![]() |
Quote:
Sembra un omino di latta.... :D |
Si ! sembra proprio come un omino di latta di quelli che ti girano per il " cervello" :D
|
Quote:
Poi non vorrei mai coprire quello splendido sibilio che ama tanto il Bobo :D |
Quote:
http://www.ashonbikes.com/sites/defa..._1.preview.jpg |
Quote:
|
Nicola mi sembra che non costruisca motori nel tempo libero o per professione...
Invece so per certo che : Honda. Ducati. Aprilia Suzuki. Moto morini ( così Bobo è contento). Qualche motore bicilindrico cattivello lo abbiano fatto... e quando lo hanno fatto, non lo hanno mai fatto parallelo o boxer, questi ultimi li hanno fatti è vero, ma li hanno sempre montati su motociabatte per andare in città o per andare sempre dritti a 2000 giri in autostrada (vedi goldwing). Ora io non progetto motori , al massimo provo a ripararli...e non ho letto libri su come sviluppare le sinapsi ma penso comunque che un oscuro motivo ci sia.... |
Che sia più conveniente fare un 2V su una moto non ci piove, ma che il boxer sia intrinsecamente meno propenso a girare in alto, questo non lo so, e chi lo afferma deve spiegare perché.
|
Quesito per Aspes...
Perché Nico si dimentica di aggiungere una postilla alla sua considerazione
E cioè: un v2 è propenso a girare più alto rispetto ad un boxer......bmw. Perché come dice Wot,se si mettesse un terzo supporto di banco,nulla vieterebbe al boxer di frullare più alto. Miscèl....grazie! :D |
Quote:
cioè, come già detto è un compromesso commerciale dettato dal marketing interno perchè doveva suonare come il boxer. meccanicamente non ha senso un bi-mono da 800cc. Infatti per renderlo sopportabile si sono inventati una robba come contrappeso che oscilla a sbalzo girando su un eccentrico. qui si vede meglio http://www.motorcycle.com/gallery/ga...DI_NOISSES_PMT io una cosa del genere mi rifiuto d'usarla perchè è una barzelletta. |
Non divagare, concentrati sulla Domanda. :lol:
|
Quote:
ma meglio a qualsiasi regime. e questo di conseguenza implica che spreca meno energia e quindi consuma meno. |
Quote:
Tu chiaramente vuoi sapere perché il boxer non può girare alto, io volevo sapere perché il boxer è più propenso al fuorigiri. Sembrerebbe che il boxer (come concetto) sia solo ed esclusivamente quello che BMW monta da secoli sulle sue motociclette. Si è arrivati a spaccare il capello in quattro sul fatto che BMW, stupida com'è, non ha pensato di montare il terzo supporto di banco per evitare di contorcere l'albero superati gli 8000 scarsi giri di cui è capace :lol: Come te, sono ancora in attesa che mi venga spiegato il perché un motore boxer (non BMW, un boxer qualsiasi) è più prono al fuori giri (che significa tutto meno il fatto che l'albero si contorce). In pratica siamo in due ad attendere: io il discorso sul fuorigiri, tu il fatto che non può girare alto :lol: |
Quote:
Abbiamo capito che ti stanno sul cazzo le BMW, ce ne siamo fatti già da un pezzo una ragione. Cerca di argomentare il tutto, andando a parere su altre produzioni motoristiche, tralasciando gli alberi del 1200 BMW che si contorcono e la bielletta del F800 che ti fa ridere a crepapelle. |
Se Case diverse, in ambiti differenti, hanno usato configurazioni motoristiche talvolta antitetiche, oltre a motivazioni di immagine, suppongo derivi dal fatto che una soluzione ottimale unica non esista.
Il boxer oltra a BMW in ambito motociclistico, è stato usato da Porsche, Alfa Romeo , Ferrari e Subaru . Altri forse mi sfuggono. E parliamo di marchi non indifferenti alle prestazioni. Ma il motore non è un pezzo a se stante. È una parte importante di un insieme complesso. Scegliere una architettura motoristica, è l'incipit di un lavoro di squadra che porta diversi ingegneri a disegnare un mezzo. Quando vedo scrivere su questo forum, che un bicilindrico di grossa cubatura è un motore " sbagliato " , salgo sulla mia Multistrada e mi accorgo che - nel complesso - qualche motivazione per favre un VTWIN 1200 esiste. Se poi il boxer per motivi suoi, tanto in alto non giri, non saprei. Ma se fior di case, con ingenti capitali da investire, hanno scelto questa configurazione, del tutto peregrino non deve essere , disporre i cilindri contrapposti gli uni agli altri. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Uno dei pochi, veri, vantaggi tangibile del motore boxer è il bassissimo ingombro verticale e longitudinale assieme.
Parlo in generale, ma vedi Mazda o Porsche per esempio. Detto questo, da li a dire che tale motore non possa girare alto in quanto (presumo) va prima in fuori giri (???) ce ne passa. Tant'è che in diversi aspettiamo una risposta, che latita ad arrivare... visto che comunque tutto può essere. |
Quote:
Ma un 4 cilindri da 160cv pari al multistrada (esempio il bmw s1000 xr), se fosse portato a 1200 per fare un paragone coerente, e mantenuto agli stessi 160 cv, avrebbe la regolarita' di funzionamento di un elettrico, senza bisogno di variatori di fase, senza bisogno di volani pesanti o altri accorgimenti, e una estensione di giri utili di altri 1000 giri sotto e 2-3000 sopra. In altre parole sarebbe meglio a tutti i regimi. Visto che gia' come 1000 non gli invidia nulla. |
Te lo appoggio Aspes.
Mi dispiace essere old school,ma anche non troppo....ma il bello di un pompone ...è che pompa.ti scalcia,ti strappa le braccia nel suo ranger ottimale,poi mura,pistona...però può essere tanto divertente. È un motore limitato.si sa,perché complicarlo e castrarlo all'inverosimile per farlo diventare ciò che non è?mettigli due cilindri in più e sei a posto. |
A me sinceramente non sembra di aver letto che Nicola abbia detto bmw in generale fa Cag@@re.
"Penso" che : 1- in bmw sono tutt' altro che tonti. 2- in bmw hanno una gamma che comprende : L' enduro agile e versatile per fare un po' tutto e ci ha piazzato un motore o n e s t o , bicilindrico in linea. L' endurona da viaggio portacolori del marchio e ci ha piazzato il motore storico per brand. Aggiornandolo ma tenendo presente che deve portare a spasso il dottor Rossi e la sciura Maria... Non certo cercando prestazioni assolute...quindi di sicuro non si mette a spendere soldi in ricerca e sviluppo per snaturare la punta di diamante della sua gamma che va già benissimo così per fargli vedere 10000 giri quando il 99% dei proprietari stenta a vedere i 5000... Le moto sportive veloci , da viaggio/pista/ sparo con il 4 cilindri motore da cui è molto più facile e soprattutto economico tirare fuori potenze importanti senza troppe menate. Poi se uno ha il gs è pensa di avere una panigale mi spiace per lui ma dovrebbe rassegnarsi all' idea che ha una moto turistica , divertente / prestante in generale, ma comunque una moto turistica, e questo non perché è boxer o perché bmw non sa dove mettere i supporti di banco in un boxer, ma semplicemente perché bmw ha voluto e ha fatto una moto da passeggio . Le moto cattive da brava volpona quale è le fa spendendo la metà in un altra maniera. |
Quote:
|
Quote:
per me la s1000r è una moto della madonna. forse perchè è fatta su come una suzuki. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©