![]() |
|
Ma tu vuoi cancellare le scritte anche delle indicazioni sul fianco della gomma:lol:
Lamps |
Dopo ci guardò meglio ma lo scorpione mi sembra di averlo levato tutto senza problemi. Magari gomma vecchia? O magari non la G? (O non ricordo la lettera, quella fatta apposta per il GS)
|
Allora, la gssina l'avevo ritirata a febbraio 2014 con 2700 o 3000 km, moto di maggio 2011. Gomme di primo equipaggiamento, questo è sicuro.
Poi io ci ho fatto diverse migliaia di km senza spingere molto, quasi sempre per tragitto casa-lavoro (100km ar di pallosissima statale). Qualche giro domenicale, ma mai spinto. Infatti gli scorpioni erano sempre intatti. Poi una domenica sono uscito con una branchia del gruppo MMA (Moto Mukken Abruzzo), un manipolo di smanettoni :lol: così ho chiuso maggiormente la gomma, ma non del tutto, come si evince dalla foto. Eppure più volte ho perso l'aderenza. Forse l'anteriore è più chiuso del posteriore. Al tatto però entrabe le gomme sono morbide. Di certo, con i primi giri seri, diciamo da Marzo, le sostituirò. Non tanto per i km (non ricordo, 12k?), ma per l'età. |
Se riesco ti faccio una foto delle mie. Chiuse e mai mi han dato sensazioni di perdita d'aderenza. Anzi mi sembrano davvero ottime per ora.
|
Visto che io sono ancora a combattere sul tacchetto..
C'è qualcuno che mi da un feedback sulle mitas e09 e mi aiuta nella scelta fra versione normale e dakar? Visto che mi hanno un pò spaventato circa l'uso del tacchetto su asfalto (specie in inverno e/o in caso di pioggia) propenderei per la versione normali che dovrebbe avere una mescola soft a discapito della durata. Che mi dite? E' una scelta troppo azzardata? |
Nessuno che ha voglia di parlare di e09 (dakar/o non) o comunque di gomme off-like per le nostre GS800?
Suvvia... mica si va solo per strada con la giessina! :-) :-) :-) Vorrei uccidere la scimmia o meglio... visto che ne ho 1000 e non me le posso permettere...diciamo: voglio posizionarla nel mio personale elenco...! Ormai Marzo è in vista...vorrei decidere: - e09 dakar posteriore + e09 anteriore (non dakar) oppure avete altre soluzioni più soft? Dai dai... sono sicuro che gli off-roader saltano fuori... ;-) |
Scusa leggo solo ora... io le uso da qualche anno ormai e ho appena finito un girello di 8500 km con una E09 Dakar. Ottima gomma, carcassa ultraresistente e tassello che non salta.... per quanto riguarda il grip mai avuto problemi anche sull'acqua... di certo non devi spalancare il gas se sei in appoggio ad una curva perchè prende a derapare, ma sul dritto non si avverte perdita di aderenza.
Per quanto riguarda l'anteriore lascialo perdere, ne ho usati un paio e hanno un tassellino basso buono solo per la strada.... nel fango tende a riempirsi velocemente e nell'appoggio in entrata curva scivola via. Piuttosto metti una Scorpion Rally, tassellatura molto efficace, mescola dura e carcassa indistruttibile... ci fai anche con quella tra gli 8000 e i 9000 km. Dopo 8500 km. di on off.. https://lh6.googleusercontent.com/-s...o/DSCN0401.JPG la Scorpion dopo 4300 on off fatti con una bruciatura da tubo di scappamento... https://lh6.googleusercontent.com/-v...o/DSCN0400.JPG |
Quote:
Speravo in tuo intervento ;-) Quindi posteriore Mitas e09 Dakar e posteriore Pirelli Scorpion Rally. Coppia sbilanciata verso l'off-road che però non mi nega l'asfalto. Io voglio "assolutamente" togliermi lo sfizio di provare le tassellate... Ovvio però che non vado solo off...per me la moto fa anche uso macchina per cui ci vado al lavoro everyday etc. Tenuto conto che non sono un tipo veloce e sulla base di quanto mi dici dovrei trovarmi bene. Ora devo informarmi sui prezzi... Ovviamente se ci sono altri...ben venga ;-) (ps: Fàgot oggi ti ho cotato anche in un altro thread a proposito dei telai Holan..) Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Io ho montato su le Karoo3 appena presa la moto (usata), mi sto trovando bene. Però non so se sono abbastanza da off per l'uso che ne vuoi fare tu.
|
Mmmm... allora per un uso stradale al 99%, vado di next o trailmax?
|
Oggi ho fatto un pò di indagini di mercato: 236€ per le next montate, 220€ per le TR91 montate.....
|
io andrei con le Dunlop, non per il prezzo ma perchè le Metz sono praticamente delle Pirelli rimarchiate, e a me le Pirelli proprio non piacciono... invece mi son sempre trovato benissimo con Dunlop. facci sapere
|
Barba anche io mi sono sempre trovato benissimo con la marca Dunlop. Ho ottimi ricordi sin dalle D208 montate sul millone da 140cv! Mai dato noie.
Le TR91 le ho avute per quasi 10k km sul 1150 adv. A causa della strada che percorro solitamente (casa-lavoro-casa tutta statale), me le sono ritrovate un pò spiattellate. Avrei preferito una mescola maggiormente dura al centro mentre per il grip, 10 e lode. Con le anakee2 mi sono ritrovato a terra fuori da una rotonda sul bagnato anche a causa della poderosa coppia ai bassi del 1150 e della mia inesperienza, quindi le voglio evitare per scaramanzia (anche se sul transalp mai avuto problemi.... vabbò li avevo si e no 50 cavalli....) Nell'ultima uscita con gli amici, c'era un 1200 bialbero guidado da Carlo.... bhe... gli ho visto fare curve ai limiti della fisica e non tonde e lineari, ma proprio bruscamente.... Da fermi gli ho visto le next montate e lui non ha fatto altro che consigliarmele.... |
ma tenere sicuramente tengono, di Pirelli non sopporto la tendenza a farti "cadere" la moto in interno curva, mentre Dunlop scende lineare. da un sacco di confidenza in più. e lo stesso lo facevano le stradali che avevo sulla Triumph.
inoltre delle Pirelli ho notato che da metà consumo in poi, tengono sensibilmente meno (cosa confermata da un amico, tester in pista proprio per Pirelli e alcuni altri) |
Ah, mi sono scordato la mia personalissima rece di quelle che monto tutt'ora, le scorpion trail appunto!
C'è da considerare che quando a febbraio scorso presi la gssina, aveva praticamente quasi tre anni (05/2011), gomme originale e 3000km all'attivo (si, 1000km/anno!!!). Ad oggi ci ho percorso altri 9000km circa e sono alla frutta non tanto per il chilometraggio, ma perchè l'anteriore si presenta con delle piccole crepe ma cosa peggiore, mi è capitato già due o tre volte di perdere sia l'anteriore che il posteriore nelle pieghe più accentuate. Fortuna vuole che la gssina è leggera.... |
ma sbaglio o ne il trailmax ne lo scorpion trail sono bimescola?
il 2 so che l'ha introdotto... ma non l'ha ancora provato nessuno. |
minchia leggera, 220 kg su un anteriore largo 90 :lol:
|
Mai avuto moto più leggere della 800 al limite cacci la zampetta e risolvi, come già fatto..... hai mai perso invece aderenza col 1150adv? :lol:
|
Certo che anche le anakee2 a 196 montate mi fanno gola.....
Aggiungo che le next sono bimescola nel posteriore mentre le ST II sempre bimescola nel posteriore nun se trovano.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©