![]() |
È anche vero che la Yamaha la moto da turismo a lungo raggio ce l'ha già è si chiama supertenere 1200.... Forse è giusto che il nuovo tdm sia cosi
|
No ragazzi, si fa turismo "comodo" a lungo raggio anche con moto che non pesano 230-240 kg e che non hanno "cupolini" da mezzo metro quadro.
Perche' mai? Perché in autostrada è simile ma fuori è altro andare, anche se si va tranquilli Può non interessare questo tipo di moto? Certo, ma bisognerebbe provare una SMT (e probabilmente questa TDM) in un viaggio vero... |
Certo che il mondo è strano ... La stessa azienda fa "enduro" 1200 e pesanti come un dragamine e GT 900 e leggere più di una SportTourer. L'acqua che va in salita praticamente.
|
beh tutta la serie MT recente e' concettualmente roba nuova per yamaha e sono tutte accomunate dagli stessi pregi/difetti: leggerezza, dinamicita', pochi fronzoli e ricercatezza, prezzo super competititvo. La ST e' ottima ma pensata in un altro periodo, con criteri diversi. Se la nuova africa twin vendera, non e' detto che pure yamaha non proponga tra un paio d'anni una nuova ST con tali caratteristiche.
|
questa tdm mi sa un po' di furbata della yamaha . non mi convincono x niente le quote ciclistiche ,il forcellone è praticamente identico a quello della mt ,e x ricavarci un posto passeggero che si possa definire tale hanno alzato e allungato la sella all'indietro così come le pedanine post ,rendendo la moto piuttosto sgraziata con un forcellone troppo corto rispetto alla coda della moto. probabile che abbiano aumentato la lunghezza delle forche o variato l'inclinazione del canotto (anche se non credo xchè x realizzare ciò dovrebbero modificare il telaio e allora addio abbattimento dei costi) x darle più stabilità rispetto alla mt. Se questi japp riescono a realizzare una moto da turismo da una mt 09 facendo queste piccole varianti c'è veramente da baciarli i piedi . mah vedremo quando la proverò su strada
|
Anch'io la voglio provare ma ho gli stessi dubbi di Gradient.
In particolare per il turismo in 2, la MT-09 sulla carta non mi convince affatto. Sarà che prima avevo un Fazer 1000, che già non era il massimo come comodità in 2... la MT-09 non venitemi a dire che è meglio... |
io sono 1.70 e mia moglie è ancor più bassa, mi sa che ci stò comodo
che culo, i più grandi costruttori di moto sono di razza piccola.....:lol: |
Quoto pav82
|
il culo è doppio
i più grandi costruttori di moto sono anche i migliori costruttori di moto :lol: |
ho appena provato un'ora fa la MT09
Mi ha lasciato un po' sconcertato e deluso. La ciclistica e' piuttosto nervosa, ma il motore mi aspettavo un altro comportamento. Va forte, non c'e' dubbio, nelle prime marce vien su di prepotenza, ma ha parecchio on-off anche nella mappa non cattiva, ti induce a una guida che e' l'antitesi del mio gradimento, estremamente spezzettata e nevrotica, a me piace una linearita' chirurgica sia di ciclistica che di motore, mentre questa e' nervosa, per me troppo. Alla fine per andare "veloce" ho dovuto guidarla sottocoppia nelle marce alte per riuscire a domarne il nervosismo ai giri alti , che e' divertente per far lo scemo ma sulle mie strade non serve a nulla. Non e' che mi e' sembrata cosi' perche' scendo da un gs, la hyperstrada, moto piu' o meno analoga mi aveva impressionato molto meglio, pure di motore, cosa che senza provare non avrei mai detto.Il motore ducati va tanto uguale ma e' meno nervoso |
Della MT09 dicono che la gestione elettronica sia migliorabile e lo sarà. Concordo che l'821 Ducati è riuscitissimo.
|
tra l'altro il MT09 ha una zona piatta ai medi che da' fastidio prima di lanciarsi, nelle marce basse non lo senti perche' la supera di slancio, ma in quelle alte senti dei bassi molto buoni, poi una zona piatta poi l'entrata in coppia. SIcche' nel misto i regimi di passaggio continuo sono penalizzati e ti devi trovare sempre a pensare al momento giusto in cui aprire il gas per anticipare la zona piatta. Il ducati in piccolo riproduce il comportamento di un grosso (anzi e' piu' fluido)e questo e' il miglior complimento che gli si puo' fare. COme ciclistica poi non c'e' paragone.
|
ma la MT09 che hai provato è di un conce nel senso tutta originale oppure di un conoscente
lo chiedo perché a luglio la Yamaha ha rilasciato un agg. per la centralina che in modalità STD ha eliminato il fastidioso on/off, tra l'altro confermato da molti possessori ne ho provata una con l'agg. della centralina e non ho riscontrato fastidiosi on/off |
era di un amico , con akrapovic completa ,faceva un casino infernale. Probabilmente e' come dite voi.
|
Dal conce sono riuscito ad avere poche info:
- ABS di serie - sella e cupolino regolabile - TC - prezzo sotto i 10.000 neuri (9999? :lol: ) con poco (ma dai? :lol: ) margine di trattativa Ancora pochi giorni e sapremo tutto :-o |
io dubito saranno disponibili cruise control e sospensioni elettroniche. Forse, ma FORSE, un TC. Ma anche no.
|
Mi ero scordato il TC, che farà parte della dotazione di serie :-o
Inoltre, la strumentazione dovrebbe essere quella della ST1200 e quindi potrebbero esserci manopole riscaldabili e cruise, magari optional. Lamps! |
Buona notizia per il TC, ottimo quando dopo TANTI km, e magari piove, sei un po cotto. Oddio, le manopole riscaldabili sono obbligatorie, se non le prevedono sono idioti. Il cruise spero ci sia volendo, le sosp. elettroniche m'importa poco
|
Dai particolari descritti e dal prezzo riportato sarebbe ancora piú competitiva.
Peccato solo perché avrà forcella scarsa... |
Quella con 250 euro cambia faccia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©