![]() |
evidentemente uno spinotto e' lento prova ad inserirlo bene.
|
Non ho problemi con il clacson. Fallo controllare
|
io farei controllare il blocchetto sx
|
Vai dal conce
|
Quote:
1 - al cavalletto andrebbe incollato uno strato di gomma. 2 - .........non la uso 3 - ho messo una guaina di gomma tra la plastica del gruppo faro e il blocco del cruscotto...ronzii spariti 4 - non posso che confermare...è una plastica che vale poco. 5 e 6 finora l'ho notato meno. preciso che ci ho già fatto 15.000 km e sono soddisfattissimo, mi diverte e ci faccio tutto ciò che piace a me, dalla guida molto sportiva al guidare in piedi su strade bianche (es. deserto della Navarra). purtroppo sono già al terzo cambio di gomme (1^ pirelli diablo corsa II, 2° metzeler m7 rr, 3° dunlop smart II. Finora ho preferito le metzeler ma cazzo non vanno oltre i 5000 km per come guidoio). Anche il consumo di carburante con guida molto allegra è un 20 % più del gs che avevo prima. |
confermo anche io la 6
|
Io 4 e 6. Il cupolino è fatto dello stesso policarbonato di quello che avevo sulla f800gs si riga solo a guardarlo. Qualcuno ha trovato una soluzione per la gomma ai lati del serbatoio?
|
i difetti che riscontrate-che fine ha fatto?
con il tasto cerca trovo la discussione iniziata da Klasi ma a spulciare la sezione S1000XR non c'e' traccia, che fine ha fatto?
peccato perche' lo ritenevo un 3ad molto utile.. boh |
a tal proposito, molti si sono lamentati del cavalletto centrale che sulle buche fa un rumoraccio di metallo contro metallo,
ma qualcuno ha poi fatto qualcosa tipo gommini o altro? |
Io l'ho rimosso...😏
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
si, ne avevamo parlato, ovviamente mi rivolgo a quelli che come me hanno deciso di tenerlo :)
|
Il mio di rumore non ne fa
|
Si c'era tutto un topic a riguardo, bisognerà chiedere ai moderatori
|
Il mio continua a farlo :mad:
|
nessun altro difetto oltre alla eccessiva durezza della sospensione posteriore specie sulle superstrade mal tenute ( dalle mie parti, alcune , sono pessime ) percorse a 100-110 . una vera tortura
|
Per quanto riguarda il cavalletto non ho mai sentito provenire alcun rumore....
Mentre invece sulla durezza delle sospensioni anteriori confermo. Su strade dissestate ma neanche troppo e sul pave' cittdadino è una vera tortura. Ale |
io la trovo addirittura un pò morbida quando si passa dalla guida relax a quella coltello fra i denti, giusto quei secondi di "lasco", poi si assesta e diventa una lama, perfetta... ma arrivo da una R6 tutta Ohlins e questa in confronto è un divano...
PS: "scendendo" con la mappa non dovrebbe ammorbidirsi? (io l'ho sempre guidata dura in dynamic) |
Trovata la discussione è unita
|
Per me l'unico reale difetto nel progetto S1000XR è l'assenza di un sistema di aggancio delle valigie a scomparsa!
...Poi c'è la faccenda delle mancate accensioni: per ora è l'unico problema di inaffidabilità che è stato riscontrato su diverse XR (si sono verificate altre "magagne" più o meno gravi ma si tratta di casi sporadici) |
Per i telaio dell'xr a sgancio rapido ci ha pensato la givi.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©