![]() |
Quote:
|
Ma le donne non servono solo per quella cosa, devono, dovrebbero venire anche in moto ;)
Per me, of course... |
Bene, così non litighiamo...tu le porti in moto!
1100 GS forever |
Quote:
|
Macchè litigare :lol:
Ho preso una piega troppo seria in questa discussione... |
Quote:
|
Quote:
|
Al massimo la moto puoi fargliela pulire...
|
Quote:
........Embè?........ |
Quote:
Comunque se non hai capito cosa intendevo chiedi pure......ad un embè generico non saprei cosa rispondere! 1100 GS forever |
Bellissima ma le mancano un pò di cavalli....uno che spende un polmone e mezzo,poi,magari le prende da una tracer....ma io sono uno smanettone,non faccio testo...
|
Quote:
Sei tu che non hai capito,perché non puoi sapere che nel mio box riposa una cbr1000 :p |
Veramente sei tu che non hai capito....il mio era un elogio alla CBR 1000 non una offesa!
Se nessuno di noi guardasse al fattore estetico (una moto mi piace più dell'altra) tutti comprerebbero una CBR 1000, costa meno e si va di più! 1100 GS forever |
Come d'altronde era un elogio anche alla Suzuki Vstrom....che va dove va il GS e lo fà pure meglio!
1100 GS forever |
Avevo capito benissimo il senso.
Mica sono offeso! ;) |
Quote:
|
Se una moto è da turismo ci vuole il bauletto.....
Poi anch'io quando sono solo vado senza con una micro borsa da serbatoio ed il casco lo lego alla moto. ....ma è questione di priorità. ......ognuno ha le sue, ho amici che fanno turismo in coppia con l'r1 a scoppi irregolari......e la compagna butta giù il ginocchio in curva come lui.......tutto è relativo. ....e per me che uso la moto pure per piccole commissioni avere un bauletto per mettere il casco è indispensabile ....m |
Riesumo.
ne ho vista una oggi in vetrina ad un concessionario. Inversione e sono sceso a guardarla perché dal vivo non l'avevo mai vista. Le di un'occhiata,bella. Poi arriva il conce. Gli faccio:" mi sembra di guardare una Benelli TreK!" E lui : " bravo.ho avuto la stessa sensazione,io ne ho avuta una per anni e in effetti il codino e i profili del serbatoio la ricordano molto vista dalla trequarti posteriore" Bell'oggettino,appena rinfresca ci faccio due sgasate. |
Ri-Riesumo
Martedì ero a Pv x lavoro,in moto.la sera sono passato dal concess. Triumph/Mv. Faccio un giretto dentro,piccola stanzetta dove ci sono 6 moto. Brutale 800dragster Brutale 800rr 2 TV Rivale Stradale Ora.incontrovertibile la perfezione stilistica,la maniacale cura dei particolari,la probabile insensata ricerca del pezzo unico,oltre il limite del sensato per una produzione in serie.......ma tutto ciò della prima brutale,la 750 poi 910 poi 1078,che ne hanno fatto un'opera d'arte La 800 fa pena Nonostante sia gemella stilisticamente parlando,è come paragonare la Merda col cioccolato . Persino la dragster che colpisce per alcune soluzioni /colorazioni forti,al limite del pacchiano,una volta arrivati a distanza di osservazione minuziosa fa pena pure lei. Particolari cheap,lamierini e strutture stampate che manco i cinesi su una Kawasseki. Cavi,fili e neanche rivestiti a volte,a vista.scatoletta dei fusibili a vista con una copertura in gomma morbida già scolorita di fabbricazione.filincolati che ne fuoriescono dal retro,pienamente visibili.una merda insomma. Poi vai sulla rivale/stradale e ti accorgi di come la stessa mota venga rivisto totalmente in meglio .pulita,niente a vista .frizione idraulica che non è che sia meglio ma al manubrio fa un po più scena.fusibili nascosti.idem cavi,fili e sensori vari.... Mah..... Comunque provata la TV.grigia,base. Motore : bello.cattivo,rapido,bel rumore di aspirazione,in sport va come una lippa. Al minimo fa un rumore un po grezzo,soprattutto la frizione....tipo K1200 frontemarcia BMW...insomma pare avere roba che vibra dentro..... Moto comoda leggera. Sospensioni un po sfrenate,soprattutto il mono che in appoggio in curva scompone la moto.e cmq non comodose sulle merde di strade attuali.sul colpo secco restituiscono una risposta un po secca.a guardarle sono come quelle del mio Morini,quindi Marzocchi/Sachs....roba di 10 anni fa.e neanche il top..... Bellissima la strumentazione,sempre perfettamente leggibile. Quickshift: c'è...ma io dico,perché usarlo???? Con la frizione ma anche senza il cambio è morbido. Col quickshift è duro da azionare a salire,e dopo poco affatica il tendine.funziona anche in scalata e fa una piccola doppietta. Dinamicamente la moto è rapida,una leggera inerzia dell'anteriore nell'inserimento,e non so perché,forse per le sospensioni....magari con un po di precarico in più... Comunque mi è sembrata bella divertente.ho notato un alleggerimento dell'anteriore in velocità e a gas spalancato....leggero ondeggiamento del manubrio ma non mi sento di confermare. Prezzo.salato.16000€.moto nuda e cruda 900€ x le borse,le manopole risc sono opt.... Mah....troppi soldi. 12500 la demo con 6000km.gia meglio. La moto è bella fatta bene. Ora c'è un po l'incognita delle brutte voci che girano sulla società e di quelle su malfunzionamenti elettronici vari....quindi uno compensa più di una volta a metter mano al portafoglio per un oggetto simile,e non so come possa essere in coppia.forse un po piccola. Pare che Castiglioni abbia ricomprato da Mercedes la quota societaria. Mercedes che pare voglia buttarsi su Aprilia. Voci del titolare.... A voi..... |
se vivi a lilliput 2 persone ci stanno, ma proprio a pelo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©