Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Il mio nuovo giocattolino cattivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442823)

filotto73 26-08-2015 20:59

Quote:

Originariamente inviata da gb.iannozzi (Messaggio 8665329)
Copriserbatoio Bagster ?

Siii ... Comodissimo ... Me l'ha lasciato il vecchio proprietario insieme alla borsa da serbatoio :D

gb.iannozzi 26-08-2015 21:30

Bello e comodo

frenk x 30-08-2015 19:57

la mia kappona ha 1 anno e 8 mesi di vita e ho percorso 30000km senza nessun problema x me ' una moto favolosa,comoda,consuma poco,motore spettacolare ha un tiro che fa' paura!!sono molto soddisfatto!!L'unica pecca e' che una volta partito non voglio piu' scendere!!

leolus 01-09-2015 07:22

Come l'hai adattata la piastra della givi sul portapacchi originale?
Ti sembra stabile?anch'io in garage ho un bauletto maxia che era montato sulla R ma dovrei adattare la piastra sul portapacchi originale anche se a dire il vero mi sembra un po deboluccio. ..già mettendoci una borsa flette paurosamente. ..
A me il bauletto sulla S mi fa star male ma lo userei solo per lunghi viaggi in due.

EnricoSL900 01-09-2015 09:52

Piastra SW-Motech e passa la paura. E quando togli il bauletto non hai quel vassoio da pasticceria che sporge mezzo metro fuori dalla moto... :puke:

pinogargasole 01-09-2015 10:14

Complimenti per l'acquisto.
Vedrai che ti darà le dovute soddisfazioni. Il mezzo sembra in ottima forma, quindi non ti preoccupare del prezzo che lo hai pagato, bada allo stato.
Analizza bene il rumore meccanico di cui parli, che a occhio è relativo alla distribuzione (antiscavallo).

filotto73 02-09-2015 15:54

Grazie a tutti x i complimenti e le dritte ... Ho avuto un po di problemi di banda in vacanza (mi sono ciucciato un botto di gb)... Al ritorno via aggiorno ;-)

Comunque moto fantasticaaaaaaaa:D:D:D

filotto73 04-09-2015 15:31

Per il bauletto ho usato questa piastra sw-motech che il vecchio proprietario mi ha lasciato con la moto e che non sono riuscito a trovare online (molto probabilmente non la producono più):

http://i.imgur.com/nar8yZX.jpg

http://i.imgur.com/zlI8Sjk.jpg?1

Poi ho comprato il Piatto adattatore per portapacchi SW-Motech ALU_RACK a sgancio rapido X bauletti GIVI/KAPPA Monokey (codice GPT.00.152.405):

http://i.imgur.com/fo6f6Cm.jpg

http://i.imgur.com/SMhRNgD.jpg

http://i.imgur.com/NMsKkeV.jpg

Devo dire che mi ci sono trovato benissimo e anche caricandolo più del dovuto non ho avuto nessuna noia ... l'unica pecca è che ho dovuto smontare il poggiaschiena morbido dal bauletto perché toglieva troppo spazio alla zavorrina.

Avevo addirittura pensato di passare da un fabbro per farmi fare su misura tutto un unico pezzo in alluminio con gli agganci del bauletto indietreggiati di 6/7 cm ... comunque mia moglie si è trovata bene così e magari lo farò in futuro.

Per quanto riguarda l'estetica me ne sbatto un po' ... l'unica cosa importante in questo viaggio era avere un posto dove potessero entrare le pinne !!! :lol:

http://i.imgur.com/regePbW.jpg

Dai che tutto sommato è un bel vedere lo stesso :D:D:D

Dimenticavo ... ho fatto 1200 km con 75/80 euro di benz !!!

Sono stracontento di questa moto ... un'altra cosa che adoro è la facilità di manovra ad andature lente ... sembra una bicicletta ... oddio forse ho esagerato :rolleyes:

filotto73 12-09-2015 18:06

Per i curiosi un video con la bestiola :eek:


gb.iannozzi 12-09-2015 18:41

Ma allora ti piace....

filotto73 13-09-2015 07:28

Come un bel piatto da 250gr di carbonara ...

Tantissimo :love3:

antropix 13-09-2015 08:22

Filotto, vorrei passare anch'io alla 1300S ed avendo posseduto in passato il VFR, ti chiedo un confronto secco su alcuni punti rispetto alle due moto:

Peso e maneggevolezza in manovra a motore spento, anche a moto carica
Vibrazioni
Peso percepito in marcia
Manegevolezza nello stretto
Protezione carena a velocità touring 140/160
Percezione dell'anteriore nella guida sportiva
Consumi reali

Grazie mille delle tue preziose impressione.

Chiedo inoltre agli altri amici del forum di informarmi di eventuali occasioni di moto in vendita

Lamps

filotto73 14-09-2015 17:16

ciao antropix,
una premessa, sul VFR avevo un parabrezza super touring che mi proteggeva inverosimilmente quindi non posso farti il paragone.

In generale la maneggevolezza della moto è più elevata, specialmente da fermo e basse velocità, immagino per il baricentro della moto più basso sulle medie/alte velocità molto influiscono anche i pneumatici.

Il peso percepito non l'ho percepito ... nel senso che col VFR la grande pecca era la mancanza di erogazione ai bassi regimi ... con la K1300S non si hanno questi problemi.

Le vibrazioni sono leggermente più percepibili ma questo penso sia dovuto alla caratteristica sospensione anteriore che se da un lato offre benefici, come la notevole stabilità dell'avantreno, dall'altro te devi becca qualche vibrazione (ho da poco comprato le grip puppies e devo dire che le vibrazioni si sentono meno).

Per quanto riguarda i consumi ad andature da codice sono molto parchi ma se poi ti tira il tendine del polso destro è chiaro che ciuccia forte.

Sullo stretto in generale la VFR si muoveva meglio ma è solo una questione di abitudine nel senso che, avendo il passo più lungo, dovrai usare più peso per girare ma è comunque poco avvertibile ed il divertimento è comunque assicurato.

Lamps

filotto73 27-04-2016 09:56

Fatto tagliando dei 20.000 km il cambio ha iniziato a grattare e le marce, soprattutto in scalata, fanno difficolta ad entrare ... faccio difficoltà anche a mettere a folle.

sono INCAZZATO

tutto era perfetto prima del tagliando

Ho riportato la moto dal conce perché, tra l'altro, si erano scordati di fare il richiamo sulla distribuzione e gli ho detto di controllare cosa non andasse nel cambio.

Alla fine mi hanno risposto che molto probabilmente era il blocco pompa frizione che perdeva e che quindi non spingeva bene il disco e quindi mi hanno proposto di ordinarlo e cambiarlo per 314 euro + manodopera !!!

Naturalmente gli ho detto di no ... prima voglio vederci chiaro.

Secondo me è una questione di olio ... voi che dite ?

gb.iannozzi 27-04-2016 11:29

Corsa leva frizione uguale a prima ? Se sì direi che hanno sparato

filotto73 27-04-2016 11:58

Corsa leva tutto ok ... come prima ... e comunque ieri sera l'ho fatta vedere ad un mio amico che ne sa parecchio e mi ha confermato che la pompa non c'entra niente.

iome86 27-04-2016 12:18

Ma è la stessa concessionaria del disco storto? Io cercherei di andare da un'altra parte, nel caso.

Lorenz 47 27-04-2016 12:30

Io proverei a fare uno spurgo, operazione da 2 minuti.
certo che, se prima andava bene...... sono le cose che fanno inca--are....!!!!

gb.iannozzi 27-04-2016 12:57

Fare lo spurgo serve il riduttore sulla pompa, si acquista come ricambio. Olio? Buono o immondo?

Lorenz 47 27-04-2016 15:29

per lo spurgo, se non ricordo male, ci dovrebbe essere la vite di sfiato sull'attuatore...
se c'è aria esce anche da li....!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©