![]() |
Quote:
|
Presa ieri sera, solo 50 km x tornare a casa, ad occhio molto maneggevole sulle prime anche troppo quasi ma dopo pochi km sembra un bel vantaggio , unica cosa se metto gambe leggermente divaricate si sente un bel flusso di aria calda, con la mano poi si sente molto , basta mettersi in posizione perfetta e il flusso non si sente più , però con la vecchia non si sentiva mai
|
Vedremo quest estate i flussi d aria calda come andranno soprattutto x chi sta dietro, se davanti non si sentono in posisizione corretta
Micio68 Sent from my iPhone using Tapatalk |
Più che la comodità mi interessa il comfort nel senso di poter macinare km senza avvertire dolori al fondoschiena come mi succede adesso con il GS.
_____________ dado |
Bé come go già detto queste selle sono più comode della vecchia rt per quanto riguarda macinare km. Io ho sempre avuto moto gt. E devo dire che con le ultime 2 rt di far strada anche molta di problemi non me ne faccio proprio (anche tirate da 1200km.in giornata)con il gs. Non so perché onestamente non l ho mai provato ma con l rt la protezione é totale quindi non ti stanchi......poi non siamo tutti uguali quindi ‼ sull aria calda arriva al passeggiero aua non ci piove......ma non preoccupante.
|
...ma delle vibrazioni dai 4000 giri a salire...nessuno ne parla ?
|
staro' piu' attento....non me ne sono accorto.........
|
Io ieri ho guidato da Napoli a Milano per un totale di 800 e passa km senza nessun particolare problema di stanchezza, solo noia da autostrada. Qualche indolenzimento al fondoschiena, recuperato durante i rifornimenti alla mucca e a me. Ho sentito parlare di cuscini che migliorerebbero la situazione, proverò a fare qualche ricerca.
|
Dopo 800km di guida anche in auto avresti degli indolenzimenti...
odio gli aggiornamenti |
Quote:
In ogni caso, quando proprio l'indolenzimenato diventa insostenibile, una sosta risolve tutto, almeno per qualche altro km. |
Quote:
se no......... K 1600 !!!!!!! |
Quote:
Poi è una questione di parametri personali ovviamente. |
con 4/4.500 g/m si tiene una bella velocita di crociera e le vibrazioni sono piu che sopportabili anche per me.
a regimi superiori sono a mio avviso cmq nella norma, per il tipo di motore... certo poi dipende, che uso ne fai? non è certo un motore da sparate:( |
C'è poco da sparare, anzi, se tiri il collo al motore tutto sommato vibra il giusto. E' che basta aprire il gas con moderazione da 2000 giri in V/VI marcia e se non hai la dentiera fissata bene la perdi ...
Io non so che darei per avere una K1300RT! Il 6 cilindri gran motore per carità, ma non lo considero proprio, se no di questo passo salta fuori che per muoversi dignitosamente serve il W16 8000cc quadriturbo della veyron ... |
scusa ma che senso ha aprire tutto in 6^ a 2000?
il cambio serve a questo no? poi come hai detto tu, l'architettura e quella che è.. |
Quoto al 100% il post 95!
Piuttosto, come trovate la rapportatura delle 6 velocità? |
Qui l importante e' trovare sempre qualcosa che non va ...volete qualcosa che non vibra che fa zero rumore prendete lo,scooter elettrico ....si chiamano Moto se non vibrano e non fanno rumore forse le moto non fanno per voi ....perdonatemi la franchezza ma lamentarsi sempre perché vibra fa rumore etc etc.....quando si parla di moto sinceramente mi lascia a bocca aperta....
|
Bravo geminino, mi hai tolto le parole di bocca!
odio gli aggiornamenti |
Quote:
Quote:
La RT LC complessivamente è un'ottima moto e ne sono molto soddisfatto per ora, però non si può dire che non trasmetta vibrazioni vigorose. Io non ero abituato al bicilindrico e forse non è il mio ideale, ma pian piano me lo sto facendo piacere. Altri potrebbero non riuscirci ed è bene prendere questo aspetto in considerazione prima di fare una scelta. |
vibra.. non vibra.:confused::confused:
aprire "anche" con moderazione in 6^, pelando il gas, io se posso lo evito. non è il motore giusto.. il 1600 che ho avuto si. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©