![]() |
Preferisco cappuccino...Per esempio telecomando remoto per attivarla a distanza (vedi goPro che la attivi, dicono, fino a 180 mt di distanza). Nella realizzazione di un video di un viaggio è una funzione utile....per esempio...
|
Il comando remoto già c'è e inoltre la cam può essere attivabile e associabile al navigatore da moto (tipo lo Zumo e non solo) e comandabile da lì :)
|
c'è già anche per questa, come accessorio da ordinare a parte
|
ops!
flick o flock? |
Uh c'è anche l'APP da cellulare che ti permette sul cell di vedere l'inquadratura, gestire i setting e ovviamente avviare e stoppare registrazioni.
La connessione tra cell e cam è via WIFI e non via Bluethoot! (la cam crea una rete...) |
Ma quello che mi piacerebbe è un mini drone che ti segue e fa le riprese mentre sei in moto ...:) :) :)
|
Ok. Credo peró che con attuale connessione tu debba essere molto vicino alla telecamera...
|
Quelli che tira un wifi..
Ma di grazia che te ne fai di una cosa a 180m (comunque più del wifi ci son le onde radio, della serie che la gopro ha nativamente un ricevitore radio? :confused: bah. |
ma come fai a pilotare il drone e la moto contemporaneamente, grande invidia......
|
se metto la cam a 180m, da dove sono io.... sicuro che ci trovo la fava quando vado a riprenderla.... :lol:
|
Quote:
c'e'...... si mette un transponder addosso ed il drone segue il transponder mantendo constante quota e distante oppure dargli l'itinerario da google link |
ciappa li
[YT]http://youtu.be/ZC5iLyI5q24[/YT] |
[YT]http://youtu.be/IcEnThx2440[/YT] altro progetto
|
Ahahahah scherzavo Marco, ma vedrai che fra poco ci saranno anche questi aggeggi con queste funzioni...se non ci sono gia che ti seguono in automatico. Ghiaia, l'attivazione video a distanza ti fa risparmiare memoria e tempo in postproduzione. Poi farsi video o foto in situazioni particolari, come guadi, tornanti etc, lo trovo utile. Se Gopro ha deciso di offrirla avranno fatto le loro considerazioni tecniche/commerciali circa l'utilità di una funzione/accessorio del genere. Poi restando solo alla mia domanda iniziale era x sapere se ci fosse qualcosa in arrivo da Garmin actioncams.
|
Come ti dicevo è comandabile anche da cellulare tramite Wi-fi...
La mia domanda è: che tipo di comunicazione ha la GoPro? Perchè se è bluethoot i 180mt se li sogna Se è Wifi è uguale alla Garmin Se è a onde radio ... ppfffpfpfff non mi pare quello il caso! |
|
Ce ne sono già di soluzioni di autofollow ma personalmente avrei paura di farmi seguire per strada (in Italia poi... alberi, tralicci, cavi tra casa e casa ecc...)... In spazi aperti come in USA sicuramente si fa senza problemi. E anche in caso di de follow (per nulla remota come evenienza) sarebbero cavoli se non con i modelli più avanzati che tornano ad una posizione home con il GPS. È un bel gioco per chi ha soldi e passione :) certo lo standard degli accessori è sempre mediamente orientato a gopro...
Che pare farà anche lei un suo drone :D |
Per strada manca solo il rischio sentirsi cadere addosso il drone di qualche narcisista.
|
E’ possibile alimentare/ricaricare la VIRB quando è in modalità di registrazione collegando la camera alla presa accendisigari, così da evitare di scaricare batteria.
|
Ragazzi un'informazione circa VIRB app
Cosa significa questa caratteristica indicata nella descrizione della App....? "Anteprima dei video in tempo reale (non disponibile durante la registrazione)" Se ho capito: che vedi l'inquadratura della camera sul display del telefono quando non registra ... cioè in stand-by...!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©