![]() |
TiMax stai sostenendo la mia tesi di maggiore affidabilità GW in quanto se Honda consiglia la sostituzione a 180.000 è comunque un chilometraggio importante, indipendente dalla garanzia ufficiale o privata che sia,e che la maggior parte di noi si sogna solo di raggiungere.
Se lo sai in Europa la garanzia ufficiale è comunque di 2 anni e i rimanenti 3 sono coperti da assicurazione privata. Poi che ben 2 tuoi amici abbiano avuto dei problemi può succedere ,non ho mai detto che Honda sia indistruttibile, non esiste infatti un mezzo meccanico che non abbia noie però ribadisco dopo 6 anni di BMW serie K in cui ero spesso ai box quest'anno con GW sono andato dal concessionario solo per i tagliandi e questo mi basta se in futuro comincerà a darmi problemi non esiterò a cambiare opinione. Comunque basta che tu legga sul forum i titoli dei vari thread (in tutte le stanze) per renderti conto di quanti siano i problemi che affliggono queste moto e quanto variegati ,dall'elettronica alla meccanica alla componentistica. X Skito il fatto che abbia premesso che l'affidabilità BMW l'abbia persa dal 2005/06 in avanti mi fa essere d'accordo con te, ho avuto un R1100R praticamente un carroarmato ed anche un ST1200 al quale ho cambiato solo gli oli ma purtroppo per me e sottolineo per me, la musica con gli ultimi modelli è cambiata e di molto visto che lo ammesso lo stesso AD di BMW. Per la cilindrata anche se le moto seguono la direzione opposta alle vetture in quanto mentre le 2 ruote aumentano costantemente la cubatura le vetture la calano è comunque vero che la maggior cilindrata è sempre stata sinonimo di maggior affidabilità ma è altrettanto vero che oramai i motori sono quasi indistruttibili è infatti rarissimo la rottura di un propulsore o di un suo componente. |
albio non so dove hai letto che io sostengo la tua tesi, al contrario LOL
Honda in Francia non da NESSUNA garanzia, garanzia zero, nothing, niente, rien, pour noleggiatori o moto taxi, neanche i due anni che dici tu, non son privati, non la da perchè gli costava troppo continuare a riparare le Goldwings di chi le usa per davvero, non è chiaro il messaggio ? I miei 2 amici sono solo un esempio, ho un club di moto con 10 000 iscritti posso farti una lista chilometrica se vuoi, posso smontarti la goldwing ad occhi chiusi, ancora oggi per diletto mi diverto a smontarle per ripararle o sostituire pezzi di qualità scadente originali, tanto per citare qualche cosa le sospensioni ........ sopratutto l'unica regolabile posteriore, le vespa hanno una qualità superiore. Non mi credi? se ti capita l'occasione di incontrare qualcuno che ha cambiato le sospensioni per delle Holhins o Traxxion, digli di farti provare la moto, non la riconoscerai nemmeno. Poi certo se come comparazione prendiamo gente che gira, pepere, come si dice qui, tranquilli, tranquilli, tranquilli, che si fanno 40 000 km in 7 8 anni, magari sulle strade qui dove puoi persino sdraiarti sulla Goldwing e fare un pisolo con il cruise inserito talmente si gira al rallentatore per km sicuramente non gli si rompe granche, io quei km li faccio in 6 mesi. Non capire male, io non sto dicendo che la Goldwing non sia una buona moto, anzi, ottima, l'ho avuta per due anni, e sono ormai 7 anni che gironzolo con Goldwings in tutte le salse, climi e strade. Probabilmente se non esisterebbe la K1600 riprendrei la Goldwing, certamente modificandola dall'originale per ovviare alle megacarenze, sospensioni, cuscinetti sterzo, gps, pulsanti, top case, serrature valige, filtro aria ecc, ma visto che la K1600 esiste LOL ....... la risposta è scontata. Dovessi anche comprare una moto usata sicuramente la Goldwing sarebbe forse la prima sulla lista, ma nuova no, è ormai troppo obsoleta nella tecnologia, se Honda si sveglia, dubito, e facesse una nuova Goldwing tecnologicamente del 2015 sicuramente la prenderei in considerazione, non ho nessun pregiudizio contro Honda. Oggi guidare una K1600 regala soddisfazioni che una Goldwing nemmeno si sogna, per chi come me ha la mano destra difettosa LOL, quindi il piacere di guida per me è prima di tutto. Poi, come ho già scritto, il mondo è bello perchè è vario, fate vobis. LOL |
Addio al K 6
Ma qualcuno ha visto mai un forum che non parli prevalentemente di problemi. Fa più rumore un cliente scontento di migliaia contenti. Per favore non fate gli ingenui. Poi Bmw potrebbe fare di più sono convinto, ma chi parla delle magagne Honda sul nostro forum? A me non passa neanche per l'anti camera del cervello di andare sui forum di altre marche, come fa qualche amico sul nostro, e quindi non so nulla, ma neanche mi frega, di quello che succede nella altre parrocchie. Sono contento della mia, non penso ci sia di meglio. Quando mi farò più anziano prenderò un caravan piuttosto.😀😀😀😀😀
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Skipper se affrontare un confronto sulla nostra passione ti crea così tanti problemi mi spiace ma non è colpa mia o di altri "amici"
Per sgombrare (forse) un volta per tutte il campo da malintesi io non scrivo per provocare e non ho mai detto che BMW 1600 non sia un buona moto anzi in più occasioni ho sostenuto che sia la miglior sportourer sul mercato sia per il motore che per le dotazioni tecnologiche e se volete vado a cercare i diversi messaggi in cui l'ho affermato. Aggiungo che l'ho acquistata a fine 2010 (vista a EICMA) e sul forum sono stato uno dei primi ,appena dopo Sgomma, intuendone le potenzialità quando non era ancora in circolazione e con questa moto ho girato l'Europa con grandi soddisfazioni ma ahimè altrettante disavventure. Quando questi problemi mi hanno tolto la voglia di partire ho cambiato moto sperando che la nuova non mi dia gli stessi guai e sul mercato non c'è poi molto scartando Harley resta Honda e questa ho scelto. Pensate davvero che non riconosca che il progetto GW sia datato,ha circa 14 anni, che non veda che il motore BMW sia avanti anni luce ....non ho le fette di salame sugli occhi. Pensate che non rimpianga il mio K/6, si mi succede soprattutto quando mi viene un po di fregola, ma questo rimpianto si dissolve quando penso alle ferie rovinate ai carri attrezzi ecc ecc. Sarò stato sfortunato ma non è che al primo problema ho colto il pretesto per cambiare moto ho resisto quasi 6 anni tra K/S e K/6 e ribadisco ho cambiato perchè non ne potevo più di guai non perchè pensavo che GW fosse una moto "migliore". |
Addio al K 6
Di te so tutto e ti ho letto, non mi riferisco te. Anzi fossero come te gli altri, devo dire che ti leggo volentieri. Ma rimane l'amaro in bocca per tanti che parlano senza aver mai provato..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Okkkkkkkkkk
|
albio, sono 16 gli anni, siamo nel 2015 :)
io ho la scelta tra prendere una k1600, Goldwing, R1200 RT 2015, R1200 GS, Harley Electra Glide, a parte l'ultima che è scartata a priori e presto è un modello che rimuoveremo, piuttosto noleggio una macchina, le altre moto le prendo esattamente nell'ordine che ho scritto, a volte sono obbligato a prendere una Goldwing per ragioni di cortesia verso i clienti e azz .... quando poi torno su una k1600 ouffff. Chissà, facile che nel 2025 quando la K1600 sarà datata come la Goldwing, i problemi saranno risolti LOL Se può interessare e se leggete l'inglese, ecco un riassuntino http://www.goldwingfacts.com/used1800.htm |
Quote:
" CONDIZIONI PER L'APPLICAZIONE DELLA GARANZIA Nell'applicare la Garanzia Honda, la Rete ufficiale dei Concessionari/Centri Assistenza Autorizzata Honda tiene in considerazione quei fattori che se presenti non permettono di applicarla positivamente, questi sono: • ogni danno risultante da negligenza nella manutenzione periodica specificata dalla Honda; • ogni danno risultante da riparazioni o manutenzioni effettuate senza seguire le specifiche Honda; • ogni danno risultante dall’uso del veicolo per corse, rally o altri simili competizioni; • ogni veicolo utilizzato come taxi, dato a nolo o utilizzato per scuola guida; • ogni danno risultante da metodi operativi diversi da quelli indicati nel Libretto di Uso e Manutenzione o usato al di là dei limiti delle specifiche indicate dalla Honda (massimo carico ammesso, regime di rotazione del motore ecc.); • ogni danno risultante dall’uso di ricambi e accessori non originali, dall'uso di carburanti, lubrificanti e liquidi con specifiche diverse da quelle indicate nel Libretto di Uso e Manutenzione; • ogni danno causato da modifiche non approvate dalla Honda (modifiche al motore, alle prestazioni del veicolo, riduzioni di peso ed altre modifiche); • ogni danno causato dal tempo (sbiadimento naturale delle superfici colorate, superfici cromate, adesivi staccati e altre deteriorazioni); • ogni danno risultante da un rimessaggio improprio o da trasporto. " PS: comunque, sul fatto che una casa si comporti (relativamente alla garanzia) meglio o peggio nei confronti degli acquirenti dipende moltissimo dalla rete delle concesionarie (e l'avete già detto), ma anche dalle linee guida indicate dall'importatore, il quale può decidere se adottare il criterio "il cliente ha sempre ragione" o il criterio "ogni giorno nasce un cucco.... beato chi se lo cucca". Personalmente azzardo anche una ipotesi, ovvero che il comportamento in nordamerica sia diverso che in europa in funzione della penetrazione di mercato di uno specifico marchio e modello, e del desiderio di farsi una buona reputazione per ottenere quote di mercato. La GW in nordamerica è "di casa" e la base dei suoi possessori è molto ampia, quindi il comportamento dell'importatore tiene probabilmente conto del fatto che si possa anche permettere un pò di scontenti, mentre BMW sta facendo guerra dichiarata alla Honda per accaparrarsi proprio molti dei suoi clienti con GW. In europa invece ho il sospetto che le posizioni siano invertite, o che quantomeno ci sia un generico approccio di bmw che giustifica le proprie "mancanze" con i "numeri" (fatturati e vendite) |
un altra cosa da tener presente, almeno qui da noi, è il costo, in Canada esiste solo la version full, con tutti gli optionals della Goldwng, ma è possibile comprarla nuova a 25000$, circa 17 000 Euros, poi possiamo trovarne importate dagli States e la cifra scende ancora, negli States possiamo trovare Goldwings con meno accessori, nel Texas non è che gli serva molto maniglie riscaldate, selle riscaldate, il gps goldwing hanno capito che non serve a nulla, quindi hanno versioni base della Goldwing ancora meno costose.
Ho un amico con una Goldwing 2013, stupenda, perfetta, 16 000 km, accessoriata, con cromature ecc, la cambierà a breve con una K1600 oups..... valutazione Goldwing 18 000$, 12500 euro. Diciamo che una bella Goldwing usata di 1-2 anni qui la si può avere con 11-13000 Euro, non è la stessa cosa per il K1600 che costa più caro. |
Quote:
|
Quote:
A parte le modifiche per fare in modo di poter usare il GPS anche quando si viaggia, tutti però poi si rendono conto che il GPS originale della Goldwing non è granchè, è buono solo per quando vuoi andare dal punto A al punto B, talmente che non c'è n'è uno, che sia uno, che non abbia installato un altro GPS, qui per la maggior parte Garmin, sul manubrio, peccato perchè lo schermone è bello e una volta fatte le modifiche lo si vede discretamente anche con il sole. |
Io non ho montato un altro gps, ho quello originale con gli aggiornamenti, e come me tanti nel mio club, ( più o meno 2500 iscritti ) quelli che hanno montato un altro gps, è perchè anno moto pre 2007 o di provenienza USA nelle versioni senza gps.
Per il discorso regolare il gps in marcia, a parte accenderlo si può usare con i pulsanti sul semimanubrio sinistro o con i tasti a destra. Il gps installato sulla mia del 2007 è il Garmin 2610. In europa al contrario che negli USA, la GW, la puoi avere solamente in versione full optional, per cui GPS, air bag ecc.. |
Anche in Italia la moto esce full con Navi,non esiste una versione diversa, ed anche da noi alcuni montano un Navi sul manubrio ma solo per poterlo usare anche in movimento ma tieni presente che altre differenze da noi non esistono in quanto il Navi di serie non è altro che un Garmin molto simile al 660 o al Nav IV ed io invece trovo molto comodo il poter toglier la sim situata nel top e collegarla al computer per poter inserire senza problemi tutti i percorsi e importarli quando serve nel navigatore della moto senza intasarne la memoria.
L'anno scorso ho caricato un percorso di 4.500km con decine di Waypoint ed ha funzionato tutto a meraviglia ma forse il modello 2012/2015 è diverso.... |
Quote:
Non so in Italia, io in Francia non ho mai guidato una Goldwing con un GPS, sono tutte senza GPS e senza CB, va bè il cb non fa nulla LOL, ne avevamo 15 nel nostro parco, 2010 - 2012 - 2014 ora son tutte 2014 Black Edition. Visto che non ho mai guidato una Goldwing con GPS in Europa, non lo so, ma qui come la moto si muove tutti i pulsanti relativi al GPS, il comando di regolazione della sospensione posteriore, quella davanti è fissa, e dei fari, vengono disattivati ..... per motivi di sicurezza, allora solitamente, tutti lo fanno, c'è un filo da sconnettere per far credere al GPS che la moto è ferma cosi puoi usare GPS, sospensione e regolazione fari mentre guidi. Il problema principale delle Goldwings importate dagli USA è che qui il GPS è soltanto in due lingue Inglese e Francese. |
Quote:
Come dicevo .... uso intenso, un percorso da 4500 km ........ solitamente ne carico tra 80 e 120 alla volta ........... :D p.s. sul K1600, non ho neanche bisogno di toccare il GPS per trasferirci gli itinerari :) |
Quote:
|
più o meno, trasferisco via bluetooth :)
|
approfitto, visto che avete menzionato il fattore "prezzo"... di far notare che invece in europa le GW sono più costose delle K6 (quindi situazione invertita rispetto al nordamerica).
Sui perchè... si potrebbe discutere a lungo... ma non era questo il mio intento... .... bensì fare una considerazione (sempre legata al mercato), ovvero che in europa le gw probabilmente sono gestite come un prodotto "lusso", con margini maggiori e quindi permettono a Honda anche un approccio più "benevolo" sulle garanzie, rispetto a quei mercati dove il margine è molto più ridotto. |
precisazione, di listino le Goldwings o K1600 GTL, sono più o meno uguali, solo che BMW il prezzo è quello e come si dice qui, That's it! invece con Goldwings se ne vedono di tutti i colori, a partire da Honda che fa un ribasso di 4-5 000$ in partenza e poi i concessionari che abbassano i prezzi di loro.
Poi parecchi concessionari hanno ancora in casa 2012-2013 invendute, alcuni mi sembra addiritura delle 2010 nuove, che usano per abbbassare i prezzi, compri una 2013 nuova di strinca e ti costa 15000$ di meno, qualcuno dice tanto è uguale. Poi, bisogna aggiungere che qui c'è la concorrenza di dealers che vendono Goldwings provenienti dagli USA, tanti non te lo dicono ma la garanzia Honda non risponde da uno stato all'altro, cosi se tu compri una Goldwings, anche nuova, importata dagli USA e girando in Canada ti si rompe, Honda Canada non risponde della garanzia e ti trovi la sopresa. La cosa comica è che per BMW che risponde della garanzia dappertutto, non si trovano molte BMW importate, presumo che è dovuto al fatto della mancanza di materia prima, negli states come dici che hai una BMW a vendere non fai in tempo a starnutire e l'hai venduta. Per tornare a Goldwing, il mercato qui è un po speciale, in più che è molto più piccolo del mercato americano o europeo, bè forse per le goldwings no, ce ne sono a tonnellate qui, ma la concorrenza è spietata, poi in ultimo ma non meno importante è che molti, appassionati Goldwing ma stanchi di aspettare mamma Honda, si sono rivolti altrove, non solo BMW, ma qui in parecchi sono passati a Harley, Indian, Victory ..... chi più ne ha più ne metta. |
Quote:
Grazie in anticipo. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©