Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tracer vs 1190ADV. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433004)

Ste02 15-02-2015 10:08

Sembrano le dinamiche tipiche degli enduristi. Inizi con una xr250 e vai come una bomba. Poi pensi di ever bisogno di una racing e passi a una wr250 usata e inizi a piantarti. Allora 250 ultimo modello e sei più lento di prima. Quindi 450 e sempre peggio... hahah

about.me/stefanolago

Youzanuvole 15-02-2015 10:09

Mah: visto il primo post e lette le tue voglie direi Ducati M1200S

nicola66 15-02-2015 10:13

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 8423300)
gran bella moto,poco apprezzata in Italia.Comunque il suo forcellone e la ruota a sbalzo sono veramente belli ma tutta l'estetica della moto è carina.Ricordo la prove sustrada,sempre ben giudicata,anche all'Alpen Master.Forse andrò a farle una visita.

+ che altro è un prodotto ormai maturo e sviluppato.
per molti ma non per tutti.
La Tracer dai è un prodotto di massa, rischi di fermarti da qualche parte, entrare al bar a prendere il caffè, e quando esci te ne ritrovi altre 5 uguali.
Che è quello che poi capita ai GSisti che poi fra di loro si dicono: ma che bella moto che hai, ma che belle ruote, ma che belle valige, i faretti poi che deliziosi che sono, ma la quarta presa usb ce l'hai?

mamba 15-02-2015 11:24

@Nicola: parzialmente d'accordo con te,tutto giusto ma sono io che non mi faccio scrupoli a comprarmi un prodotto di massa,per compensare non ho ancora uno smartphone! La Tiger alza comunque il peso portandosi 25 più in alto della Tracer,il prezzo parte da 2000 e rotti euro più in alto e gli accessori per me indispensabili hanno prezzi assurdi.

@Youz: ho scritto prima che non vado d'accordo col desmo.Lo scorso anno andai a provarla con un giretto superficiale ed ero quasi convinto ma prima di concludere me la prestò il mio capo e successe quello che era già accaduto altre volte col desmo....non scoccò nulla.Peccato perchè la moto è bellissima!

dpelago 15-02-2015 11:25

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 8423152)

Sempre su ktm: nuova per una fede religiosa non gliela prendo. Usate mi rifiuto di pagarle 13.000 con 2 anni quando nuova la porterei via a poco più di 15.

Hai perfettamente ragione. Te lo dice uno che in permuta per la nuova Multi, si è visto valutare il KTM 1190 ADV S 12.200 Euro con 30.000 km.

Tuttavia tra la Tracer ed il 1190 c'è un abisso. L'elettronica di KTM è avanti un anno luce. Il motore austriaco ha ben altra cavalleria.

Il rapporto qualità / prezzo è tutto per Yamaha, che oggi rappresenta la miglior moto che si possa acquistare per 10.000 Euro

Tuttavia il confronto tra le due mi par poco proponibile.

Si può discutere se i 5.000 euro che separano i due listini siano giustificabili. Ma metterle su di un piano paritetico a mio parere è una forzatura.

Dpelago KTM 1190 ADV

l'uomo molto nero 15-02-2015 11:36

Mamba, hai escluso il Tiger 800 per una questione di costi, ma se trovi un buon usato, il costo scende, può essere che lo trovi con gli accessori che ti servono, e per le tue esigenze potrebbe essere l'ideale.
Se l'hai gia provato, ok, ma se non ne hai mai guidato uno ti consiglierei di fare un giro da qualche concessionario e provarlo.

markz 15-02-2015 11:37

Tra le due sceglierei a occhi chiusi la 1190 usata(si trovano già buoni affari, moto come nuove) anche se per me il kappone ha troppi cavalli e aspetterei di provare più piccolo 1050 e forse anche più leggero...(dal supertenerè calerai di quasi 30-35 kg! e non è poco)

Pacifico 15-02-2015 11:42

12000 per una MTS 1200 2015 a che prezzo? Ahahahahah! Poi vediamo se gli rimane ad ammuffire in vetrina... Ma per favore.

Caro Pac... Il gradino, in questo caso non lo stabilisce le prestazioni della moto ma chi la guida.... Se non ci sono differenze vuol dire che la 1190 non si riesce neanche a sfruttare la metà. poi se ti piace la tracer indipendente da tutto fai bene ma non trovare motivazioni di confronto tra le due perché è impari su qualsiasi argomento...

bobo1978 15-02-2015 11:49

La Triunz è un bell'oggettino da vedere e ha un motore che su strada offre molto,tiro,fluidità,potenza,poche vibrazioni.
Ma tutti quelli che ho sentito me. Ne hanno parlato malino in termini di guida.pesante da guidare,mollacciona,quando vuoi veramente andare lei dice no.
La sport pare che sia migliorata sotto ogni punto di vista,boh.perché non provarla.
Imho,su quel segmento il top è la SMT,non per il motore ma per la guida.un bel coltello.

bobo1978 15-02-2015 12:00

Tracer vs 1190ADV.
 
Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8423505)
ma non trovare motivazioni di confronto tra le due perché è impari su qualsiasi argomento...


Mah.ricordiamoci che comunque stiamo parlando di un 900,non di un frullino 600.
Tutta quella elettronica che ha la K è certamente roba sopraffina,ma roba che alla yamaha non serve perché non ne ha bisogno.se la moto fosse a punto di ciclistica e di sospensioni non vedo cosa avrebbe da invidiare alla K.peso e dimensioni più contenute si traducono in una guida più rapida e cattiva.anche più nervosa però.
Se parliamo di confort allora è probabile che l'adv ne offra di più in ragione di un passo più abbondante.
Entrambe bruttine e sgraziate a mio personale gusto estetico.

Pacifico 15-02-2015 12:25

Bobo... Io sulla k giro spesso senza elettronica attiva... Il fatto che su una moto non serva sono punti di vista e di capacità...

nicola66 15-02-2015 12:42

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 8423471)
La Tiger alza comunque il peso portandosi 25 più in alto della Tracer,il prezzo parte da 2000 e rotti euro più in alto e gli accessori per me indispensabili hanno prezzi assurdi.

lo sai che non fa bene perdere tanto peso troppo alla svelta.
cmq anche la tiger la si può trovare usata, e di sicuro non ha fatto il fuori strada che tutte le KTM, ma proprio tutte tutte, fanno.

Viggen 15-02-2015 12:58

Io tra le due sceglierei sicuramente il KTM, ma c'è da dire che io ho un feeling particolare con con la ciclistica della karota. Quando ho provato la 1190R mi sono trovato a casa (ho il 990), semplicemente la stessa facilità, ma con tanto motore in più. Spettacolo.

bobo1978 15-02-2015 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8423572)
Bobo... Io sulla k giro spesso senza elettronica attiva... Il fatto che su una moto non serva sono punti di vista e di capacità...


Non intendo che in modo assoluto non serva,secondo me la Tracer per il motore che ha non ne ha bisogno.
Questo intendevo.

pacpeter 15-02-2015 13:12

Ribadisco che la 1190 é ovviamente un gradino sopra. Ribadisco, inoltre, che l'entità di questo gradino é da verificare nell'uso che se ne fa.
Io la uso giornalmente in città e in extraurbano per andare al lavoro. Poi giri di almeno due giorni più maxi giro di 5-6 giorni. Sempre solo.
visto che con la versys mi sono reso conto che anche quando facciamo gli scemi il limite non é la moto ma sono io, un downsize non credo che alla fin fine mi farà soffrire molto, né come prestazioni e neanche come comfort. Ovvio che la ktm ne ha di più e tanto pure. La questione é: ne sento la necessità? Risposta: dipende da quanto trovo piacevole guidare la tracer.
inoltre concettualmente preferisco una moto nuova ad una usata.
ari inoltre ribadisco che i prezzi degli usati ktm sono folli. Moto di 1 anno che chiedono il 15% in meno rispetto al nuovo? Se la tengono.
a 11.000 cosa c'é? Poco. Moto più vecchie e chilometrate. E no! Meglio una più piccola e nuova.
del discorso assistenza ho già detto. Mio figlio ha una ktm. Ogni giorno ha qualcosa che non va. Cazzatelle ma ti costringono a ricorrere all'officina . Che palle! Una jappo almeno fai il tagliando e poi basta.
Infine a me di essere fico con la motona frega assolutamente nulla.....

Pacifico 15-02-2015 13:19

Ma tu non sarai mai figo su nessuna moto, nemmeno sul Gs ahahahahahahah!

Vedremo...

Bobo... Avevo capito il senso ma rimane solo un punto di vista... C'è gente che avrebbe di elettronica spinta sul Tc anche su un 50ino...

sartandrea 15-02-2015 13:23

io di Ktm ho provato qualche volta il 990, ce l'ha il mio amico e vicino di casa

per me, a parte i giri nei weekend, farne un'uso quotidiano casa-ufficio-supermercato-bar non è molto indicata già solo per il calore che trasmette,
cosa fastidiosa soprattutto nella bella stagione durante l'uso nei centri urbani, e il 990 come trattabilità "urbana" non è il massimo, non so il 1190


per me sulla carta è più idonea la Tracer per chi la usa tutti i giorni

Pacifico 15-02-2015 13:29

Si ma non si puó comprare una moto per uso quotidiano e mediarlo con il divertimento... È come darsi una martellata sui coglioni...

mamba 15-02-2015 13:29

Condivido il pensiero di Pacpeter in toto,comunque sarà la prova su strada a definire il vincitore.per le sensazioni.

Strummer 15-02-2015 13:39

Una cosa che non ho capito , ma il K , scalda così tanto ?


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©