Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT1200 vs RT1150. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432867)

robertag 14-02-2015 23:00

... forse non ho compreso ma se le forche andassero a fine corsa in curva avremmo montagne di rottami ad ogni esterno curva...

inoltre se. è vero che il telelever ti accompagna in curva con precisione e, soprattutto, con facilita è altrettanto vero che non ti perdona errori o, quantomeno, lo fa in misura molto minore rispetto alla classica forcella... non fosse altro che per motivi di comunicazione.

inviato con TOPArugagnaTALK...

Mond 14-02-2015 23:23

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 8423215)
è vero che il telelever ti accompagna in curva con precisione e, soprattutto, con facilita è altrettanto vero che non ti perdona errori

Che dire...una Kawasaki e tre Yamaha, tutte sottosterzanti e con forcella cedevole. E dico anche una FJR, non solo moto economiche.
La mia esperienza mi dice il contrario: con il telelever correggo le traiettorie in curva come e quando voglio. Non solo, se per emergenza freno in curva la moto non si raddrizza, con le forcelle meglio accendere un cero.

Emmeracing 14-02-2015 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Mond (Messaggio 8423232)
se per emergenza freno in curva la moto non si raddrizza, con le forcelle meglio accendere un cero.

È' quello che intendevo io, l'impressione è che perdoni molto più di una con avantreno classico..

robertag 15-02-2015 00:20

quindi più sensibile il tele che le forche?.. mi sa che confondete facilità con reattività. ma non voglio discutere; io ho le mie le mie impressioni e voi le vostre...

certo che in pista se ne vedono pochini di tele, e non venitemi a tirare fuori la palla del peso che, trattandosi di sospensioni, darebbero un vantaggio che andrebbe al di là di qualche kilo in più ...

inviato con TOPArugagnaTALK...

oinot 15-02-2015 07:25

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 8422484)

Una volta i motociclisti erano sporchi e puzzolenti di benza, adesso sono in giacca e cravatta e usano la moto per casa e ufficio come se fosse uno scooter.


:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:


e non oso pensare al futuro con questo desiderio di moto silenziose senza vibrazioni senza frizioni

maxriccio 15-02-2015 10:50

Bello questo 3ad, se nn ci fosse bisognerebbe inventarlo... se capitasse qui un estraneo si domanderebbe quanti tipi di bykers ci sono... o forse ci son solo tanti pescatori? :lol::lol::lol:

roberto40 15-02-2015 10:54

http://i57.tinypic.com/19l36c.jpg

robertag 15-02-2015 12:18

...ma se, come sembrerebbe, due stanno facendo pipì, l'altro che fa?.. gaiamente controlla?

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 8423434)
Bello questo 3ad, se nn ci fosse bisognerebbe inventarlo...
o forse ci son solo tanti pescatori? :lol::lol::lol:

:lol::lol:
già... però dicci la tua opinione in merito. all' argomento, non al 3d:blob::blob:

uhm... credo di avere le idee confuse in quanto decrepito...:confused:

Mond 15-02-2015 13:03

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 8423271)
certo che in pista se ne vedono pochini di tele, e non venitemi a tirare fuori la palla del peso che, trattandosi di sospensioni, darebbero un vantaggio che andrebbe al di là di qualche kilo in più ...

Già, anche in pista la BMW corre con le forcelle; non è un problema di peso, è vero piuttosto che il telelever "comunica" meno quello che succede all'avantreno. Però parliamo di moto di 170 kg che hanno un trasferimento di carico modesto in fase di frenata; inoltre le molle dell'anteriore hanno una taratura ed una qualità ben differente dalle moto da strada standard.
Cosa succede quando arrivi in staccata con la mia RT da 270 kg? Il mollone anteriore da 60 mm di diametro mantiene neutra la moto, e davanti ti trovi grosso modo metà del peso più un po' di inerzia, diciamo 150 kg?
Arrivi in staccata con una moto da 200 kg con forcella tradizionale; dentro hai due mollette da 30 mm di diametro che affondano; secondo me rischi di trasferirti davanti tutti i 200 kg se non di più, lo sterzo diventa granitico e allarghi la traiettoria. Ovviamente sono calcoli spannometrici ma rendono l'idea del motivo per cui con il telelever in montagna hai un passo superiore in conduzione di curva a tutte le moto "forcellate".

robertag 15-02-2015 14:55

Sì, ok... adesso credo di aver capito. bastava che mi dicessi che con le forche la moto "affonda" molto di più...

inviato con TOPArugagnaTALK...

Lucky59 15-02-2015 15:02

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 8423271)
quindi più sensibile il tele che le forche?.. mi sa che confondete facilità con reattività. ma non voglio discutere; io ho le mie le mie impressioni e voi le vostre...

certo che in pista se ne vedono pochini di tele, e non venitemi a tirare fuori la palla del peso che, trattandosi di sospensioni, darebbero un vantaggio che andrebbe al di là di qualche kilo in più ...

inviato con TOPArugagnaTALK...

robert, in pista tutto è più estremo e rivolto unicamente alla ricerca della massima prestazione. Rispetto ad una moto stradale, le forcelle di una moto da pista sono rigide come due HE, impossibili da usare su strade normali. E' vero al contrario che una forcella telescopica normale, per garantire un buon comfort su una moto stradale, non può né avere troppo precario della molla (che rende difficile copiare le piccole asperità) né troppo freno idraulico che renderebbe la guida stancante e poco piacevole. Il telelever ovvia a tutto questo con una geometria che è naturalmente anti-affondamento e quindi consente grande stabilità in frenata ed in ingresso curva senza ricorrere a tarature idrauliche estrema o molle troppo rigide.
Poi, come dici tu, chi è abituato a guidare davvero forte si lamenta che l'avantreno non "comunica" quello che succede ma i limiti di tenuta sono così alti che io ho semplicemente imparato a fidarmi e basta, se le gomme sono a posto.
Con le Jap che ho avuto nella mia vita precedente ante-BMW non sono mai riuscito, dico MAI, ad avere il senso di sicurezza che mi dà una BMW con telelever!

robertag 15-02-2015 15:59

.... è quello che sostenevo... ma non si può dire che un sistema sia meglio dell'altro o dire che chi percorre una curva con le forche lo faccia con quest'ultime a pacco... a meno che non si stia pinzando come dei forsennato; ma a questo punto si sta andando lunghi...

inviato con TOPArugagnaTALK...

Mond 15-02-2015 16:44

Un mio amico ha sempre corso in pista con le jap e mi prendeva in giro perché andavo a spasso con una fermona di BMW. Poi ad un certo punto ha provato un GS, ha venduto le moto da pista e si è preso il GS MY2012. Adesso si è appena preso l'ultima versione. Motivo della conversione: "ho scoperto il telelever, in montagna lascio indietro tutti gli altri e mi diverto di più che ad andare in pista".

maxriccio 16-02-2015 09:51

[QUOTE=robertag;8423561
uhm... credo di avere le idee confuse in quanto decrepito...:confused:[/QUOTE]

L'ho già detta prima, però la mia è opinione di appassionato, nn di tecnico supermanico.. ;)

robertag 16-02-2015 10:24

ah, capisco... io invece sono molto più tennico (d.T.) che supermanico...

la mia gomma:
http://i.imgur.com/sGAlx4g.jpg

maxriccio 16-02-2015 16:14

Robert,
nn ci ppsso credere, e poi nn mi pare una Z8... :lol:

robertag 16-02-2015 16:33

...sì è vero, le Z8 mi avevano stancato... ma resta comunque a basso profilo. profilo "0" insomma...:lol:

Emmeracing 16-02-2015 21:12

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 8423271)
quindi più sensibile il tele che le forche?.. mi sa che confondete facilità con reattività. ma non voglio discutere; io ho le mie le mie impressioni e voi le vostre...

certo che in pista se ne vedono pochini di tele, e non venitemi a tirare fuori la palla del peso che, trattandosi di sospensioni, darebbero un vantaggio che andrebbe al di là di qualche kilo in più ...

inviato con TOPArugagnaTALK...

Beh, si vedono anche pochi boxer in pista :lol::lol::lol:
Ma scusa, qual'e ' la differenza tra facilità e reattività per te ?
Ps. Bella la gomma, praticamente uguale a quella che ho buttato tre giorni fa

Emmeracing 16-02-2015 21:28

A pensarci bene, qualche anno fa c'era una moto che si chiamava Britten V 1000 con un avantreno tipo paralever.. Non so come postare una foto, se cercate su google potete vedere di cosa parlo..

Lucky59 16-02-2015 21:37

Non era un telelever, era una sospensione tipo Hossack, simile a quelle usate sulla serie K frontemarcia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©