![]() |
Bhe, sono un po' rincoglionito è vero, ma giurin giurello il cambio è diventato "burroso".
|
diciamo che il quickshift togliendo corrente alleggerisce il tiro del motore, lo spegne quell'attimo, e facilita gli innesti del cambio. la frizione ne amplifica l'effetto.
|
Veramente se azioni la frizione il QS non si attiva ...
|
Confermo KOD: anche usandolo normalmente il cambio è migliorato!!!
|
Oggi ancora più "morbido".
Quindi sarà un giochino per bambini ma a me st'accrocchio mi piace proprio perché oltre al divertimento che da, mi ha anche migliorato un'antipatica ruvidità del cambio. Poi che ne avrei potuto fare a meno (come mi rinfaccia la mogliettina) è altrettanto vero. |
Quote:
|
Quote:
|
Cambio assistito gs lc 2014
Ciao a tutti sono kaio e da poco iscritto al sito.
Da pochi mesi ho un gs lc ( agosto 2014 ) e ho delle perplessità circa le cambiate: da fredda quando cambio è abbastanza normale per la moto sia il rumore inserendo la prima che in modo diverso inserendo le altre marce ma da calda aumentano sia in progressione che in scalata. In certi momenti capita che il tutto Si attenui per poi ricominciare . È normale?:( |
Cambio assistito gs lc 2014
|
Ciao Kaio, benvenuto sul forum.
La LC ha una sua stanza dedicata, qui trattiamo le GS aria/olio. Ti unisco alla discussione segnalata da RESCUE che ringrazio. |
Ciao ,io l'ho montato con il tagliando dei 10k sperando in un miglioramento di migliorare anche la cambiata con frizione ma è rimasta uguale forse sbaglio io a cambiare??
Kaio |
Non so se l'argomento è già stato trattato, ma non ho trovato niente.
Oggi ho fatto il tagliando dei 1000 km, mi hanno inserito la "chiavetta" della mappatura "Enduro Pro". Rimanendo su "Road" non sono più riuscito ad usare il cambio elettroassistito. E' dovuto alla chiavetta o improvvisamente s'è rotto? |
Probabilmente al tagliando ti hanno fatto un aggiornamento e hanno 'dimenticato' di includerlo nell'elettronica, almeno a me è successo così. Riportata e in 5 min. ripristinato
|
Se fosse così sono davvero dei babbei!
|
Io credo che in verità sia un ottimo optional. Il problema è imparare ad usarlo correttamente e capire quando cambiare senza frizione, modulando giri e gas. Io sono riuscito a comprenderne l'utilizzo in scalata, dove lo trovo comodissimo (e talvolta godurioso con la doppietta che ti fa'), mentre in salita di marcia non ho ancora capito ... sarà la mia inesperienza. Alcune volte mi viene una bella cambiata fluida ed impercettibile, altre una schifezza con un bel saltello ...
|
C'è poco da capire: gas aperto i salita gas chiuso in discesa marcia
tapatalkato con la vecchia versione |
Teoricamente sì... Però ho la sensazione che se cambio sui 3000 giri senza accellerare più di tanto mi butta dentro la marcia fluidamente ... Se invece lo faccia a giri maggiori che salgono più rapidamente mi da un sobbalzo. Sbaglio qualcosa?
|
A me non lo fa. Il segreto è fidarsi, sarebbe a dire non tentennare o tenere il dito sulla frizione o mollare impercettibilmente il gas. Tutta manetta e marcia dentro decisa, va che è un piacere. Se si tentenna anche solo un pochino, il sistema va in crisi.
|
Ok grazie. Seguirò il tuo consiglio
|
Infatti bisogna essere decisi con il piede
tapatalkato con la vecchia versione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©