![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 ...se non ho capito male, influenza anche la lunghezza della forca.....cose che mi pare sia cambiata nel caso di Diego.... per l' avancorsa invece, da quello che ho capito è la proiezione a terra tra linea delle forche ed il perno (asse) delle ruote proiettato a 90°....  | 
		
 Quote: 
	
 La lunghezza forcella (complessiva, quindi tutta estesa) anch'essa influenza lunghezza della moto ed avancorsa. L'avancorsa stessa invece è la distanza tra la proiezione al suolo del CANNOTTO di STERZO ed il punto di contatto al suolo della ruota anteriore, che, in condizioni statiche coincide con la perpendicolare al terreno dell'asse ruota anteriore. Quando la ruota incontra un ostacolo ovviamente il punto di contatto cambia. Questo spiega diverse cose sulle geometrie delle moto da offroad e sulla scelta di una ruota da 21" ;) Per la spiegazione grafica, ho mandato una email a Diego con dei disegni CAD, appena ha un attimo ve le posta.  | 
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 http://ralph-dte.eu/files/2010/08/avancorsa.jpg  | 
		
 Eccomi..... allora due skizzi di Max, identici a quelli che potete trovare nel link sulle sospensioni che avevo messo nel post n. 4 
	https://lh6.googleusercontent.com/-T...2520offset.jpg https://lh4.googleusercontent.com/-o...0avancorsa.jpg Visto che non riuscivo a mettere il laser sopra la piastra l'ho messo di lato, girando completamente lo sterzo in modo da poter verificare che il raggio fosse perfettamente centrato sul dado superiore e sul foro inferiore del canotto. https://lh5.googleusercontent.com/-9...0/DSC03596.JPG Per essere sicuro di non spostare la moto mentre giravo lo sterzo ho messo del nastro carta sulla carrozzeria come riferimento da allineare al laser che ovviamente è rimasto nella stessa posizione, poi un foglio di carta a terra in modo da segnare la linea di arrivo della proiezione https://lh6.googleusercontent.com/-f...0/DSC03597.JPG L'ho segnato sul foglio e poi ho posizionato il laser autolivellante in asse con il perno ruota https://lh3.googleusercontent.com/-w...0/DSC03598.JPG la foto può trarre in inganno, perchè ero un po' di lato altrimenti avrei coperto il raggio, ma era perfettamente centrato sul dado\perno ruota https://lh3.googleusercontent.com/-e...0/DSC03599.JPG Segnato anche il secondo riferimento https://lh3.googleusercontent.com/-4...0/DSC03600.JPG E questo il risultato..... https://lh3.googleusercontent.com/-h...0/DSC03601.JPG 85 mm. .... diciamo che ce ne possono forse ballare +\- altri 2. Rispetto ai 117 originali. Il calcolo dell'inclinazione lo lascio fare a voi.... zk!  | 
		
 Bravissimo Diego!!!  
	Adesso ci vogliono giusto due piastre con un pò di offset in meno... :)  | 
		
 E' quello che pensavo anch'io... un 15 dovrebbe andare. Però prima cominciamo a provarla per bene. 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Slider, altra domanda. Non esistono sistemi che avanzino/arretrino l'asse ruota sul piedino (tipo tendicatena) ??? 
	 | 
		
 Quote: 
	
 ..ovvero il discorso che facevamo l'altra sera tra 1150 STD e 1150 ADV ?!....right?!  | 
		
 Quote: 
	
 Cambiando la piastra son passato dai 12 originali ai 20 di offset ed ho perso quindi 32 mm di avancorsa (117-85), quindi in teoria la moto dovrebbe essere meno stabile..... dico in teoria perchè allo stesso tempo alzando l'escursione sono passato dai 1578 mm ai 1595 di interasse ruote.  | 
		
 Quote: 
	
 Nel caso del 1150 l'offset è sempre uguale, hanno cambiato l'inclinazione del canotto dell'ADV di pochi gradi, rendendola più reattiva. Stessa cosa se non ricordo male tra il 950 ADV e il Super Enduro: la SE ha il canotto più chiuso essendo votata solo per l'off.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Il sospensionista voleva provare a mettermi una piastra da motorally con offset 22/24.... zk..... praticamente giri sul palo da fermo. 
	Speriamo che smetta di piovere così vediamo come si comporta sugli argini....  | 
		
 Quote: 
	
 ....ieri son passato da Fabio.....praticamente col casino che c'era è stato come tirarmi una mazza sulle balle ma ero già fuori per lavoro.....oltre ad essere quasi allagato era anche full di lavoro....ed ha sbagliato a darmi la chiavetta dei filmati del Venini.. ;-)) gli ho accennato della "sabbia"......poi si vedrà... ;-) asap ripasso ... scusate l'OT  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Un altro parametro da tenere in considerazione è la distanza asse ruota anteriore pivot forcellone,  soprattutto per il bilanciamento dei pesi.  In ottica pista,  soprattutto,  ove l'assetto del veicolo varia meno durante l'uso,  rispetto all'off..  
	Tale parametro lo vari con boccole cannotto ed offset, se vuoi ottenere solo un effetto (o solo avanzamento ruota o solo avamcorsa) vanno fatte sia boccole sia offset.  | 
		
 Questa storia delle boccole ad esempio sul perno canotto non è male: potrei farmi fare un 13/15 o un 12/14..... in due minuti togliendo i due tappi giri le boccole eccentriche e passi dall'enduro al raid.... 
	http://www.kijiji.it/annunci/ricambi...20-22/64584962  | 
		
 Diega golosa...  ;):cool: 
	 | 
		
 Siete troppo tecnici, non ci ho capito nulla! 
	Trovo sempre affascinante come la mia mente rifiuti di comprendere l'argomento sospensioni :lol: Però se avete bisogno di consulenza estetica io sono qui, eh!  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©