![]() |
Olaf55,il gommista a me ha detto che è nota questa caratteristica tipica della TA2. Non so come sia successo e ti dico che a parte le vibrazioni (fastidiose) incorse a 3000km, la gomma è sicura. Quindi, guida sereno e non ti preoccupare...se dovesse succedere vai dal gommista e chiedi il favore di cambiartele. Ma stai sereno 😉
|
Io non sarei molto sereno, ma al contrario mi darebbe molto fastidio.....
|
Quote:
Io la chiamo cera per far capire che la gomma nuova ha come una specie di "pellicola" lucida che una volta fatta rotolare per alcuni km viene grattata via e la gomma stessa diventa opaca...;) |
Quote:
Speriamo bene !!! |
Siori non ho detto che son sereno...sicuramente appena avvicino l'officina dove le ho montate penseranno a risolvere il problema. Che c'è.
|
Provati oggi gli ST2 per 150km quasi tutte curve...pressione 2.2 e 2.6.
Confort nettamente superiore a Anakee3, più agili e precise in appoggio, migliore anche la frenata. Molto positivo il primo responso, vediamo come andrà in viaggio a pieno carico. |
Non avevo dubbi del responso...
|
io ho provato le ST2 sulla Multistrada, sicuramente una moto differente (esagerata la sua guidabilità), ma pneumatici di un grip, una sicurezza un frenata e una facilità di piega impressionanti al pari di un pneumatico sportivo, sono andato anche sulla terra-sabbia ed è stato decente anche lì, penso proprio che sia un ottima soluzione x le nostre moto. bisognerà valutare la durata
comunque per chi fa statistiche, io con le anac 3 non sono andato oltre i 7000 km |
A proposito di gomme, sul nuovo numero di about BMW il test, anche se sulla misura del vecchio GS. Prime le Pirelli.
|
Comunque venedo da moto ipersportive dove gl'inseghettamenti sulle gomme e pressioni era immensi...non credevo che nel mondo GS l'inseghettamento fosse cosi radicato...ma non arrabiatevi su questo mio commento...
Detto ciò io ancora ho le Anakee3 di primo equipaggiamento ed a parte il rumore fastidioso sopratutto con casco Jet non solo male...vanno tenute a pressione come da manuale 2.5 -2.9 (anzi io faccio 2.7 - 3.0) è la moto è una spada!!! La GS è una moto con telaio neutro e sospenzioni senza pretese (io ho ESA) ma fanno il loro lavoro, quindi per me la domanda è semplice montare una gomma ROAD o OFF-ROAD...il resto la discussione lascia il tempo che trova. Ma non arrabbiatevi vi prego, sono contestatore di mio, ma dopo una Ducati 1098R e una Benelli TNT, sentire discussione di micro senzazioni sulla guida di un GS o pattinamento...hihihihhi....cmq la discussione è interessantissima!! Dico la mia!! ROAD: Dunlop sono superiori (attendo le Bridgestone) OFF Road non extremo: Conti TC70 - Dunlop TrailSmart |
Guarda Tommy, io penso invece che dopo aver avuto le moto che hai descritto e parlare di Anakee3 con le pressioni da trattore e dire che non sono male, capisco il tuo grado di valutazione poco esperto, visto che non avrai certo fatto 130.000 km con il GS capisco allora perchè scrivi cosí.... Buon divertimento.....;)
|
Ciao ragazzi, per me le gomme sono come le scarpe, ognuno di noi preferisce una determinata marca. Sicuramente ognuna ha pregi e difetti, ma ogni motociclista ha le sue preferenze. Io personalmente sono anni che monto solo Dunlop. In passato giravo sia su strada che in pista( Yamaha r6) e le Dunlop mi hanno dato grandi soddisfazioni. Sul mio Gs std ho le roadsmart 2....e in piega la moto é su due binari, non le cambierei con nessun'altra. Già mi piange il cuore che l'ADV che mi sta per arrivare monta le anakee III...
|
Io non ci capisco nulla...fatti n'altri 1000km e:
ste TA 2 pare vibrino di meno. Come se si fossero riassestate...boh! Sticatsi... |
Quote:
Ovviamente la mucchina ha solo 2500km ma non sono salito ieri in moto :cool: |
Addirittura le Anakee con pressione superiore a quanto indicato da BMW, inguidabile
|
Dopo aver sostituito le Anakee di prima fornitura (2015 ADV) con le Dunlop TS posso dire di aver ritrovato il feeling delle TR91. Grande precisione e sensazione di tenuta costante (almeno per me ). Sulla durata non posso esprimermi perché' ho fatto 2500 km girando la Sicilia (splendida!!) su strade che non e' possibile definire asfaltate. Sono tutte piene di frane e "lucide" come il marmo!
|
Quote:
Io ho provato le AnakeeIII anche in fuori strada (mi dichiaro totalmente inesperto venendo dalla pista), ma ho visto i miei amici con AnakeeIII finite fare dei numei da paura :rolleyes: Cmq, per intenderci, non sono pro-anakee, mi riquoto dicendo che per una scelta stradistica Dunlop sono le migliori. Ma confesso io ho preso il GS per gita con moglie e BBQ in montagna con amici :D:D:D:D....ma se capitauna molata alle pedane la diamo (con AnakeeIII gonfiate a trattore :cool:) |
Sono in partenza, fra una decina di giorni, per il mitico Nordkapp.
Avendo fatto con le Anakee III già 7000 ho deciso di cambiare i pneus in Italia ed ho montato le Pirelli ST2. In effetti le Anakee , a parte il rumore, non mi hanno mai dato problemi e quelle che ho smontato possono fare ancora 5000 km , per cui le tengo da parte e le finirò dopo. Vi farò sapere come sono andate le Pirelli. Ciao a tutti e buone pieghe. |
Come fanno a perdere pressione le gomme.Sicuramente è la valvola.E' capitato anche a me nello smontare la gomma se si tocca il sensore di pressione si puo' allentare e la perdita anche se minima è da lì.Prova con uno spruzzino e vedi se fa leggermente delle bolle.;);)Comunque per la mia guida tutta la vita Dunlop Road Smart II.Le Anakee non mi davano sicurezza nell'anteriore.
|
@nautilus;
"... Anakee3 con le pressioni da trattore ..." vedi, non so quanto pesi ragazzo ma nel mio caso per kg.110 la pressione indicata dal collega Tommy TNT non sembra alquanto difforme dal consigliato. un Aperol Spritz, grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©