Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Faro Led sporco internamente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435369)

chuckbird 18-09-2015 23:27

Se apri il faro, qualsiasi esso sia, rischieresti di rovinarlo in quanto potresti non riuscire più a sigillarlo a dovere.
Non ho ben in mente come è conformato il faro della GS LC ma se dentro c'è una sostanza oleosa potresti smontarlo dalla moto e vedere di lavarlo dai fori delle lampadine con acqua distillata e qualche sgrassante per poi farlo asciugare al sole o nel forno spento dopo averlo portato ad una 60ina di gradi.

reka 19-09-2015 08:46

io cercherei di capire anche da dove arriva la sostanza...
non è che è proprio il sigillante del faro che la rilascia? sarebbe un difetto da risolvere.

managdalum 19-09-2015 09:15

Enrico: ti ho unito all'altra discussione che avevi già aperto anche qui e che unisco anche a quella già presente relativa allo stesso problema sul faro a led

Dado0327 19-09-2015 12:08

rik purtroppo documentazione da darti non ne ho... A me hanno sostituito il faro sostituito in precedenza ma non hanno neanche registrato la moto in accettazione perché devono aver fatto qualche "errore" nella prima sostituzione, dandomi un Faro non nuovo... Quindi della seconda sostituzione non c'è traccia in bmw..

bruxux 19-09-2015 14:03

io avevo il problema che si appannava il faro, dopo un primo intervento di pulizia che non ha risolto il problema mi è stato cambiato in garanzia ti metto di seguito la documentazione in mio possesso, trattasi di faro con lampada alogena
http://i1164.photobucket.com/albums/...psx8wjgt1n.jpg

enricogs 20-09-2015 00:21

anche gli alogeno non si aprono come il led.
e ci sono dei fori come è normale che sia perchè l'aria all'interno si surriscalda.
nel mio però non c'è solo polvere c'è questo "liquido" che sembra colla sciolta ed è corretta l'ipotesi fatta sopra.
Il meccanico del conce dice che potrebbe essere stato mal incollato all'origine, una sbavatura solo che è oleosa e quindi non mi torna.........................................
ho scritto a bmw ma la la mia garanzia è scaduta da 3 mesi... vediamo.......... voi che fareste per "impietosire" bmw?

Powercanso 18-11-2015 08:12

faro led con schermo in lexan
 
buongiorno a tutti,

vi volevo porre l'attenzione sullo schermo del faro; non è in vetro ma in plastica, meglio in policarbonato anti ingiallimento chiamato "lexan"
tale policarbonato necessita di un trattamento interno contro la elettrostaticità.

Bene, ora vi posto la mia situazione:http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/355314.jpg

Fatto notare all'ispettore Cresta e richieste spiegazioni direttamente a BMW Italia la loro risposta è stata questa:

"Le confermiamo che le macchie di polvere interne al faro anteriore sono riconducibili all’effetto causato dall’elettro staticità della plastica, che attira la polvere, comune sui fari in lexan e che non pregiudica in alcun modo la funzionalità del particolare, che è risultato conforme e senza alcuna difettosità, come appurato da parte dell’ispettore BMW Motorrad che ha visionato la Sua R 1200 GS."

(...) mi astengo di commentare; dico solo che manca il trattamento interno!

Vi chiedo solo una cosa: chi può andare all'EICMA ponga il quesito direttamente a BMW,
grazie

federico79 18-11-2015 08:47

Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che in un altro post, ad alcuni per il fatto che all'interno del faro si formava dello sporco/condensa era stato sostituito in garanzia.
La tua foto sembra molto simile, almeno per le righe che si intravedo in cima al faro, a quelli di latri ai quali il faro è stato sostituito in garanzia..
Prova a guardare le foto postate qui..

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=faro+sporco

edramon 18-11-2015 08:50

Se la moto è ancora in garanzia, non ti arrendere. Te lo devono sostituire. Ci sono anche motivi estetici oltre che funzionali.

managdalum 18-11-2015 09:35

Infatti, c'è già il thread indicato da Federico, al quale questo viene unito.
Mi raccomando, cercare prima mai ...

Dado0327 18-11-2015 17:37

Powecanso a me lo hanno sostituito a giugno...a detta dell meccanico dai modelli 2015 il problema non si è mai presentato...quindi sembrerebbe una anomalia sui modelli fino al 2014 ..anche se dal mio punto di vista poichè che il faro non è chiuso ermeticamente il problema potrebbe presentarsi sempre....

Tuvok 18-11-2015 18:09

[QUOTE=federico79;8779221]Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che in un altro post, ad alcuni per il fatto che all'interno del faro si formava dello sporco/condensa era stato sostituito in garanzia.



Confermo, a me è stato sostituito in garanzia dopo verifica dell'ispettore. L'alone era meno evidente di quello che vedo nella foto

luca.gi 18-11-2015 18:37

Certo però che ci si sente presi per i fondelli per bene da BMW!!!
A qualcuno viene fatta la sostituzione in garanzia, con un pb oltretutto meno evidente ancora.
Ad altri viene detto di andare a c...e, e che va bene così!!
Ma possibile che questi ispettori non siano tenuti ad una condotta UNIFORME????
Ognuno fa come cavolo gli pare!
E qui al nord-ovest, ovviamente, ci capita il PEGGIO!!!!

ioroberto65 21-12-2016 12:25

Faro led sporco dall'interno.. soluzioni?
 
Non avendo trovato niente di simile chiedo lumi! Di sera ho notato che la luce del faro led lascia una specie di alone o impronta sul vetro. Come se fosse sporco dall'interno. Non si tratta di condensa, tipo effetto vetro sporco dall'interno in auto quando hai il sole in faccia. Insomma vorrei aprire il faro per darci una pulita ma non so come fare e soprattutto non so se ci sono delle controindicazioni o accortezze da seguire. Sapendo quanto costa meglio chiedere prima. Quindi, chi mi può aiutare? Grazie a chi mi risponde. :rolleyes:

ioroberto65 21-12-2016 12:30

http://i64.tinypic.com/2d9pu6a.jpg

ilmitico 21-12-2016 12:34

Il faro a LED dovrebbe essere un blocco unico non apribile, so che alcuni (proprio per il problema dello sporco all'interno) sono stati cambiati in garanzia.

managdalum 21-12-2016 13:00

Mi piacerebbe (ma anche no ...) sapere cosa hai cercato, visto che io scrivendo "faro" (incredibile!) come parola chiave e limitando la ricerca ai titoli delle discussioni aperte in questa stanza ho trovato il thread al quale ho unito il tuo ...

ioroberto65 21-12-2016 13:39

Ti ringrazio per l'accorpamento al post già esistente e mi scuso per la mia svista.

Tuvok 21-12-2016 13:40

Quote:

Originariamente inviata da ilmitico (Messaggio 9265964)
Il faro a LED dovrebbe essere un blocco unico non apribile, so che alcuni (proprio per il problema dello sporco all'interno) sono stati cambiati in garanzia.

Confermo, cambiato in garanzia 2 anni fa dopo che il supervisore ha visto le foto fatte con l'anabbagliante acceso. Non c'è modo di smontarlo. E se capita fuori garanzia so' c....i mi parlavano di €1200

Dado0327 21-12-2016 14:50

Anche nel mio caso sostituzione in garanzia...il faro non si puà aprire...in realtà il prezzo del pezzo nuovo dovrebbe aggirarsi attorno ai 400 euro perchè la luce al led viene mantenuta quella già presente e sostituito solo l'involucro di plastica...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©