![]() |
Quote:
Anch'io ho preso una delle prime (immatricolata ad inizio Febbraio 2010) ed il problema piu' grosso erano i colpi sul cardano andando piano. Tieni presente che la rimappatura l'ho fatta a Settembre 2012 dopo 36000 km ed ho girato tranquillamente per tutto il periodo. Mi rompeva solo il dover mettere mano alla frizione per far smettere i sobbalzi della moto. Questo solo se la moto non era ne in tiro ne in rilascio. Nei giri standard di montagna non avevo un gran fastidio, diciamo quasi nessuno. La rimappatura ha di fatto azzerato il problema ed ora posso andare piano senza alcun colpo, se non larvato. La Crosstourer e' ancora meglio sotto questo aspetto avendo una fasatura di distribuzione molto meno spinta (incrocio 0° contro i 29° della VFR1200F). Riguardo il buco di coppia, mettendo da parte la limitazione nelle prime 2 marce, molto invasiva, si sente intorno ai 3500 giri, mentre gia' verso i 4000 giri il motore riprende vigore per poi spingere forte dai 6000 in su. Attenzione che parliamo di un buco di coppia relativo ad un 1200. Se devo riprendere a pieno carico da 3000 giri in 6^, la moto lo fa tranquillamente e con una buona rapidita', meglio di una VFR 800 con il solo pilota. Certo non e' un mostro come la ZZR1400, pero' e' piu' che sufficiente. Al contrario, quando piove, io resto sempre in quel range di giri perche' il motore reagisce dolcemente e non mi trovo disteso a terra senza sapere perche'. Purtroppo la mia non ha il controllo di trazione, che su una moto cosi' pesante e potente e' utile quasi quanto l'ABS. |
Quote:
|
Si Prof., probabilmente la mia era ancora un po' "acerba" o aveva il problema un po' amplificato.
Devo anche riconoscere che la moto era molto ben fatta, nessun rumore di meccanica, insomma una Jap. Però, avendo avuto solo 2 Honda, pur riconoscendo la loro quasi perfezione, sono quelle che mi hanno lasciato meno. Forse sono troppo "user-friendly". Ricordo invece con molto piacere quelle un po' più "bistrattate", ovvero Suzuki e Kawasaki, poi Yamaha. Rimane il fatto che comprai la VFR 1200 per la linea e per l'innovativo (non tanto) V4. Proprio questo V4 è quello che mi è piaciuto meno, sia in basso, sia in alto. Mi chiedevo dove fossero 172cv, ricordiamoci che sono tanti tanti! |
a 10.000 giri!
|
Io quando tiro di brutto (per il mio standard, ovviamente), non supero quasi mai i 7000 giri perche' oltre diventa troppo aggressiva nelle marce basse.
Nelle marce piu' alte (dalla 4^ in poi) e' meno aggressiva, ma si viaggia gia' a velocita' siderali per le strade aperte al traffico. Comunque i 172 CV ci sono tutti. Non so a che moto siete abituati voi, ma io usando saltuariamente un GS ed un RT bialbero, ho la netta sensazione che siano fermi. Quindi la differenza con un 110 CV si sente molto bene. |
Alla potenza ci si abitua purtroppo....:(
|
Quote:
La mia (solo la mia, primissima serie), sotto era morta. Considerando la cubatura, i cavalli e la sua vocazione è (sulla mia) un motore sbagliato! Nei raduni, con la zavorrina, non c'era verso di stare dietro ad un GS a meno che non stavo con il coltello tra i denti entro il range indicato sopra, ma così non è più un divertimento. Devo però riconoscere che sulla Crosstourer hanno azzeccato il motore (solo quello), pieno di coppia e buono anche in allungo. |
Dai... prima o poi magari azzeccheranno anche una moto intera...
|
x Luponero
Penso che sulla tua sentivi la mancanza della Z-bomb. In configurazione standard, nelle prime 2 marce, quelle che si usano per uscire forte dalle curve lente, piu' acceleri e piu' va piano, per poi esplodere dai 6000 giri. Ho fatto varie volte la prova. Se acceleri progressivamente, tenendo il gas puntato, la ripresa e' discreta, ma se acceleri bruscamente senti distintamente il motore salire pianissimo di giri. E piu' acceleri e piu' va piano. Con la Z-bomb la musica cambia completamente: se apri di brutto, la moto accelera di brutto e non ho mai avuto problemi a stare dietro ai GS LC, che ultimamente trovo siano molto piu' incattiviti (come piloti) dello standard su GS ad aria. |
Quote:
per me il CT sarebbe perfetto con un 20CV in più anche se distribuiti in 1000 giri in più....sarebbe anche allineata con le altre crossover stradali... ai CV e le prestazioni ci si abitua relativamente in fretta è anche vero che se l' erogazione è appuntita è più difficile da gestire! per questo ho scritto post MY 2012 perché io ho provato anche la rimappata come la tua e il 2013 è comunque più lineare! :) |
Ragazzi mi ripeto: grazie ancora!
Letto e riletto il post, confermate pregi e difetti del vfr1200. Anche in altri forum, italiani e stranieri, le impressioni sono queste. Nonostante tutto (moto vendute e segmento sport-touring sempre più in calo), il vfr accende ancora parecchio gli animi. Al momento, volendo passare a un mezzo più "importante", non vedo alternative. Il k1300s è una gran bella moto con un motore fenomenale ma purtroppo senza la possibilità di montare un cambio a doppia frizione come il vfr1200. Non mi rimane altro che provarla anche se non è facile trovarne una. Qui in Emilia, nuova, è sparita dalle concessionarie e chiedere di provare l'usato sembra di chiedere l'impossibile. |
Quote:
Pensa che un giorno, verso campo Imperatore, decidiamo di dare una tiratina alle moto in salita io (con la VFR) e mio fratello con la Triumph Street Triple 675. Nelle prime 3 marce mi andava via di brutto. Proprio aprendo tutto il gas, come dici tu, la moto non andava per poi "esplodere" verso i 6000/6500 ma nel frattempo la Triumph volava via. |
Lupo, se provi un my 2013 con la 675 di tuo fratello, lo fai piangere!
|
A parte il fatto che uno che sa guidare, con una street triple, in montagna è ovvio che vi bastona. Sarebbe incredibile il contrario.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Ste eravamo sul dritto, un pezzo libero.
Pura gara di accelerazione, niente curve. Aprivo a 3000 giri e la moto faticava a salire mentre il Triumph, come ben sai, schizzava via. Poi, in 4° marcia (tirate le altre 3 fino alla fine) iniziavo a riprenderlo. Ma caspita, avevo anche quasi 70cv in più!! |
bisogna vedere l'altro sulla moto se sa guidare...
|
Vfr nato male! a volte capita l' esemplare sfigato con tutte le moto e marche!:lol::lol:
chi sa guidare e sfuttare un Vfr "sano" nemmeno lo vede un 675 anche in montagna! :) |
Cioè in 4 piena. Con una 1200 da 170 hp. In montagna. Ai 240 quindi... Considerato che la velocità max la fa in 5a...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
ovvio parlavo di chi lo sa sfuttare...chi magari usa la prima e la seconda in montagna...appunto :lol::lol:
|
Quote:
In generale come le valuti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©