Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bmw R 1200 GS: i segreti di un successo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431952)

Murdoch 27-01-2015 22:14

Ne vengono fuori di belle qui... è un vero spasso

tapatalkato con la vecchia versione

Edmeo 27-01-2015 23:27

Io ho un'ADV 1200 30 th, ma quando, incontro una GS parcheggiata da qualche parte, "ci butto comunque un occhio". Mi piace!

motomix 28-01-2015 09:10

moda ?

leggerezza di tantissimi non motociclisti che "c'ho il GS" ?

efficacia delle società finanziarie vicine e non a BMW ?

....

poi dopo scomoderei anche la bontà del prodotto (???) .... eventualmente.

gianluGS 28-01-2015 09:28

BMW, piacere di guida. Concordo.

Quando ritirai il mio primo GS 1200, nel luglio 2006, pur non conoscendo la moto, non volevo + scendere.

Però è strano, perché quando ritirai il GS 1200 LC (ADV) non vedevo l'ora di scendere, infatti l'ho rivenduta (subito) dopo due mesi.
Quindi penso che le ragioni del successo del GS siano da ricercare altrove

JanAnderson 28-01-2015 09:31

Ma poi siamo sicuri che una marca dello stesso segmento a parità di accessori abbia un prezzo d'acquisto tanto inferiore al GS?Ho fatto anche questa considerazione quando ho preso l'ADV. Una moto full full del 2011 con 10500 km.certificati a 12500€uro compreso il passaggio.Avrei preso quasi un nuovo,ma poi,quanti euro in optional avrei dovuto aggiungere per averla full?

viva la topatalk

Paolo_DX 28-01-2015 11:59

paragonare un nuovo ad un usato lascia il tempo che trova dai.. la supertenere nuova a 16k euro ha su roba per cui un gs nuovo ti esce almeno a 19k, comprando a parte gli optional che yama ha di serie per equiparare l'allestimento. Poi uno fa quello che vuole, che chi piglia il gs perchè è famosa, fa figo ecc, che chi la piglia perche l'ha provata e gli piace, chi la piglia perche l'ha apprezzata in passato, c'e' chi ama il suo boxer (unico).. i motivi sono tanti, ma nessuno che rende il gs un prodotto oggettivamente tanto migliore di un supertenere da giustificare 3mila euro in piu, e non voglio parlare di affidabilita, ci siamo gia capiti e sappiamo tutti com'e' la musica al riguardo. E' una buona moto, particolare, che bmw e' stata (ed è tutt'ora) bravissima prima a promuovere poi a vendere. Per me la yama e' un'altra buona moto, meno personale, ma di enorme sostanza, venduta ad un prezzo piu basso che la casa madre NON promuove, e che i concessionari apparentemente non si sbattono piu di tanto a voler vendere. La percezione pubblica è che persino la casa madre non creda nel suo stesso prodotto ...atteggiamento deleterio che a lungo andare ti distrugge letteralmente, e basta paragonare le vendite GS-ST. Davvero numeri alla mano c'e' da credere che il GS sia 10 volte meglio?

SKITO 28-01-2015 12:21

secondo me, il successo del GS sta nell'originalità "architettonica" del motore, nell'equilibrio ergonomico, nell' immagine globale della moto e nella storia di questo modollo, che parte dalla fine degli anni 70 ......... ma io (forse) sono un romanticome inguaribile !!!!!!

asderloller 28-01-2015 12:29

aggiungo un punto alla mia disquisizione.

Il GS 1200 deve ringraziare gli haters.

Ogni recensione sui portali di moto, articolo, topic sui forum di qualsiasi comunità, se c'è 1200 e GS scritto è flame sicuro in ogni caso e questo topic lo dimostra :lol:

JanAnderson 28-01-2015 12:35

Ma resta un paragone che si può comunque fare e che io e credo molti facciano,comprando un usato piuttosto che un nuovo,avendo un tot budget a disposizione.
Poi,nella scelta finale,come giustamente affermi,subentra il fattore estetico,sensazionale alla guida,rivendibilità e blasone del marchio............

OcusPocus 28-01-2015 12:36

Quoto Skito 100%+rete BMW e finanziamenti.....una macchina da guerra

wolter 28-01-2015 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo_DX (Messaggio 8398973)
.. la supertenere nuova a 16k euro ha su roba per cui un gs nuovo ti esce almeno a 19k

Il problema è che l'anno successivo il gs vale ancora 14-15k mentre la st vale 8k ...

dab68 28-01-2015 13:00

Non proprio:
La mia vecchia ST dopo 2anni circa (presa nuova a 12900) venduta a 10K.

jocanguro 28-01-2015 14:11

E comunque basta col ragionamento :
"se ne vedono tante in giro se è più venduta ci sarà un perchè ..."

allora e giusto comprare la Punto o la fiesta perché ce ne sono tante ???
Tutti votano il partito ABC allora continuiamo a votare ABC ???

e poi cambia da nazione a nazione ,
qui in italia è pieno di gs in francia o Inghilterra no,
come le auto,
io ho la honda jazz, qui in italia ce ne sono pochissime, in Inghilterra è pieno di honda jazz ; e di punto ce ne saranno 4 in tutto ...


e non parliamo di fuoristrada... altrimenti mi altero... :mad:

Miluzzz 28-01-2015 15:11

Jocanguro c'era un tizio,in ambito discografico credo, che diceva:

"Miliardi di mosche non possono sbagliare...la merda è buona"

:D:D:D:D

Ps:era una massima che ho preso come esepio di vita...non è il mio parere del GS...sia chiaro

jocanguro 28-01-2015 15:24

Azzzzz.....:lol::lol:

Gianlux67 28-01-2015 15:34

Il marketing BMW fà il successo del GS! ...che si accoppia benissimo con noi Italiani, amanti delle mode!

La rete BMW la migliore ?
Venite in Umbria e poi vi ricrederete! Tutti comprano il nuovo al solo concessionario ..... che stabilisce lui il prezzo e non prende indietro l'usato (solo in conto vendita)!
...e vanno a fare i tagliandi nei concessionari delle regioni vicine....per la nota disonestà di quello in loco.....acclarata ed accertata da mamma BMW, ma nonostante tutto INTOCCABILE!

Mentre io mi trovo benissimo con il concessionario Yamaha, cortese, affidabile, onesto e mi fà assistere ai lavori quando mi fanno il tagliando!...spiegandomi cosa fà!
Quando avevo BMW (un modestissimo F 650 CS!) arrivavo, mi facevano attendere in sala d'aspetto per 3 ore, poi mi ridavano la moto facendomi pagare anche l'aria che respiravo, senza spiegarmi nulla!

Per quelli che si sono lamentati del trattamento in casa yamaha, dico: non andate mai a comperare una GUZZI...li si che vi vengono i capelli bianchi!

Pat Grey 29-01-2015 22:03

Anche da quanto coinvolge si capisce che è una moto di successo


www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.

Miluzzz 29-01-2015 22:27

Ecco, ho letto l'articolo di extramoto e ora mi chiedo:

Visto la frase di chiusura " Ovviamente, nonostante il nome evocativo, non è un mezzo adatto allo sterrato." perchè scegliere un GS anziché un R? Visto che i pregi elencati sono pari (quelli legati al marchio) o superiori (quelli legati alla moto) nella R. Escludo il fattore estetica che è sempre soggettivo.

Questo articolo mi ha confuso ancora di più le idee...:(:(:(

Sanny 29-01-2015 23:03

intanto a livello di abitabilita'...il gs e' meglio...ho avuto 2 R e la seconda (R1200R) mi sembrava peggiorata rispetto al 1150 come posizione sella e gambe...cio' non toglie che la moto resta valida...

CAINO 30-01-2015 07:45

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 8398413)
Mmmh. Questa che il gs e' per non motociclisti che non sanno guidare ...



Tuttavia c'è del vero: pensate che ora hanno tirato fuori un accessorio al cambio che aiuta il pi(R)lota ops... conducente a cambiare marcia.

Fortuna che esiste Bmw anche per quelli come me che non sanno guidare :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©