Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM 1290 SA vs R 1200 GS ADV..la sfida al vertice delle crossover (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435840)

Ginogeo 08-04-2015 10:04

@Boxerfabio, Assolutamente d'accordo con te ma ti garantisco che con il 1290 KTm ha fatto un passo in avanti anche su questo fronte. Io sono grosso e mia moglie non è assolutamente esile...;)
lunedì sono stato piacevolmente sorpreso di come la moto risulti guidabile e comodo anche quando siamo in due. vero che abbiamo percorso circa 150 km, non di più....
Unico neo, a detta della signora, le pedane passeggero un pò troppo alte...(lei è alta 1,78)...

CAVALLOGANZO 08-04-2015 10:06

xchè il gs è il gs !

Pacifico 08-04-2015 10:18

Scusate... non so voi ma anche con la mia Caponord del 2005 reggevo allegramente me, mia moglie e tre borse givi da 54 litri piene, senza perdere neanche il sag... ahahahahhaah!

Vi state esaltando un pò troppo... su queste moto... AHAHAHAHAHAH!

come regge il peso il GS nessuna... BUAHAHAHAHAHAHAH!

Il problema è che questo è il livello di discussione e di paragone...

pacpeter 08-04-2015 10:20

Quote:

Originariamente inviata da uccio63 (Messaggio 8492572)
Pac..... vale assolutamente anche il discorso inverso....;)

no, guarda proprio no.

è ampiamente comprensibile essere talebani e aggiungo: a me fa solo piacere vedere delle persone che sono soddisfattissime della propria moto, vuol dire che hanno speso bene i propri soldi e che girare per loro è particolarmente piacevole.

ma ritengo non sia un delitto per nessuno dire che un'altra moto abbia tante qualità. molte di esse sono oggettive, non è che si possano discutere. le sospensioni del 1290 se solo sono uguali a quelle del 1190 ( e sono a detta di tutti assai migliori) sono da riferimento , punto.

parliamo di questo benedetto telelever: chiunque lo usi da tempo, non si troverà bene con forcelle tradizionali. saranno " strane" , il davanti affonda , dà sensazioni e non sono abituati.
ma non è che il telelever sia solo rose e fiori, neh? vero che i cambiamenti di assetto quasi nulli rendono la guida più facile, per cui si va tranquilli, ma non si sa cosa succede davanti e il telelever ti frega quando meno te lo aspetti.
inoltre la capacità di assorbire le sconnessioni ( e parlo della nuova LC) non è questo granchè, anzi.......... se poi spingiamo un poco di più le cose per il telelever si complicano.

parliamo di questa benedetta elasticità del boxer ( la mia esperienza è sopratutto con la LC 2013) : fino a 2000 giri è morto. se provi ad uscire da un tornante a 2000 giri il motore si spegne!!!!! poi a 2100 giri ti dà una botta di coppia esagerata....... mah..... risultato: con il GS usavo sempre una marcia in meno della versys, alla faccia dell'elasticità. vero che poi è un portento, almeno fino ai medi ma poi cala. mi manca da provare il 1290, ma ho il 1190. sicuramente ai medio bassi ne ha di meno del GS, ma si rifà con gli interessi subito dopo, senza cercare gli altissimi regimi di giri dove non c'è storia.
alla fin fine nell'uso sia quotidiano che nei giri con amici, siamo tutti lì insieme, senza che nessuna moto prevalga sull'altra .
sulla capacità di carico io vorrei sentire opinioni di chi veramente ha viaggiato carico col Gs e con il 1290. il resto sono congetture. ( il 1290 è uscito ora, difficile che già in tanti abbiano viaggiato)

Pacifico 08-04-2015 10:30

mah!.... forse qualche anno fa si poteva parlare di coppia in basso del GS... con la LC hanno fatto un bel passo indietro, probabilmente la gente vive di ricordi...
SUl GS LC hanno dovuto mettere un cambio dai rapporti corti per farlo andare quindi di cosa stiamo parlando?

Perdonatemi se insisto, ma l'argomento "capacità di carico" è la cosa più ridicola che io abbia mai sentito... ma che vordì? AHAHAHAHAHAH!

CAVALLOGANZO 08-04-2015 10:34

è quando a briscola.......

mattgas 08-04-2015 10:36

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...KG-vZTpT8e7THw

bobe 08-04-2015 11:30

La mia esperienza personale con la GSA carica per le vacanze estive e' stata di estrema attenzione nella guida, mi è capitato più volte che in 2^ dando una manata di gas per disimpegnarmi in un sorpasso facessi una mezza penna e non era bello perché mia moglie si spaventava e mi dava dei cazzotti nei reni che lasciavano il segno. Leggasi ave treno molto leggero. Nei primi giretti con la 1290 il suo responso e' stato positivo: sente la moto più Agile e quindi più sicuri nel traffico poi lei di prestazioni non ne vuol sapere.

uccio63 08-04-2015 12:11

Cioè in questo forum chi parla male del gs è obiettivo e se uno prova timidamente ad elencare qualche difetto dei concorrenti è un talebano? Guarda che ormai dovremmo fare una stanza dei "Rimasti bmw"...sul discorso tecnico che ci siano delle moto migliori è "Pacifico"..ma che tutto quello che è bmw è merda..mi sembra un tantino esagerato. .

RESCUE 08-04-2015 12:15

Come non quotarti!!

rednose 08-04-2015 12:20

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 8492553)
quello che non capisco e che la maggior parte delle volte che si parla di altre moto, scatena discussioni infinite ...
pur di parlare male delle altre moto si inventano cose inverosimili.

É un andamento che ho notato anche io. Ci sono diversi utenti che usano toni provocatori e molti che si adeguano rispondendo a tono. Purtroppo mi sembra che la "linea" tenuta dagli amministratori sia di lasciar correre, immagino perché il numero di utenti e post aumentino.

Comunque anche i giornali e giornalisti usano toni sempre piú accesi, per non dire dei politici italiani, quindi QDE é in (non) buona compagnia ...

pacpeter 08-04-2015 12:26

uccio. leggi in quello che ho scritto la parola merda?

forse è meglio che rileggi bene. ho contestato critiche che non hanno fondamento.

qui non stiamo parlando male di una moto o di un'altra. tutte sono ottime moto, ma ciascuna hai i suoi pregi e difetti. se ne può parlare ma almeno cercando di essere oggettivi.

vedere scritto: Capacità di carico : BMW tutta la vita

cosa vuol dire? che ha fatto la prova stracarico in due? prima con una e poi con l'altra?

io questa storia della capacità di carico e dell'equilibrio della moto in quelle condizioni e che solo il gs può avere lo accetto solo se mi viene detto da uno che ha fatto la prova con entrambe ( difficile visto che il 1290 è appena uscito).
dirlo così per partito preso ....mah........... poi di solito lo dicono persone che vanno sempre da sole...............( era già uscito fuori in altro 3D un discorso simile......)

se sento dire che il telelever è il meglio in assoluto rispondo con cognizione di causa elencandone i limiti. mica ho detto che è una cagata. ho detto solo che non è la panacea .........

ripeto: chiedo solo di essere obiettivi . niente è perfetto, parliamone ma non con i paraocchi

altro esempio: la sella dura. io sul 1190 mi sono detto: è un marmo la cambierò subito. poi però ci ho fatto 2 giornate piene di giri con ritorno a roma in autostrada e mi sono ricreduto. i sedili della merceds di mio padre pure erano dei marmi. eppure.......... mai stato così comodo in un'auto..........

ps. parliamo sempre di mezzi che sono al top in tutto........

Diavoletto 08-04-2015 12:33

...al top in tutto una sega....il gs e' una chiavica....

AHAHAHAHAHAHHAAHAHH

pacpeter 08-04-2015 12:38

Quote:

Purtroppo mi sembra che la "linea" tenuta dagli amministratori sia di lasciar correre, immagino perché il numero di utenti e post aumentino.
andiamo OT . gli "amministratori" di cui faccio parte non possono censurare ogni cosa . anche se alcuni possono sembrare provocatori e altri facili ad infiammarsi, finchè non degenera e si va a violare il regolamento, non possiamo e non vogliamo intervenire. non sarebbe corretto verso tutti voi.

ovvio , anche noi sbagliamo, cerchiamo di farlo il meno possibile.
ah, in questo 3D sto intervenendo da utente , come tutti voi

Diavoletto 08-04-2015 13:03

pero' sei verde come il basilico

Mcfour 08-04-2015 13:23

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 8492635)
no, guarda proprio no.

Pier mi dispiace, non concordo, :( parto dal presupposto che siamo in forum BMW, anzi credo la comunità più grande non ufficiale BMW, ed dunque presumibilmente frequentato da utenti che oltre ad essere amanti della motocicletta sono stati alcuni, altri lo sono ancora, possessori di motociclette BMW, quindi ci può stare che ci siano affezionati al marchio a cui non fa piacere che si tiri merda sulla moto che hanno acquistato, e spesso non si critica la motocicletta, ma la categoria “ i giessisti” . ( non mi riferisco a questo thread in particolare, ma più in generale).

Io leggo sempre più spesso prove, commenti, e prove di lunghezza di presunti piselli e affini, circa l’incapacità di BMW di produrre buone moto, a dispetto di KTM ed altri… , da ultimo le discussioni sull’economica nuda travestita da tourer della Yamaha tracer, siamo arrivati al 4 atto… , dove si è parlato, straparlato… sembrava che tutti l’avevano già in garage… e che era la panacea di tutti i mali.:-o
Dunque mi chiedo, in questo forum quando si sostengono considerazioni a favore della propria BMW e si partecipa al contraddittorio non va bene…? :confused:

E non concordo neanche sull’analisi del telelever …
Sono cresciuto con le forcelle tradizionali, le conosco molto bene, già da quando Honda studio l’antidive nei primi anni 80, e non ho perso la capacità di guida, solamente perché uso un GS col tele/para lever.

E nella guida di tutti i giorni preferisco non cuccarmi tutte le buche e le sconnessioni che invece un telelever mi permette di filtrare… sicuramente non ho la sensibilità sull’avantreno per fare il tempo sul giro… o la staccata al punto di corda … che mi permette una forcellina da due soldi ad aria con poco più di 130mm di escursione ( Tracer) che provandola ho trovato floscia.
So perfettamente che il Telelever non è la migliore soluzione tecnica, ma tra la soluzione proposta da BMW e la forcellina floscia della tracer, io preferisco la prima.

E non sono tanto sicuro della validità delle sospensioni a regolazione elettroniche del 1190, oltre ad averle provate , e non mi sono piaciute, è sufficiente farsi un giro tra i forum per leggere pareri discordanti.

Forse sono abituato ai Mechatronic :eek: ed ancora non ho trovato qualcosa di meglio, ma io sono malato di sospensioni, e se non sospensionano non mi piacciono. A questo proposito nei prossimi giorni vado a fare un giro di prova con la nuova MTS e la nuova KTM SA.:)

A mio modesto avviso, quando si paragonano due motociclette si deve partire dal presupposto che possono essere indirizzate a tutti e che non tutti hanno le stesse esigenze, non tutti hanno la stessa sensibilità, e non tutti danno importanza alle stesse cose.

Per quanto mi riguarda tra BMW ADV e KTM SA, non c’è la migliore in assoluto sono mezzi che regalano sensazioni diverse e piacciono a persone diverse.

Di Valentini Rossi dei noantri sono pieni i forum… cerchiamo di stare con i piedi per terra.

Avanti adesso… date fuoco alle polveri… voi dai grandi piselli… :lol:

nicola66 08-04-2015 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Cione66 (Messaggio 8492530)
Infatti sono km/h. Anche perchè non si capisce il motivo per cui in Germania debbano usare le miglia/orarie... :lol:
E poi certe curve non penso si possano fare alla velocità indicata tradotta in miglia/orarie...

riguardata prima sul 42" si nota il display in spagnolo della KTM.
certo che viste il tipo di strada, il tipo di moto e le velocità che si vedono, se si da per scontato che le rispettive derivazioni endurizzate siano meno prestazionali in tutto, non è che possano permettersi di fare tanto le brillanti.

Cione66 08-04-2015 13:38

Scusa Nicola, ma, a parte il fatto che lo hai rivisto su un 42" e che il display della KTM è in spagnolo...... non c'ho capito un tubo...

nicola66 08-04-2015 14:18

forse son stato troppo ermetico.
il video mostra un confronto cronometrico.
relativamente alle traiettorie, che direi essere molto civili, ne risulta che la bmw è di un pelo di F. + lenta della ktm.
Quindi si può presupporre che la s1000rr di + non potesse andare facendo circa le stesse linee della sd1290.
Siccome credo che nessun maxi aquilone plus possa, nelle stesse condizioni, andare + veloce della bmw del video, perchè si continua a guardare al lato pistaiolo che nn c'è di questi scaldabagni?

pacpeter 08-04-2015 15:11

Quote:

E nella guida di tutti i giorni preferisco non cuccarmi tutte le buche e le sconnessioni che invece un telelever mi permette di filtrare…
Hai le sosp. di serie? O forse la capacità di assorbire é data in gran parte ai tuoi ammo aftermarket?
Io non ho tirato merda . Se avete inteso questo quotate la frase plis.
Boh forse non sono capace a scrivere........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©