![]() |
Come dicevo, ho notizia del fatto che se si passa a velocità regolamentare sotto le camere dei tutor ...........in ingresso ed uscita, le fotocellule non registrano il passaggio, quindi non ci sono targhe da segnalare se nel tragitto vengono superati i limiti, ora mi sono spiegato meglio.
|
Credo che la notizia del rallentare sotto tutor sia una bufala.
|
Temo anch'io.... Dovrebbe registrare la velocitá media fra due punti di controllo, e così si dice che fa. Io però di persone che hanno preso la multa dal Tutor non ne conosco, quindi non so se realmente funziona o no. Per non sbagliare, vado piano.
....pinocchio, perché pinocchio? Vanje says... |
Mi intrometto una seconda volta; guardate il video .il tutor funziona anche come un velox normale:
http://www.omniauto.it/magazine/1699...ziona-il-tutor inviato da qui con uindou fon.... |
Mi si e' rotto il portatelepass della bmw (si e' scucito sto bidone!). Voglio passare al givi adesivo. Vedo che ci sono pero' diversi modelli con codici prodotto differente...quale e' il givi telepas adatto alle nostre k?
|
Dal sito amazon vedo una moltitudine di questi givi per i diversi modelli di moto ma forse si riassumono tutti in soli due versioni...l'S601 e l'S602. Vanno bene entrambi? Una volta acquistato vorrei valutare se appiccicarlo col biadesivo o fissarlo al bullone dello sterzo come già ampiamente descritto! Uno vale l'altro?
|
Precisazioni tutor velox...
certi tutor sono solo tutor ovvero calcolano la velocità media, e ti fregano anche se sotto le barriere passi piano. certi velox sono solo velox. altri fanno entrambe le cose, ad es, le tre postazioni a inizio Aurelia fuori GRA sono sia tutor che velox ... insomma ti impallinano comunque....:mad::mad: per il telepass: come scegliete di portarlo e/o esporlo, comunque l'importante è che la parte piatta, ovvero quella col velcro che nelle auto si attacca all'interno del vetro, sia rivolta verso l'alto , infatti li è presente l'antenna, e quindi se sulla moto mettete un velcro sul serbatoio e ci attaccate il telepass con il suo velcro, e quindi la parte piatta è rivolta verso il basso, risulterà più schermato e prenderà molto meno (nel bozzo è presente la batteria...) potrebbe prendere lo stesso, ma dipende molto dalla qualità della barriara, certe sono poco sensibili , altre prendono bene. Se usate lo stesso su auto e moto, attaccate un altro velcro sul telepass dalla parte bombata, cosi potete attaccare il telepass sopra il serbatoio (o altro) ma con la parte piatta rivolta verso l'alto.:-p:-p |
Io l'ho messo davanti al tappo del serbatoio sulla plastica nera.Chiuso dentro il cofanettino portatelepass della givi,e se non ricordo male rimane con la parte piatta in basso.pero' funziona comunque egregiamente.
|
Comunque sappiate che per le moto non è obbligatorio avere il telepass montato. Le barre dei caselli sono a mezza lunghezza al solo scopo di far passare le moto, appunto senza telepass, ovviamente bisogna avere la targa collegata al telepass. Se avete dubbi fermatevi in qualche punto blu e chiedete informazioni come ho fatto io.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si Michele quello che dici tu è vero ma ci sono alcune autostrade (tipo il Brennero) dove le barre sono state sostituite con quelle a tutta lunghezza per contrastare alcuni fenomeni "evasivi"...
|
Quote:
|
Posizionamento telepass
Azz Brennero, frequento poco ovviamente, ma ricordando hai ragione. In questo caso utilizzo quello Bmw. Ma localmente non porto più nulla e in ogni caso non me ne faccio un problema. Ma anche se dovesse essere obbligatorio averlo con se, circostanza che non mi risulta, ma diamola per buona, basterebbe riporlo in una borsa senza preoccuparsi che funzioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...le sbarre sono ceto più corte per "sgattaiolare" ma se non ce l'hai fanno fatica pure a capire da dove ENTRI! Un amico si è visto notificare a casa un mega pedaggio proprio perchè non avevano recepito l'ingresso. Pacifico che poi puoi autocertificare da dove sei entrato ma è sempre una bella scocciatura.
Il telepass è quindi sempre meglio averlo e che funzioni per benino! |
Quote:
Le volte che la sbarra non si apre passo lo stesso sgattaiolando, però molto lentamente per permettere alle telecamere di leggere la mia targa. A volte (molto di rado) ricevo delle email che mi chiedono di specificare sul sito il casello di entrata o di uscita perchè non hanno avuto modo di registrarlo. Poi lo indico io e tutto si risolve. Da 3 anni sono un pendolare della tratta Roma-Tivoli (A24) e facendo in questo modo non ho mai avuto problemi |
Quote:
le mezze sbarre sono solo per sicurezza nostra, e per tutelarsi LORO che noi non ci facciamo male ...;) |
Confermo che il telepass va tenuto a bordo e montato correttamente come da contratto.....nel caso non sia a bordo e passate a fianco alla sbarra dedicata e vi ferma la stradale sono più di 300 euro di multa.....é successo ad un mio amico l'anno scorso.
Per il brennero discorso a parte....due anni fa sono passato lo stesso a fianco della sbarra lunga perché non c'erano porte dedicate pensando facessero la foto della targa con relativo addebito. Per prudenza ho fatto scrivere all'avvocato lamentando la pericolosità nel fermarsi alla porta non essendoci sbarre corte....gli hanno risposto che non sono obbligati per legge a montarle e nel caso di tamponamento risponde chi ti viene addosso, loro mettono il limite di velocità e sono in regola. |
Non le montano a causa delle frequenti frodi da parte dei motociclisti nel dichiarare dove sono entrati o usciti
|
|
Posizionamento telepass
La multa di 300 euro è stata erogata per non essersi fermato o per la mancanza di apparato a bordo?
@paolin65 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mancanza di apparato a bordo....se andate a leggere il contratto moto che abbiamo firmato al punto blu...trovate tutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©