Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Forature: come affrontarle? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433664)

Dario C. 03-03-2016 10:55

A breve posterò qualche foto del mio sistema di camera d'aria con tenuta (quasi) da tubeless in caso di foratura.

In sostanza ho applicato una fascia isolante sui niplli, spessore circa 5/10 per un paio di giri, in modo da garantire la tenuta.
Ho creato poi degli inserti in gomma che rendono la valvola della camera d'aria molto simile ad una valvola tubelless, con la differenza che questi si avvitano sul cerchio dall'esterno, al posto del dado di fissaggio.

In caso di foratura si comporta in modo molto simile a come farebbe come se fosse tubeless a tutti gli effetti. E comunque in maniera molto meno pericolosa rispetto alla sola camera d'aria.

Il tutto per un costo ridicolo e un installazione very easy!

Per essere efficiente al 100% basterebbe solo che la sede della valvola sulle camere d'aria fosse un paio di cm più lunga, per poter installare una piccola controflangia in gomma sul lato interno del cerchio! ...ma non si può avere tutto.

wolter 03-03-2016 12:17

Interessante Dario, se la fascia isolante che hai messo tiene, come mai non hai messo direttamente una valvola tubeless e tolto la camera?

TAFFO 03-03-2016 12:31

evidentemente tiene bene a fronte di un brusco calo di pressione dovuto a scoppio della camera d'aria ma non terrebbe ermeticamente la pressione costante del tubeless

Dario C. 03-03-2016 12:43

Quote:

Originariamente inviata da wolter (Messaggio 8910192)
Interessante Dario, se la fascia isolante che hai messo tiene, come mai non hai messo direttamente una valvola tubeless e tolto la camera?

Perchè mi fido delle mie camere rinforzate da 4mm.
E non vedo nessun vantaggio ad avere il tubeless al posto della camera.

Mentre trovo molto vantaggioso avere i pregi di entrambi.

Sulla tenuta della fascia isolante sinceramente non ho grandi dubbi. Più che altro non ho avuto modo di testare la reale durata in caso di utilizzo solo tubeless che, ripeto, non mi interessa.

Post scriptum:
Come avrai notato wolter tutte quelle pippe sull'agilità, il peso, le masse sospese e quelle no.... eccettera eccetera me le sono sempre messe sulle palle! :)

Fagòt 03-03-2016 13:01

Adesso arriva Asd e gli viene un coccolone... camera rinforzata più sigillatura.. non gli sembrerà vero che sei riuscito comunque a guidare la moto.

asderloller 03-03-2016 13:08

@fagot Sono qui che leggo preoccupato da un po'....
Sto per affittare un camion tipo Overland

Dario C. 03-03-2016 14:06

Resta comunque più agile della nuova twin. :cool::cool::cool:

wolter 03-03-2016 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Dario C. (Messaggio 8910239)
Post scriptum:
Come avrai notato wolter tutte quelle pippe sull'agilità, il peso, le masse sospese e quelle no.... eccettera eccetera me le sono sempre messe sulle palle! :)

ROFTL!! :lol: :lol: :lol:

ho notato, ho notato...
anche se preferisco solitamente lasciare a casa il superfluo (tipo lo chante clair in confezione risparmio da un litro o il megafono :lol:), in linea di massima concordo con te. :D

benkenobi 03-03-2016 14:29

Asd invece di fartela sotto vieni a darmi una mano questo weekend, devo risistemare il tallone del pneumatico posteriore oltre il bordo del cerchio :mad::mad::mad:....mi serve na terza e una quarta mano :D

Dai che tanto prevedono brutto tempo :lol:

asderloller 03-03-2016 16:18

perchè non vieni tu a darmela?
devo fare il tagliando a 3 auto :mad:

ma se vuoi ti stallono qualcosa :lol:

comunque se succede qualcosa in mezzo al deserto islandese siete tutti responsabili :lol:

wolter 03-03-2016 16:24

Ti saremo tutti vicini... e rideremo fortissimo!

gaspare 03-03-2016 16:47

Il pronto soccorso là prevede anche il recupero del mezzo, se ti spieghi subito.
Per averne titolo bastano due dita tumefatte nel tentativo di imboccare la valvola.
Durante l'uso delle leve metti il casco però, altrimenti se ne prendi una nei denti, ti arrendi e l'ambulanza non te la mandano perché con gli incisivi rotti riesci comunque a guidare.

Sono rigorosi in questo. :lol:

Fagòt 03-03-2016 18:22

E soprattutto ricordati di portare dei piombini adesivi... che dopo aver riparato l'eventuale foratura nel deserto dello kljhjkhuipyisoor, il cerchio va equilibrato. Sallalo!

asderloller 03-03-2016 19:15

Ci sta nel topcase?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...18e793263a.jpg

ozama 03-03-2016 19:23

E un martello gonfiabile, così sta nel sottosella e in caso tu debba drizzarlo, non rovini neanche il cerchio. :confused:
Ah.. Ti serviranno un paio di bombole di azoto in più, forse.. :lol::lol::lol:

Domenico Botticchio 04-03-2016 13:46

Ragazzi ciao a tutti. Portata ieri sera la mia Giessina a trasformazione camere in tubeless.
Mi consigliate per cortesia un kit valido per riparare e gonfiare eventuali ( mischiatina ai dadi ) forature????? Grazie si da ora.

gaspare 04-03-2016 15:47

Valido... non è una cosa trascendentale: io ho preso il kit che propone BMW per i tubeless, e non è stato un furto.
Manca una pinza, ma per quello ci si ingegna.
Il kit viene fornito anche con tre (se ben mi ricordo) bombolette di Anidride Carbonica, e il tutto l'ho fissato sotto la sella, al posto del kit di pronto soccorso.
Non insultatemi, pls.
Per fermarlo, due viti nello scafo della sella e tradizionale elastico nel senso della lunghezza.
Per il compressorino, idem: l'ho con me solo su giri di più giorni, magari con dell'off per cui è necessario rigonfiare per lunghi trasferimenti in autostrada dopo aver fatto del danno fuoristrada.
Unica nota: molti si lamentavano che con questo la presa accendisigari di serie andava in protezione tagliando corrente... da subito l'ho svincolata mettendola sotto fusibile.

Se vuoi ti faccio sapere che compressore ho preso io (ci guardo), ma se ti manca tutto, con un kit del genere: http://www.advdesigns.com/mitipukitwit1.html

...più quello per tubeless BMW, una cinghia leggera da bagagli e una camera anche sottile da 21" si coprono tutti gli scenari possibili ed immaginabili per le emergenze.

Domenico Botticchio 04-03-2016 15:57

Quote:

Originariamente inviata da gaspare (Messaggio 8911811)
Valido... non è una cosa trascendentale: io ho preso il kit che propone BMW per i tubeless, e non è stato un furto.
Manca una pinza, ma per quello ci si ingegna.
Il kit viene fornito anche con tre (se ben mi ricordo) bombolette di Anidride Carbonica, e il tutto l'ho fissato sotto la sella, al posto del kit di pronto soccorso.
Non insultatemi, pls.
Per fermarlo, due viti nello scafo della sella e tradizionale elastico nel senso della lunghezza.
Per il compressorino, idem: l'ho con me solo su giri di più giorni, magari con dell'off per cui è necessario rigonfiare per lunghi trasferimenti in autostrada dopo aver fatto del danno fuoristrada.
Unica nota: molti si lamentavano che con questo la presa accendisigari di serie andava in protezione tagliando corrente... da subito l'ho svincolata mettendola sotto fusibile.

Se vuoi ti faccio sapere che compressore ho preso io (ci guardo), ma se ti manca tutto, con un kit del genere: http://www.advdesigns.com/mitipukitwit1.html

...più quello per tubeless BMW, una cinghia leggera da bagagli e una camera anche sottile da 21" si coprono tutti gli scenari possibili ed immaginabili per le emergenze.

Grazie Gaspare sei gentilissimo!!!:D:D

Domenico Botticchio 04-03-2016 16:37

Io pensavi a questi:

http://www.carpimoto.it/it-IT/43838_...-e-Scooter.htm

http://www.motoshopitalia.com/kit-ri...kr-p-9126.html

benkenobi 06-03-2016 02:15

Rimontata la gomma, è stato meno difficile del previsto, fondamentale mantenere il tallone sul solco del cerchio.
Grazie mille per i consigli ricevuti, decisamente utili!

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©