Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Diventare Ducatista (definizione di Claudio Domenicali, AD Ducati) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427833)

Someone 12-11-2014 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo_DX (Messaggio 8303801)
non lo avrei voluto un 125 4t che monta il motore di una falciatrice e suona come il gasolone che viene a ritirarmi l'immondizia sotto casa.

...e anche questo è sacrosanto...

mototarta 12-11-2014 11:13

Si i 125 2T da 30 cv dei nostri tempi avevano certo più appeal dei trabiccoli attuali...

dEUS 12-11-2014 11:24

C'è anche da dire che il Fifty il Motron od il Bullit che possedevo avevano più appeal ( perlomeno per me....) di un booster, eppure...

Comunque si, la limitazione dei cavalli per i 125 ha ammazzato il settore, che fino a poco prima andava a gonfie vele...

Lele65 12-11-2014 12:30

Diventare Ducatista (definizione di Claudio Domenicali, AD Ducati)
 
Tutti vero guys...con i 125 degli anni 80 si imparava a guidare e potevi , con le relative proporzioni ovvio, aggregarti alle compagnie di paese con le moto maxi ! Era insomma la porta di ingresso nel motociclismo dei "grandi"! Senza pensare che noi Italiani eravamo al top (Aprilia, Gilera,Laverda,Cagiva,etc) e siamo riusciti anche in questo caso a rasare un segmento che ci portava lavoro e utili...che fenomeni :(

Scusate o.t.

aspes 12-11-2014 13:37

temo che quella dei 125 a potenza limitata sia stato uno dei primi infausti casi di recepimento obbligatorio di norme europee

Lele65 12-11-2014 14:14

Diventare Ducatista (definizione di Claudio Domenicali, AD Ducati)
 
Quindi ...già nel 95 (se non erro la limitazione fu di quell'Anno) l'Europa ci poneva degli obblighi ? Se ricordo bene però l'Aprilia aveva un kit aggiuntivo per riportarle a 31 cv perché si diceva che in Europa avevano potenza libera ...una bufala quindi !
E comunque , ci saremo anche messi "in regola" ma poi non ne abbiamo più venduta una di queste moto ...una genialata degna di un Nobel :(

EnricoSL900 12-11-2014 14:21

Quote:

Originariamente inviata da salser (Messaggio 8303714)
ducati soldi sprecati

Verissimo, non me ne parlare... :mad:

Per non dire di quelle di vent'anni fa, che stavano più dal meccanico che per strada... di quelle non ne vorrei una manco regalata... :(:(:(

Cione66 12-11-2014 15:02

Quindi le centinaia di bmwisti con GS unstoppable con tris Alu e Rallye 3 che si incontrano per strada non sono assolutamente vittime del marketing e del fascino del marchio ma hanno semplicemente fatto, ponderandola accuratamente, la miglior scelta possibile (a differenza dei ducatisti, che comprano soltanto perchè ipnotizzati dai geni malefici del marketing)? :confused: :lol:

Agevolo foto, per chi non ne avesse mai visto uno :lol:

http://www.psnnewsletter.com/images/...allye3Suit.gif

rsonsini 12-11-2014 19:12

A tutti piacerebbe essere nel gruppo dei "non ipnotizzati dal marcheting"


Sent from my iPhone 

feromone 12-11-2014 20:19

A me le Ducati piacciono ora come 20 anni fa.....e non me ne frega un cacchio di appartenere a una qualsiasi grande famiglia, anzi le schivo molto volentieri.
Solo a sentire a parlare di "fedeltà al marchio" mi vengono i rigurgiti!

1100 GS forever

mariantonio 12-11-2014 20:33

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8304164)
Verissimo, non me ne parlare... :mad:

Per non dire di quelle di vent'anni fa, che stavano più dal meccanico che per strada... di quelle non ne vorrei una manco regalata... :(:(:(

Mi associo, anche se alcune le ho amate moltissimo e mi hanno insegnato moltissimo....ad arrangiarmi a fare il meccanico! Comunque non entra nella mia mentalità "diventare" Ducatista o Harleysta o Bmwista o Guzzista, mi piace il salto nel buio, se mi piace una moto la prendo e basta non faccio calcoli.

EnricoSL900 12-11-2014 21:30

Rotfl...

+ 10 vecchi pomponi.

biwu 12-11-2014 21:48

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8304724)
...quando decido di comprare una moto è perchè mi piace quella...

La domanda è proprio questa. Perché ti piace proprio quella moto?
È su questo che il vero marketing ha già lavorato. Il resto serve solo a distrarti.

:lol:

feromone 13-11-2014 08:37

E che cacchio non siete mai contenti.....dici che una moto è bella allora sei schiavo del marketing, dici che è brutta allora sei un invidioso e salta sempre fuori la pugnetta della volpe e l'uva!
Ammazza, meno male che cambio moto ad ogni morte di Papa!

1100 GS forever

sartandrea 13-11-2014 09:07

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 8304642)
A tutti piacerebbe essere nel gruppo dei "non ipnotizzati dal marcheting"....

io mi ritengo immune al marketing.....

aspes 13-11-2014 09:58

io pure mi ritengo immune pero' ho un gs e mi piace la mts. Moto spintissime dal marketing. Magari succede anche che per coincidenza ci piaccia una moto che e' pure spinta dal marketing. Non arrivo al punto per partito preso snobistico di comprare qualcosa che NON mi piace pur di differenziarmi dalla massa. Sarebbe un po' masichistico, ma capisco chi non ama far parte del gregge.

feromone 13-11-2014 10:11

Non so neanche se a me piacerebbe o meno appartenere o meno ad un gregge....semplicemente non mi sono posto mai il problema!
Certo che quando vedo quei grupponi di motociclisti tutti uguali che schifano chiunque indossi un capo non conforme e sia a bordo di un mezzo non all'altezza.......mi viene da

https://media.giphy.com/media/7J52UdG4KKSWI/giphy.gif

1100 GS forever

rsonsini 13-11-2014 10:15

Diventare Ducatista (definizione di Claudio Domenicali, AD Ducati)
 
Non credo che si possa essere immuni al marketing.
Marketing significa "mettere sul mercato", invece ultimamente viene usato come nome per definire una serie di fenomeni più o meno recenti come la pubblicità e le manfrine che sparano per farti credere che hai bisogno di qualcosa. (EDIT: che comunque del marketing fanno parte in quanto strumento)
Purtroppo il marketing non è qualcosa di cui puoi essere vittima.
Poi sul fatto che uno dica "io non compro il Gs perché mi fanno vedere le foto in tanzania e il tipo figo con la rallye 3" questo è un altro discorso.


Sent from my iPhone 

euronove 13-11-2014 10:15

Acline cose scritte hanno del personale, ovvero ritengo che il mio essere da una parte riservato e poco estroverso, e dall'altra poco incline all'atteggiamento e all'autopromozione, siano due cose che influiscono in moltissime cose nella mia vita, compresi i prodotti che acquisto.
Esempi ne ho già fatti.
Ma, mi son visto in una foto di tantissimi anni fa, avevo dei jeans lunghi... corti sulla gamba da vedere le calze, una cosa che oggi mi fa letteralmente cagare tanto che tendo a portarli lunghi che fanno la piega sulla scarpa.
Uh che incredibile coincidenza, all'epoca usavano corti, oggi più lunghi.
E' legittimo diversificarci, io stesso vedo tutti i giorni uno che è il sogno di ogni esperto marketing, scontatissimo e prevedibilissimo negli acquisti. Forse io lo compenso, ma prima di definirci completamente liberi... pensiamoci bene.

aspes 13-11-2014 10:22

indiscutibilmente siamo tutti influenzati da quel che vediamo. Mi fa ridere ogni volta che guardando una vecchia foto si dice "come eravamo ridicoli". Non eravamo ridicoli, ma "normali" rispetto all'uso del tempo. DI fatto restano impresse le esagerazioni, perche' un paio di jeans "normali" van mezzo bene sempre, un paio a zampa di elefante o un paio aderentissimi che sembrano verniciati sulla gamba diventano ridicoli appena la moda finisce. E per le moto e' uguale, come per moltissime altre cose. Io come molti di voi vado in moto da 40 anni e come era insensato andare a scuola con moto da regolarita' competizione, e' stato insensato andare in passeggiata a mare con la R6, e' insensato avere superendurone con la sezione frontale di un TIR e piu' fanali di una macchina da rally.
VOglio solo farvi un esempio BANALISSIMO: chi di voi 15 anni fa avrebbe ritenuto "accettabili" le borse in alluminio squadrate alla tedesca? le avremmo derise come una stravaganza, esattamente come chi ritiene indispensabili mille faretti mentre 15 anni fa con le lampadine "normali" non riteneva minimamente prioritario avere una illuminazione da stadio, e piuttosto si comprava una marmitta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©