![]() |
Quote:
Guanaco le progetta, tu le commercializzi e io vado a riscuotere! :lol: |
che palle!!!!
Barba se fossi in te e mi sentissi sparare certe cagate non farei altro che discutere con me stesso dalla mattina alla sera per cercare di aiutarmi a uscire dal tunnellll ma non del divertimento oooo parli bla bla ma non hai ancora provato un K le sospensioni sono ottime finalmente rigide all'inizio quando volevi l'ESA era una figata poi basta..... siamo nel 2006 la tecnologia dilaga solo che se ad adottarla è bmw è merda se invece sono i Jap, leggi cambio elettronico, allora è ok il KR è davvero notevole che tu voglia o no motore, ciclistica, sospensioni, freni anche se poco modulabili...... |
io volevo l'ESA????
ma quando mai??? io aborro l'elettronica in generale... figuriamoci l'ESA... e non prendertela... sai che bello avere 160cv sotto il culo non avere i freni modulabili... :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
|
uguali, solo che devi abbassare automan e alzare l'altro! :lol:
|
Quote:
:lol: :lol: comunque la mia ha l'ABS perchè senza non frena......:lol: :lol: |
Non mi son mai accorto di questa scarsa modulabilità...
Direi che frena perfettamente. |
Troppi cavalli non servono, ed una moto oltre i 100 cavalli te la puoi godere pienamente solo in pista.
|
Quote:
|
Quote:
|
beh allora falla controllare.... c'è aria nel circuito... ;)
|
Quote:
|
Quote:
Se c'è aria nel circuito di solito è perché lo stesso non è rimasto stagno, cioè sono stati eseguiti lavori in qualche suo punto... Una botta al corpo freni può talvolta sortire questo inconveniente. Il gruppo è molto resistente, ma è montato elasticamente per motivi di sicurezza. Così, un colpo può aprire momentaneamente la parte, creando una piccola fessura da dove entra l'aria. Un caso tipico è quando ti dimentichi il bloccaruota e lo fai girare fino a che questo, appunto, urta i freni. Dovrebbero però bastare un paio di pinzate forti per ristabilire il corretto regime di pressione. In caso contrario devi spurgare l'impianto, perché l'aria lo rende pericoloso (olio e aria hanno comprimibilità molto differenti). Sempreché di questo si tratti... :confused: |
no botte proprio non ne ha prese, ci mancherebbe altro, è nuova di pacca
|
Quote:
Ma se tu dici che la prima parte della corsa è quasi a vuoto e che solo verso la fine inizi a sentire l'azione dei freni potrebbe effettivamente trattarsi d'impianto da spurgare. Tieni anche presente che in presenza di parecchia aria anche l'azione frenante medesima potrebbe risultare ridotta rispetto alle potenzialità dell'impianto. Dipende tutto da come è la tua "scarsa modulabilità dei freni". Nel dubbio falla vedere. Sui freni non si scherza. ;) |
capita spesso che le moto nuove abbiano l'impianto freni spurgato alla azzo di cane...
|
la devo portare a fare il tagliando questa settimana...staremo a vedere
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©