![]() |
Io però non sto parlando di affidabilità.
Per me, il mio adv va da dio, ma da qui a sostenere che sia più efficace di un adv 1200 ce ne passa. Sent from my iPhone |
Quote:
|
Un 1150 che vibra meno di un 1200 (munito di contralbero equilibratore) mi pare un po' forte.
|
Io continuo a rimanere meravigliato del valore che in Italia viene riconosciuto al GS1150, per non parlare della serie speciale "25°" per la quale vengono richieste cifre ridicolmente elevate (IMHO) ...
Se si da' una occhiata ai prezzi dei GS1150 ADV usati nei paesi nordici, si vede che hanno quotazioni piu' normali: http://www.autoscout24.it/Moto/ListG...982&doorto=NaN Sbagliamo noi o loro? :confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Allora credo che sbagliamo noi a chiedere ...
|
Quote:
|
Non é che quando esce il modello nuovo di colpo la vecchia non va più..ma ovvio viene affinato il mezzo per la dinamica per cui é stato concepito..sono fascinose quella serie.
Quelle dopo un po meno..mi risultano come le sportive jap che bisogna avere sempre la novità..brutta spirale |
Quote:
Questa però è efficienza non efficacia. Poi ti ripeto anche a me piace come va e sono soddisfatto, ma bisogna essere realistici e ammettere che un bialbero a parità di capacità è più semplice da condurre, magari anche più veloce. A proposito fatsgabry nessuno ti ha fatto presente che la sesta marcia dell'adv non è overdrive ma è "corta", come quella degli adv successivi. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Si si, gira a 13000 giri
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
P.S. la storia delle moto in firma mi ricorda qualcuno che grugnava "medaglia! medaglia!! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
La adv 1150 ha la prima corta non la sesta corta...
Mannaggia le firme...:lol: |
Quote:
Calmatina data, ma non capisco perché ti sia sembrato un commento caldo il mio. Era una domanda lecita la mia e il riferimento alle moto in firma, tutta roba abbastanza popolare, era solo per farti presente che di certo non seguo l'ultima moda per ascoltare il marketing. Mi avevi citato per questo, no? Si vede proprio che a scrivere senza vedere l'interlocutore si perde abbastanza del messaggio. Sent from my iPhone |
Ha ancora senso il 1150 Gs?
Quote:
Ahahhah, l'adv non ha la sesta di overdrive! È ciò che ho scritto subito dopo. P.s.: mi pare che ci fosse anche l'opzione di una prima più corta però. Sent from my iPhone |
Ma abbassa molto i giri la sesta dello standard rispetto la adv?
|
No sulla ADV, la prima era corta su tutte, con quel peso con partenza in salita ripida, avevano giustamente pensato che una prima corta servisse, invece visto che parliamo di moto possedute, la prima volta che con la mia compagna sono tornato su un luogo in altura dove la ripartenza era con pendenza sempre digerita da tutte le altre mie moto possedute e non in firma, la R1200GS mi si spense costringendo a far scendere la mia compagna per poter fare quella salita.
Ora che fosse meglio la r1200, convengo per il posizionamento della batteria che non mi costringe ad alzare il serbatoio ed altre piccole cose simili, ma per il resto credo che un passo indietro si sia fatto sull'affidabilità e la versatilità totale che dovrebbe garantire un mezzo nuovo. :) |
Quote:
Non è mai un caso isolato a fare statistica: io ho il 1200 del 2007, di km ne ho fatti 180 mila e non sono ancora rimasto a piedi. Chi ha ragione tu o io ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©