![]() |
mha!!!!!!!!!!
|
non può essere un litro oer 1000 km sarà 100 grammi per 1000 km e neanche tanto!!!!
|
Confermo 1 lt. Per 1000km come tolleranza max
|
Sono un BMWista ed esercito la professione di avvocato.
In estrema sintesi, ove la BMW non riconoscesse l'intervento in garanzia farei così: 1.) siccome reputo il consumo di olio assolutamente eccessivo, ritengo di fondamentale importanza verificare le cause, quindi, darei corso ad un'accertamento tecnico preventivo o ad una consulenza tecnica al fine di definizione della lite. In entrambe le procedure si chiede che un Giudice nomini un proprio consulente per verificare le cause; 2.) una volta ottenuto l'accertamento della causa del danno mi comporterei di conseguenza; 3.) ora è importante, comunque, formalizzare una lettera di denuncia alla BMW Italia ed al Concessionario dove hai acquistato la moto. Tienici aggiornati. |
Dai retta all' avvocato ....
Stringi i denti e toccati le pa..e..... |
Buongiorno a tutti, ancora tutto tace sul fronte BMW, ma di buono ci sono i consigli che mi avete dato è che seguirò. L'unico mio dubbio è quello di comprendere se la BMW possa approvare o meno un lavoro in garanzia sulla base delle dichiarazioni dei responsabili oppure comunque deve esserci una verifica da parte di altri tecnici. Vi tengo aggiornati sperando che oggi qualcuno si faccia vivo! Grazie ancora a tutti
|
Il principale cliente delle officine autorizzate è proprio la casa madre. L'intervento in garanzia non è a carico del concessionario ma a carico della casa madre, per cui non hanno nessun interesse a non far passare in garanzia un intervento, a meno che questo poi non venga riconosciuto in garanzia da parte della casa madre.
Quindi se è un palese intervento coperto dalla garanzia, procedono autonomamente, se invece sono in dubbio chiedo un intervento dell'ispettore a cui spetta decidere l'applicazione della garanzia. |
Quote:
trattandosi di una spesa "enerosa" sicuramente ci sarà un commissario BMW che deciderà (secondo lui) !!!!! e per questo che in questi casi è sempre bene avere un perito (oltre che un avvocato) che si contrapponga eventualente alle decisioni di parte del commissario BMW !!!! Ho fatto un giro di telefonate per ricevere un po di info fresche su casi analoghi ieri sera, e rimanendo a bocca aperta, mi hanno confermato che se hanno usato olio di certe marche è possibile che sia successo, come di fatto è successo qui su alcune sportive japp 4 motori rotti per mancanza d'olio a pochissime migliaia di Km ! ...... fatti dire che marca d' olio hanno usato !!! è IMPORTANTISSIMO! PS Io comunque stento a crederci, perchè più verosimilmente, ci dovrebbero essere sei segni tangibili dell' olio bruciato! ammenochè non hanno messo olio esausto delle patatine fritte !!!!!! il che ................ (?) |
Quote:
|
è un po difficile dirlo !!!!! perchè perchè perchè !!!!! perchè possono dire quello che vogliono MA! ........di fatto (questo è stato "il coro" unanime) se ha consumato tutto l'olio a "soli 6.000 Km" be che olio poteva essere ......................... !!!! ?????
....ed io (a sto punto) in caso di controversia, un campione (di tutti i fusti) per farlo esaminare confrontandolo con quello rimasto nel motore (qualche goccia sarà rimasta credo!) me lo farei dare !!!!! |
Un motore che brucia tanto olio puzza e fa fumo ;-)
brag tapaipaddizzato |
ma certo che ne girano di fenomeni che dicono che non è stato messo l' olio al tagliando dei 1000 km... e secondo voi un motore fa 6000 km senza olio?????? Senza olio fai 30 km e dopo grippi tutto!!!
la casa prevede un consumo massimo d' olio 1 kg x 1000 km è un consumo assurdo ma è cosi e scrive!!!... quindi non so cosa servira a pagare legali per cosa?? e se facciamo il conto 3.7 kg sta dentro un 0.7 kg ne è rimasto ha consumato 3 kg in 6000 km vuol dire 0.5 kg x 1000 km, e se uno fa colonne e uso cittadino non è neanche assurdo come consumo... |
A terra nel box stile hd cera nulla?
|
@75/5
ma dici davvero ????? io non ho mai visto una moto che consuma tanto olio ed è ASSURDO ammenochè non mettano acqua fresca !!!! ............... ! vedremo ! |
Io consumo molto più olio in autostrada che in città...per uso cittadino il rabbocco è stato sempre davvero raro, pur utilizzandola tutti i giorni. In 2700 km fatti in viaggio su media 100-120km/h ho dovuto aggiungere circa 1kg d'olio...
|
Dunque, sui consumi ognuno dice la sua. Proprio perché ne ho avute 4 in tutto, una cosa del genere non è mai successa e dubito che voi abbiate messo così tanti kg in una moto nuova. Metteteci che sul libretto della Nine T non c'e' scritto un rapporto di consumi per come avete scritto. C'e' scritto di controllare (e qui si apre un capitolo di interpretazioni giuridiche su tale significato).
|
allora io ho attoalmente una S 1100 che uso tutti i giorni per almeno 150 Km al giorno, cambiato l'olio l'estate del 2012 fatti da allora 13.000 Km aggiunti 300g d' olio spesso consumo (anche in viaggio e con il gs1150 adv precedente) ma consumare 10 l d' olio per 10.000 Km già a pensarlo è assurdo !!!!!
Olii usati SINECO e SILCOLENE ........... capito !!!!! e non olio da riporto o peggio reciclati !!! tipo etc etc !!!!! |
Ragazzi, mi hanno chiamato e pare che BMW Italia sia disposta a prendere la strada della garanzia, consapevoli che almeno la spia della pressione avrebbe dovuto funzionare.
Io ribadisco che il consumo per un motore nuovo sia eccessivo, percorrendo in città sempre una media di 30\40 km. Però mi hanno anche detto di aver spedito la pratica a Berlino che dovrebbe metterci l'ultima parola. Non so cosa pensare....a che serve BMW Italia? Non sono loro che hanno preso i miei soldi? |
bonf69,
se BMW Italia ha preso la strada della garanzia puoi fidarti che questa cosa poterà buona soddisfazione per il tuo caso. I controlli di Berlino sono doverosi anche per loro perchè potresti essere il "paziente zero" di una cosa più particolare. Questo spero che non allunghi i tuoi tempi di attesa. Ad ogni modo anche se Berlino dovesse non riscontrare casi anomali, questo non vuol dire che BMW Italia anche nell'ottica di fidelizzazione cliente, non si faccia carico della sostituzione del motore. In bocca al lupo, e vedi che le cose si mettono meglio! :D |
Quote:
Livello controllato alla sembra...forse...per me..., Quote:
L'importante è sapere se quella moto (non la conosco) oltre la spia pressione ha (dovrebbe) anche la spia livello a freddo, se si e sempre che non si sia accesa, allora cè veramente anomalia e la mia ipotesi non regge. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©