![]() |
175 per la ADV senza sella bassa mi sembrano pochi (890mm)
|
Scelta dopo incidente
No infatti chiedo, perché ho sempre fatto i conti senza L oste per quanto riguarda L altezza da terra e L appoggio. Sono moto con un certo peso è una certa altezza da terra e credo che ci voglia un po di dimestichezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://www.bmwmotorcycles.com/_commo...t-versions.jpg |
La sella tra l'altro è parecchio larga e togli ancora cm in altezza. Provala mi raccomando
|
In bmw mi dissero che al di fuori della sella se proprio C era da limare qualche cosa si poteva intervenire sulle sospensioni, si parlava di casi in cui manca proprio L appoggio o uno si sente insicuro possibile ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io sono almeno 15 cm più di te e se sono seduto - un po' arretrato - tocco con le punte in sicurezza. Se invece sono tutto avanti metto il piede giù completamente. È largo il culo della moto, anche quello mangia cm se stai indietro sulla sella (con indietro intendo coccige sul gradino della sella)
|
sulle sospensioni puoi guadagnare mezzo cm lavorando sulla molla e sfilando le forcelle, altrimenti c'è proprio il kit di abbassamento ma è un lavoro da macellai, devi cambiare anche i cavalletti e credo l'avantreno...
tieni conto che io (1.82), con la standard e da solo, se ho la confort tocco al pelo con le punte, con la bassa tocco abbastanza bene ma fosse ancora 2 cm più bassa sicuramente mi sentirei più sicuro.... |
Sulla ADV non c'è il kit abbassamento (della casa intendo) sella a parte
|
Mmmm capisco sella confort è una sfilacciati a alle forcelle sarebbe da considerare. Il kit di abbassamento no non posso considerarlo credo che oltre a peggiorare il mezzo in off road sia un abominio che va bene magari per delle signorine viaggiatrici 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
l'ideale voler prendere una moto studiata alta per l'off per poi abbassarla come una hornet 600.
http://www.suspensionshop.org/img_hp...ered-100mm.jpg |
Scelta dopo incidente
abbassarla fino a quei livelli decisamente no! Sono categoricamente contrario, però non sono nemmeno pro a guidare una moto con un peso elevato magari in due senza sicurezza di minimo appoggio andando a rischiare cadute inutili. Alla fine di questo cavalli resto sempre un fantino inesperto nonostante altre moto le abbia portate 😁 su Nicola non essere duro le mie sono domande da inesperto fa piacere fare una chiacchiera e levarmi i dubbi con voi esperti viaggiatori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@GsOffRoad
è inutile stare a fare troppi discorsi sulla carta. Se vuoi deciderti devi andare di persona e sedertici sopra. Se riesci, provale anche tutte su strada: poi scegli quella che ti ha lasciato il segno. |
Si Wolter non C è dubbio che sia così. Ho chiesto come si comportavano eventualmente altri utenti che come me non sono altissimi per queste moto. Comunque oggi passo in concessionario a sentire quando sarà disponibile una prova anche se non sono completamente in forma, almeno la provo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
occhio che sfilare la forcella significa andare a spostare il baricentro sulla ruota davanti... io l'ho fatto, sfilando circa 8 mm, la situazione per me è migliorata, non per l'altezza ma più che altro per equilibrio di guida (considerando che il serbatoio pieno grava non poco sul sederone della moto). detto questo, a parte le cavolate dei kit di abbassamento, c'è solo una soluzione, ovvero che chiami il conce più vicino a te e prenoti una prova di 3 ore con la adventure... ;) |
Direi se vuoi provare la ADV assolutamente sella bassa.
Se vuoi provare la standard direi uguale sella bassa. Altrimenti se devi abbassarla prendi la F700GS a sto punto. @nicola magari può mettere le tassellate sull'hornet :lol: |
X una volta quoto tutti gli interventi di Nicola66.....
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!!!! Capisco che sei molto giovane e quindi con una esperienza limitata.... però ti fa onore il fatto che ti poni molti quesiti.... Il modo migliore, come già suggerito da wolter, è provare di persona tenendo presente che non esiste la moto perfetta x tutto...... Al max esistono moto che rappresentano la sintesi di quelle che sono le proprie esigenze.... Io faccio fatica a ricordare le moto che ho avuto, in questo momento ho turistiche, classiche, una Bimota monoposto (SB6R), off e una classica da corsa anni 70......; nel 2010 ho lasciato in permuta un CBR1000RR messo davvero bene in termini di componentistica x prendere il GS800 essendo allora più scettico che convinto..... È una BMW al max la rivendo e rovino pochi soldi..... Da allora mi sono sempre più innamorato a giocare, modificare e migliorare questa moto...... Non ho più assicurato nessuno degli altri mezzi...... ci faccio di tutto..... Compreso le curve in montagna.... dove forse è la moto con cui vado meglio.... ma questo è certamente un mio limite.... Per quel che mi riguarda, al netto dei tanti problemi del prodotto di serie, il GS800 rappresenta una base di partenza che ha in se un equilibrio sconosciuto alle competitor.... |
Quote:
Sabato, in occasione del bmw qualcosa days, ho provato un sacco di ultimi modelli, tra cui una 800gs nuova di pacca. E c'è da dire che a differenza della mia vibra molto meno. Ci corrono anche più di centomila km di differenza, ma effettivamente le vibrazioni che sulla mia sono molto avvertibili a regimi autostradali, su questa nuova non ci sono. Eppure su un'altra che avevo provato (2013 mi pare) c'erano eccome. Questa aveva anche l'esa che più volte ho spippolato, senza mai avvertire una reale differenza. Sarà che ero completamente scarico. Magari con due borse e una zavorra si avverti di più. |
Mi scuso, mi piace la chiacchiera quando trovo un gruppetto unito di motociclisti. Sembra insistenza o idiozia ma su queste moto non so nemmeno che vestiario ci va su quindi immaginate voi se mi può essere utile acquistare sicurezza e sentire altre esperienze. Comunque sono passato da Triumph è da bmw in moto ci metto 15 minuti da casa a raggiungerli entrambi visto che sono vicini , per oggi nessun test ride , ci sono salito su visto che era L unica cosa possibile. Risultato la adv è stupenda ma altissima e forse anche il peso in più si sente negli spostamenti da fermo figuriamoci con il pieno Ahhah. La Tiger carina avvolgente, L ho trovata anche comoda come geometrie gambe braccia busto ma non mi ha convinto del tutto. La gs chiamiamola versione std invece L ho trovata a occhio e croce la meno protettiva però come peso, appoggio a terra e quella più onesta con una sella bassa già si farebbe un buon lavoro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Considera che, come in tutte le cose, poi ci fai l'abitudine. Il peso per esempio è uno di questi.
Certo non è che 250kg li scambi per una bicicletta, ma muoverli con scioltezza si. Così anche con l'altezza della sella. I primi 10 giorni dopo aver messo la sella rally avrei voluto rivenderla, perchè l'appoggio a terra, non essendo abituato, era precario. Adesso anche 2/3 cm in più mi piacerebbero. Per la protezione della 800 gs non ci sono problemi.. ci metti un parabrezza a modo (e ce ne sono di tutti i tipi) e sei a cavallo! |
Quoto, la rally è la miglior sella x il GS800.....
Io ho una rally home made http://i59.tinypic.com/v5jui9.jpg http://i57.tinypic.com/2hyi0lv.jpg http://i59.tinypic.com/w7bknd.jpg http://i57.tinypic.com/15rji47.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©