, anche se nessuno lo crede, è molto capace e raffinato nella messa a punto. Quest'anno, seguendo le indicazioni di Marquez sono andati completamente fuori strada.
Poi per carità, i fatti parlano e mondiali non ne ha vinti, ma nei 9 anni di Hrc per 5 volte il mondiale lo ha vinto la Yamaha, quindi evidentemente la Honda non era la moto migliore. E mettiamoci pure il fatto che ha praticamente patito un infortunio serio all'anno, saltando gare e perdendo punti. So che i pareri su Dani sono sempre gli stessi e quasi unanimi... fermo, raccomandato, comprimario ecc ecc. ma dico lo stesso che l'anno prossimo potremmo vedere sorprese. Mi sbaglierò di sicuro per carità ma la penso così, e vedo la Yamaha più in difficoltà di Honda con le Michelin. |
Eppure, se non ricordo male la moto per Stoner fu preparata dal dovi, come il passaggio di sospensioni da showa ad hollins.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©