![]() |
@marcogiesse
Io per il cambio batteria ho impiegato pochi minuti, tant'è che non ho dovuto nemmeno regolare data e ora. Ti riporto di seguito quanto indicato sul sito carpimoto.it in risposta alla domanda di un cliente cui si era scaricata la batteria nuova dopo pochi giorni (non so se sia tutto vero, ma nel dubbio l'ho fatto, visto che non mi costava nulla...): "La procedura di attivazione della batteria è stata effettivamente eseguita correttamente ma non è stata effettuata la procedura d’installazione corretta sulla moto perché su sulla tua moto con l'installazione di una nuova batteria c'è da fare il reset della centralina altrimenti la batteria si scarica in 7/15 giorni. La batteria non è danneggiata. Basta ricaricarla ed effettuare il reset.Di seguito è descritta la procedura di reset:RESET CENTRALINA “ MOTRONIC " SU MOTO BMW PER INSTALLAZIONE NUOVA BATTERIA Questa è la procedura da seguire quando si cambia la batteria su BMW R1200GS e altri modelli BMW che montano la batteria Yuasa YTX14-BS o equivalenti, la pubblicheremo in tutte le pagine delle batterie equivalenti:Se hai staccato la batteria e ne hai collegata un'altra, allora PRIMA di far partire il motore devi effettuare il reset della centralina Motronic che, a batteria collegata correttamente, consiste in: 1) Accendi il quadro strumenti SENZA AVVIARE IL MOTORE 2) Apri e chiudi tutto il gas tre volte 3) Spegni il quadro strumenti 4) Riaccendi il quadro strumenti 5) Avvia il motore Se questa procedura non viene eseguita o viene seguita male la batteria si scaricherà’ nell’arco di 7/15 giorni.La batteria scarica è comunque funzionante, va ricaricata ed installata nuovamente con la corretta procedura." |
passato oggi davanti a una concessionaria, ho deciso di fermarmi per chiedere l'effettiva esistenza di questa procedura, mi hanno guardato:rolleyes: per capire se li stavo prendendo per i fondelli o ero serio:lol:
|
...molto spesso capita che i meccanici BMW vengano a conoscenza di cose tramite i clienti che leggono sui forum dedicati ;)...poi ognuno è libero di fidarsi di chi vuole :arrow:
|
sono d'accordo con te, poi pure io , per vari motivi, ho poca fiducia nei due concessionari in cui ho fatto i tagliandi e il richiamo degli steli, motivo per cui non ho fatto l'estensione della garanzia per essere libero di portare la moto da chi voglio.
Ho riportato solo la loro reazione "divertita" Questo fine settimana sostituisco la mia batteria e vediamo come andrà a finire. |
E comunque ...per quello che costa ...tanto vale farla ...male non fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Novita su questa procedura da eseguire? Grazie
|
Nel dubbio la farei, tanto male non fa ...
|
Boh, non so . Il libretto usi e manut. della mia ( 2014) non dice nulla su questa procedura , apri e chiudi il gas per tarare la centralina quando metti una batteria nuova. Bah
|
Io ho cambiato la batteria 4 mesi fa. Tolta la vecchia, ho aspettato in officina un oretta e mezza che portassero quella nuova perché non la avevano disponibile, rimontato quella nuova e ripartito come niente fosse e non ha perso nessun settaggio, nemmeno l'orologio. Quindi presumo che la procedura di riavvio sistema non esista.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk |
Io sul 1150 avevo fatto esattamente questa procedura quando montai l'Odissey.
Purtroppo sono passati ahimè tanti anni e non mi ricordo dove la lessi. Molto probabilmente su QDE:lol: |
Batteria Odyssey e tutte le altre AM [THREAD UNICO]
Gs adv del 2014.
Stamattina accesa e partita al primo colpo, facendo un minimo sforzo. Orologio e data ok. Vado al bar, faccio colazione, riparte al Primo colpo e mi trovo orologio indietro di un ora, e data resettata. Sta partendo o é stato un semplice calo che ha resettato? Che codice yuasa ha l originale su gs 1200 del 2014? Rileggendo vedo diversi codici qua e la. ytx14h-bs va bene? É quella giusta? Grazie |
la mia Yuasa acquistata da un rivenditore batterie è MF TTZ 14S
e queste le caratteristiche 11.8 Ah (20HR)/230A (CCA) |
C é differenza da quella da me postata?
|
https://www.yuasa.it/batterie/moto-e...ytx14h-bs.html
ha un pò più di corrente di spunto 240 contro 230 CCA |
Ma
YTX14H-BS va bene? |
certo, inserisci il modello e l'anno sul link del sito per essere sicuro al 100%
https://www.carpimoto.it/it-MO/33669...-YTX14H-BS.htm |
fai solo attenzione che alcuni modelli vengono fornite con acido a parte e quindi la batteria non è pronta all'uso, ma devi attivarla.
Quella del link mi pare di capire sia da attivare. |
@Bmw1983, Fai attenzione anche all'altezza. La YTX è più alta, 145 mm contro 110. Verifica che ci sia lo spazio.
Inoltre, la YTX è da riempire e caricare (come appena detto da @Gabriele-1970) , la YTZ invece è sigillata in fabbrica e pronta all'uso. |
Quindi nn ho ancora capito quale è il
Codice da prendere |
@Bmw1983, L'originale dovrebbe essere la YTZ (visto che le GS 1200 LC dal 2013 montano quella in origine) ma tu non hai la vecchia batteria da guardare ? Nemmeno il libretto di manutenzione ? Lì è scritto.
In ogni caso, verifica tu stesso, questa la danno come idonea: https://www.carpimoto.it/it-IT/43701...asa-YTZ14S.htm La differenza è nel post sopra.... la YTX è piu alta, da riempire di acido+caricare (con caricabatteria dell'elettrauto) e NON È MF ! Maintenance Free. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...18a0bba627.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0425010324.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©