![]() |
sì, però dai primi 5 o 6 della Motogp prendono 10 secondi al Mugello.
|
Per avere un raffronto credibile dovrebbero girare almeno con le stesse moto.
Poi la classe sta anche nel settare e scegliere le gomme. |
Appunto, già si cagherebbero addosso.
|
A chi ti riferisci?
PS. quello nell'avatar sei tu? puoi anche,giustamente,non rispondere. |
alla stragrande maggioranza degli ex piloti 50/60enni.
no, quello nell'avatar è Paul Teutul. |
Secondo me se hai la passione non ti caghi addosso davanti a niente...anzi,cerchi sempre il massimo fino alla fine.
|
ovviamente mi riferisco, ironicamente, a cagarsi addosso a portare al limite le motogp di adesso.
Cadalora quando provò, due o tre anni fa, la M1 ad Imola, ci faceva tutto il rettilineo in impennata. ma ci stava andando a spasso.... se provasse oggi a fare un tempo al Mugello, ripeto, prenderebbe 10 secondi dai primi.... |
Se parliamo di stili di guida maturati sui mezzi a loro disposizione nel tempo probabilmente chi guidava una 500 2 tempi senza elettronica i 10 secondi li prende pure ma non penso si caghino sotto.
Anzi sarebbe curioso far salire i rampolli di oggi su quegli animali e vedere cosa combinerebbero. |
Redding ha provato la Suzuki di Schwantz l'anno scorso in una manifestazione mi pare a Donington. Lui è inglese e pazzoide quanto basta, è sceso entusiasta e folgorato, oltre che ammirato per quanto doveva essere difficile portarle al limite.
Pirovano ha lottato per mesi contro un gravissimo tumore, per fortuna ha trovato un medico che lo ha seguito e ne sta venendo fuori, dovrebbe essere guarito. L ho visto un paio di settimane fa, molto segnato, i capelli che portava rasati ora sono proprio caduti . Mi ha fatto effetto perchè il suo volto di ragazzino si è trasformato per la sofferenza ma si sta riprendendo a vista d'occhio. E appunto qualche settimana fa ha girato in 1,49,6 a Monza con la R1, a 55 anni e convalescente. |
sì ma tu mi insegni che , comunque, Pirovano a Monza era a casa sua.
al Mugello è tutta un'altra storia. andatevi a vedere su motogp.com in quanto tempo correvano una corsa nelle 500 nel '75, '85,'95 e vi fate un'idea di come vanno ora. certo, un ex pilota sarà sempre un fenomeno a confronto agli utenti domenicali delle piste, ma adesso è un'altro mondo e se provassero a farne parte, dopo due giri gliela danno su. |
Non sapevo di Pirovano e mi dispiace.
Non ho capito Redding cosa è stato capace di fare. |
@bigzana
con tutto il rispetto ma 41 anni fa era stato appena referendato il divorzio. |
Niente di particolare, c'era una di quelle manifestazioni rievocative che fanno in Ighilterra, c'era la Suzuki 500 2T di Kevin e Redding ha voluto provarla. Ovviamente ha girato bene ma non al limite, però lui, che pure è un pazzo furioso, è rimasto folgorato ed ha ammesso che erano moto molto difficili. Ricordiamo che pesavano 40 chili meno di una Moto Gp (se non sbaglio si scese fino ad un peso limite di 115 kg, le Motogp sono a 158), avevano un arco utile di erogazione di 4000 giri e zero elettronica. Eccolo qui
http://i57.tinypic.com/4h77eo.jpg |
Quote:
sei tu che dici che un pilota veloce lo è per sempre. :cool: |
Infatti come dicevo prima sarebbe interessante sapere come sanno guidare una 500 2T gli attuali fenomeni.
Poi,i britannici fanno causa a parte. Loro crescono col mito del TT. |
Ah sfondi una porta aperta... io ho il mito dei piloti inglesi e sogno di farmi una settimana al TT :)
|
sarei pronto a scommettere che uno come Marquez, tempo 1 mese e va di più di quelli che le guidavano allora.
perchè è abituato a fare cose tali, ad una velocità e con delle pieghe che gli Schwantz di allora se le sognavano. tanto per dire, uno come Valentino ha vinto il mondiale con quelle moto, ed oggi è due volte più veloce di ieri. |
Quote:
Sicuramente un motociclista nato non si mette sicuramente paura dei cambiamenti ...anzi. Ripeto,sarebbe interessante vedere gli attuali interpreti della classe regina in sella a quelle che per i motociclisti anziani come noi sono ancora un confine..Un cambiamento epocale...tipo la prima bici con le rotelle e poi quella senza al contrario |
Quote:
A chi lo dici...armiamoci e partite:lol: |
Sono convinto che il 'fenomeno' è capace di guidare qualsiasi cosa e soprattutto si sa adattare a tutto. Per questo un atteggiamento come quello di Melandri per me è inconcepibile.
Chi è fenomeno vero arriva e vince senza se e senza ma. Rossi arrivava in una categoria, il primo anno vinceva gare, il secondo vinceva il mondiale. Biaggi ha vinto in 500 nella gara di esordio. Stoner è andato fortissimo subito. Quando sento di piloti che dopo 3, 4 anni ancora lamentano di doversi adattare al loro posto mi farei delle domande. Guardate il fratello di MM rispetto a Marc. Il fratello buono ha vinto la Moto 3, è arrivato in Moto 2 ed ha sbancato, è saltato in Motogp ed ha vinto il mondiale all'esordio. Il fratello, in Moto 2, è un emerito signor nessuno e arriva ultimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©