![]() |
infatti il cavo positivo ruba, che è in fondo all'alloggiamento, ruba circa 3 cm di spazio e fa un giro strano
|
Grazie ancora.
|
Stac hai poi preso la Yuasa ?
|
Ancora no perchè la trovo a prezzi molto elevati e sto pensando di prenderla online.
|
Yuasa YTX20ch-bs montata.
La moto si accende, si è accesa la spia "service", si sono azzerate data e ora. Non vado a fare un giro di prova perchè diluvia. Dimensionalmente è uguale all'originale, forse 1mm più alta. |
L'hai presa online ? Prezzo ?
|
L'ho presa da un rivenditore, 130 €
|
Quote:
|
Martedì l'ho riaccesa e ci ho fatto un giro, la spia service era spenta.
Io ho sostituito il regolatore con l'SH847AA, prima il voltaggio era sempre 14,4-14,5, adesso fisso su 14,3, rarissimamente su 14,4 |
Quote:
A freddo nessun problema ma a caldo si pianta e l’elettronica va in protezione. Con una nuova procedura di avviamento il motore si avvia ma si modificano un paio di visualizzazioni sul display (km parziali e velocità digitale). Durante il funzionamento l’indicatore di carica segna 14,2 V. Se capisco bene la batteria ha perso la capacità di spuntare senza scendere troppo di tensione. È esatto? Non mi resta che la sostituzione? Grazie e ciao. Bert |
Se provi a muovere, a motore spento, la moto con la seconda inserita (giusto per muovere i pistoni di qualche cm) vedrai che la moto si avvia benissimo.
|
Quote:
Io ho cambiato la batteria, ho messo una originale pagata 170 euro montata dall'officina. |
Stessi sintomi, dovuta cambiare
|
Altra cosa molto strana è che dopo aver sostituito la batteria ovviamente sono saltate la data, l’ora e mi dava acceso il service. Provato a correggere data e ora non me lo ha permesso. Stavo andando in bmw e avendo montato il navigatore che uso di rado si è resettato tutto da solo recuperando ora esatta, data e service cancellato. Come è possibile?
|
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=GlNlN6QUnbg[/YT]
VEDI A SINISTRA CE UN POLO POSITIVO e a destra un cavo che lui copre con un tappo rosso quello va direttamente a il polo negativo,, poi mettere i due morsetti del carica batteria tranquillamente e vai direttamente alla batteria,, quello e per collegare gli avviatori esterni ( jumper starter ) e fare ripartire la moto, in caso di batteria scarica. no serve smontare tutto per caricare la batteria con i morsetti,,,,,, MENOYO |
Grazie ai vostri suggerimenti alla fine ho montato la Yuasa YTX20ch-bs.
Nessun problema nel montaggio e batteria più "capiente" come ah e spunto. Ho visto che la batteria originale era, ancora, la Exide. Anche sulla mia rt aria avevo la Exide che oltre ad uno spunto scarso era durata poco. Vedo che BMW insiste con le Exide, forse per una mera questione di costi.... MAh, meglio non pensarci troppo e vedere come andrò la Yuasa. Alex |
me dispiace per voi che avete quelle moto fate male la mia RT e da 2 mese in capannone e quando la uso parte sempre,,,
:tongue3::tongue::tongue::tongue: meCoyòn |
Exide? Ma che roba è? Yuasa ad occhi chiusi.
|
Io ho sostituito l'Exide originale perchè aveva passato i 5 anni, ma non l'ho buttata e ogni tanto la ricarico, sembra ancora perfetta.
|
Salve ragà! Per quanto riguarda il mantenitore: io ho un Xcharger xc 01. Il rivenditore lo consiglia anche per una s1000rr. Suggerisce di collegarlo direttamente alla batteria tramite il cavo in dotazione che rimane sempre collegato alla batteria. In pratica quando non usi la moto per lunghi periodi basta collegarlo al cavo che resta attaccato sempre alla batteria e in un secondo è in carica. Il proprietario della s1000rr gli chiedeva se potesse danneggiare l'impianto elettrico della moto. Risposta è stata no. Io penso che possa andar bene anche per la mia rt del 2018. E' indicato per tutte la batterie 12v anche a litio. Che ne dite?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©