![]() |
Anche io ho il paramotore Touratech come Fagot, ma è diverso nel punto di congiunzione sotto al radiatore, non ha quello "sfalsamento" centrale.
E' stato modificato? |
Credo che, per la f800gs dal my 2013 in poi, non esistano barre laterali che si attaccano al telaio. Quando ho scelto le mie non ne ho trovate con attacchi solo sul telaio. Le uniche specifiche si attaccano solo al motore (ovvero sui punti predisposti da Bmw). Ciò non toglie che forse anche quelle per i modelli 08-12 siano adattabili alla versione restayling.
In ogni caso credo sia opportuno decidere prima se si vuole montare tutta la parure (alte e basse) o solo la "parte bassa". Ed in ogni caso, se si opta per i mix di diversi produttori, va valutata la compatibilità anche con la piastra paramotore. Io con barre (complete) Touratech ho dovuto adattare un poco la piastra xfun ad esempio (trovate tutto nel thread specifico). Per quanto riguarda il paramotore per off date un sguardo all'xfun o comunque darei precedenza a quelli lunghi che arrivano fino al barilotto del catalizzatore. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per la monografia della mia, beh... in realtà ci avevo pensato, ma non l'ho fatta, anche perchè è incompleta: mi manca ancora la modifica al cross-over del freno anteriore. |
Si accettano anche work-in-progress!!!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Questo è il modello vecchio, e questo il nuovo. |
Quote:
https://lh3.googleusercontent.com/-F...2/DSC03606.JPG Non ho foto dell'ultima versione, aggiornerò.. qui comunque trovi tutte le mie foto relative alla fotty e modifiche varie: Fotty |
Le foto sono sparse sui forum e su facebook ;)
|
Vado un secondo OT...Fagot ma che telaio monti per le valigie Touratech?
|
Sono degli Holan!Montano solo con scarichi ovali perchè sono simmetrici. Il sito è http://holan.pl.
La pagina dei telai dovrebbe esser questa: http://holan.pl/gb/panniers-pannier-...-650twin.html# Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
@alexbit grazie mille! ;)
|
La mia domanda per Fagot è sempre valida (post n. 81)...
|
Me l'ero persa.... il mio l'ho preso usato lo scorso anno e credo che fosse il primo modello.
A parte lo "sfalsamento" il resto dei tubolari e attacchi sono identici, così come la predisposizione per tubolari aggiuntivi per la carena in plastica. |
Ragazzi, visto che se era parlato, perdonatemi un piccolo OT. Posso montare una camera d'aria rinforzata da 2mm misura 4.0/4.50 R17 sul cerchio posteriore?A me sembra piccola...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Pareri per uso della f 800 gs in fuoristrada
Ragazzi, non fatevi sfuggire l'ohlins della Pat nel mercatino
|
mo' ti segnalo il topic :lol:
|
Ho realizzato molto artigianalmente i miei "snake"...:
http://s1212.photobucket.com/user/al.../Brake%20Snake Forse, avendo le barre laterali, il brake snake è quasi un vezzo ma si sà...anche queste cose fanno parte della passione. Più che altro, visto che le leve sono abbastanza distanti dal telaio e piuttosto lunghe vorrei realizzare dei tamponi che non le facciano flettere troppo in caso di caduta... (PS: la leva freno touratech per i my 2013 -> passa sopra la pedalina destra.) Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
La leva che passa alta è un passo avanti di certo.
Se poi vuoi fare il figo, OK per il morsetto a chiudere verso l'interno (meglio quello che vedo lato freno), ma sulla leva si può fare un forellino dove passa con un pò di gioco il filo che però starà fermo con il grano che c'è fuso in estremità sul tipico filo da frizione - almeno riduci l'impatto visivo. Ricordati però di svasare quanto basta il foro lato interno, altrimenti alla lunga il filo tende a tagliarsi |
Buongiorno a tutti!!!
Curiosità di inizio weekend: tenendo conto un uso Off-Road è possibile (ed eventualmente come, con quali costi amministrativi etc) omologare la f800 col cerchio posteriore da 18? A livello meccanico oltre al cerchio sono necessari/consigliati altri adeguamenti (rapporti più corti etc)? Qualcuno di voi si è cimentato nell'impresa?Feedback? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Per il cerchio posteriore da 18 sì può montare senza nessun problema o modifica..io ho montato la ruota completa che vende twalcom. ..omologarla in Italia non credo si riesca..io la monto solo per fare fuoristrada quindi non mi sono posto il problema
|
@Alexbit
se vuoi cimentarti nell'omologazione del cerchio da 18, come qualsiasi altra modifica, manda una mail a bmw chidendo se ti rilascia il nullaosta. Senza quest'ultimo è impossibile avviare la pratica per l'omologazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©