Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prima uscita con Harleysti, riflessione. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425841)

THE BEAK 06-10-2014 20:36

Quella velocità è giusta.
Una media di 75km/h +/- su certe strade è allegra.
Considerando poi che non sono moto da piega,(data la luce a terra)non hanno una gran frenata e chi le guida non sempre gira a norma per quanto riguarda protezioni e omologazioni...
Va bhe Scelte opinabili.
Comunque secondo me la risposta è scende tantissimo la possibilità di incidenti con una andatura tranquilla.
Ovviamente.



Luponero 06-10-2014 21:02

SKA allora hai fatto bene.
Anche io avrei scelto la RT.
Pensavo il confronto fosse con la nuova.

Luponero 06-10-2014 21:11

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8249939)
Dico la mia.

La sicurezza, dipende in gran parte dal pilota. Ovvero da come guida, da come si veste, e dalla sua abilità in senso lato.

Non credo che un mezzo più lento, sia ipso facto più sicuro.

Se non ti piace, ma te la fai andare solo perchè " va piano e quindi è più sicura ", hai un approccio che non è il mio.

Dpelago KTM 1190 ADV

In parte sono d'accordo.
Il pilota passati i 100/120 km/h (cosa che succede spesso) ha ben poco da fare, a volte neanche riescono a frenare, ti accorgi di nulla e sei fritto.
Quando giri in Harley non sei più lento, sei molto più lento a 80/100 km/h forse qualcosa riesci a fare.
Anche con Harley se vai oltre (e ci vanno) rimane lo stesso problema che sulle altre moto.
Ovviamente non l'ho comprata solo perchè "va piano", però una bella calmata me l'ha data, non ti istiga a grandi velocità.
Alla fine con il GS i 150/160 erano ordinari, oltre che vietati.
Bisognerebbe riuscire ad andare piano con tutte le moto, io non credo di esserne capace.

Sgomma 06-10-2014 21:21

Lupo...ovvio che se vai piano, riduci le probabilità di un eventuale incidente e la gravità delle sue conseguenze. .ma puoi andare adagio anche con moto che conservano all'occorrenza doti dinamiche e di sicurezza elevate....
Faccio solo un esempio. .se vai con una k6, puoi viaggiare a 40 orari in 6 marcia, liscio come sul velluto, con una guida che più rilassata è difficile avere, ma conservi ben altre potenzialità.

A mio modo di vedere se si compra una hd perché piace il genere di moto va benissimo, ma se si compra l' hd perché " ti obbliga" ad andature lente significa mettersi nelle condizioni di dover rinunciare forzatamente allo stile di guida che preferiresti..molto meglio fare una riflessione razionale quando si va in moto ed "autogovernarsi" con maturità tenendo velocità congrue ove è giusto, ma poter guidare in scioltezza con belle pieghe dove la strada lo permette......piuttosto che rinunciare completamente allo stile di guida che preferisci e che più ti diverte..

Luponero 06-10-2014 22:37

Quote:

Originariamente inviata da steu369 (Messaggio 8250120)
però hd fa del progetto una cosa che deve rimanere fissa,sti motori e telai hanno origine 80 anni fa (per dire) e innovazioni,modifiche importanti niente.

Non è proprio così, però non vorrei apparire come colui che difende Harley.
Io una non Touring non l'avrei presa.
Una monodisco anteriore neanche.
Quindi per andare discretamente bene ho dovuto mettere mani al portafoglio.
I prezzi sono, per me, allucinanti, c'è di buono che si rivendono discretamente.
Le odierne touring, però, vanno veramente bene, è tutto nuovo, dal motore al telaio, ai freni brembo.
Ovviamente pesa 370 chili e non puoi piegare e/o accelerare come una Panigale.

paolo b 06-10-2014 23:15

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 8250291)
(..) Alla fine con il GS i 150/160 erano ordinari (..)

Su "ordinarie" strade italiane che non fossero autostrade?

Luponero 06-10-2014 23:27

Purtroppo si.
Ovviamente si parla di alcuni tratti ma capitava.
E la cosa mi rodeva, mi rendevo conto del pericolo ma per stare dietro agli amici ero più o meno costretto a tenere la loro andatura.
E non ho scusanti.
Non parliamo dei 130/140, quelli anche ai nostri raduni....
A volte entravamo nei paesi a 80/90 (tantissimo per me) e io tremavo per gli autovelox.
Invece all'ultimo Mukken (Marche), in 4 abbiamo scaricato i percorsi e siamo andati alla nostra andatura (forse un pelo bassa), Isabella può confermare.

paolo b 06-10-2014 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 8250619)
(..) per stare dietro agli amici ero più o meno costretto a tenere la loro andatura (..)

Quindi, forse, più che la moto in sè (che pure c'entra.. ovviamente è "più facile" andare mediamente più piano con un Guzzi Nevada che con un KTM990) è il contorno/gruppo con cui si esce/"filosofia d'uso" quello che ha il maggior peso.

Comunque, se volevi "costringerti" ad andare un pò meno.. potevi togliere un disco davanti al GS e rimappargli la centralina al ribasso.. risparmiavi pure un botto.... :lol:

sartandrea 06-10-2014 23:51

esatto. ..........

Rob66 07-10-2014 00:14

Nel brevissimo periodo in cui ho avuto il fat boy, ho capito che le harley in Italia sono fuori contesto. Sia per aspetti tecnici sia per praticità. Per quanto attiene alla comunità HD, non ho apprezzato il tentativo di omologazione, il senso di appartenenza esasperato tanto da sembrare forzato, l'applicazione di una parvenza di gerarchia militare che non ha senso in un ambiente di moto.
Quando un cosiddetto road captain, togliendo i rayban, mi ha ripreso dicendomi che avrei dovuto mantenere la posizione nella formazione di viaggio, ho capito che il mio mal di schiena non sarebbe stato l'unica causa di vendita della moto.

Luponero 07-10-2014 01:10

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8250645)
Quindi, forse, più che la moto in sè (che pure c'entra.. ovviamente è "più facile" andare mediamente più piano con un Guzzi Nevada che con un KTM990) è il contorno/gruppo con cui si esce/"filosofia d'uso" quello che ha il maggior peso.

Si, anche il gruppo conta.
I BMWisti a mio parere non vanno poi così piano.
I GS muniti soprattutto, vanno come frecce, più forte e più pericolosamente dei Kappisti, sempre molto attenti.
E' la mia piccola statistica che, ovviamente, fa poco testo.
Sto GS, però, invita a tirare!

Isabella 07-10-2014 01:26

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 8250619)
Invece all'ultimo Mukken (Marche), in 4 abbiamo scaricato i percorsi e siamo andati alla nostra andatura (forse un pelo bassa), Isabella può confermare.


confermo, confermo :lol:
mi ha fatto piacere trovare (una rarità!) qualcuno che apprezzi i miei ritmi e non mi faccia pesare la mia andatura zen :cool:

(a parte il fatto che io riuscirei ad andare piano, se arrivassi bene alla sella, anche con un KTM990... ma siccome non ci arrivo, manco ci provo!)

nossa 07-10-2014 05:33

Per la mia esperienza in HD ho sempre viaggiato con pochi rischi, non è solo un discorso di prestazioni, è bello così, vai piano ma ti fermi poco e alla fine arrivi prima e più fresco, senza lo stress da competizione, lo stesso vale per le custom d'altra marca e soprattutto con le Guzzi old style.

Il gruppo non mi piace a prescindere, c'è sempre qualche talebano che si serve degli altri per esaltarsi.
Tutti vestiti uguali, vale per HD ma anche più per bmw, ktm.... ecc

Il gruppo organizzato con regole e gerarchie è una limitazione della libertà personale, va bene in un forum in quanto virtuale, nella vita reale meglio farsi i cazzi propri in libertà.

Gasusa 07-10-2014 08:49

sto riflettendo anch'io.

il gs lo uso sempre meno molto meno, e le poche volte mi accorgo che vado forte.......non tanto in velocità di punta, ma cerco sempre il limite nei curvoni e tornanti.

e quindi, 40 anni, papà di una bella bimba, imprenditore di me stesso.

forse è meglio una bonneville e gustarsi il viaggio

rsonsini 07-10-2014 08:51

Poi cerchi il limite con la bonneville e ti accorgi che non c'è molto da spremere, ti girano le palle perché hai dato via un bel gs e ti deprimi.
I discorsi di maturità motociclistica li faccio sempre anche io, ma non è comprando una moto che non va tanto che risolvi, fidati.


Sent from my iPhone 

motorrader 07-10-2014 09:13

...insomma aspettiamo la vecchiaia..(per l'Harley) :cool:

robygun 07-10-2014 10:39

Ma una bella California 1400??? Stile custom ma motore e telaio in grazia di dio...

sartandrea 07-10-2014 10:40

sarà che sono un lupo solitario, peggio, un orso....

non riesco ad associare il motociclismo con sta "moda" di girare in gruppi di 30 40 100 moto,
tutte uguali, ordinati, e in alcuni casi perfino con una scala gerarchica

quelle poche volte che li vedo la prima cosa che viene in mente era quando frequentavo le elementari,
in fila per due, mano nella mano, tutti col grembiulino nero, i maschietti col fiocco azzurro, le femminucce rosa..... mi viene in mente proprio quello

non sono ironico, parlo seriamente, perché non capisco

ma che senso ha girovagare in moto in quel modo?
ma per andare tranquilli e godersi il panorama bisogna inventarsi ste cose, anzi tornare alle elementari?


boh......non capisco

come non capisco perché ci si deve comprare una moto dinamicamente del menga (e pure carissima) per obbligarci a rallentare

ma è così difficile controllarci il polso Dx?
perché basta sta banalissima cosa per godersi il panorama

boh....sarà che prima di tutto sono un Vespista,
a me viene facile godermi il panorama con qualsiasi moto


ma cazzarola,
ma dite che vi comprate un HD perché vi piace,
non vi frega niente che va un cazzo, che frena un cazzo, che piega un cazzo....

l'avete presa perché quando aprite il garage, la guardate..... e vi viene duro per quanto è bella

che ci vuole ad ammetterlo, ed avete fatto benissimo a comprarla

ma quando leggo che la si compra per "maturità motociclistica",
quando leggo che la comprate per sopravvivere a voi stessi, al vostro polso dx......

allora, senza voler offendere nessuno, lasciatemi dire che motociclisticamente ci vedo qualche limite.....

Paolo_DX 07-10-2014 10:53

Concordo sulla prima parte, in moto voglio essere libero quindi niente gruppi organizzati. Sulla seconda così così.. Anche io ho preso la versys per mollare l'RD350, con quella guidavo sempre e solo come un cane arrabbiato. In parte ha funzionato, con la kawa posso andare anche a passeggio e fare bei viaggi. Ma solo in parte, perché si può anche picchiare non poco. Capisco quindi chi disperato, prende una moto che effettivamente permetterti di picchiare, non può. Solo che le hd te le fanno pagare per buone eheheh

SKITO 07-10-2014 11:30

Quote:

Originariamente inviata da steu369 (Messaggio 8250120)
skito, non sto qui a confrontare chi ce l'ha piu lungo..

neanche io.
Ma uno può discriminare se ha dei termini di paragone (vissuti) altrimenti meglio non parlare.
Sulla qualità HD se vuoi possiamo smontare un motore e confrontarlo con tutto il resto della produzione mondiale (non japp troppo economici) e in dettaglio di faccio notare quanto sia ben giustificato il prezzo che poi non va oltre quello di una molto più dozinale BMW !!!!!
Questo è un dato di fatto che IO posso dimostrarti (non so tu)
Per quanto riguarda la sicurezza e la comodità delle HD esiste un catalogo di più di 1000 pagine di accessori originali che ti permettono alla fine di avere un mezzo UNICO ed ORIGINALE ovvio che la personalizzazione ha un prezzo, che però alla fine ti gradifica in tutto.
Per personalizzare IO non intendo tutte quelle puttanate che in genere mettono certi sulle HD ma accessori atti a migliorare la guida (già buona) con ammo migliori, pinze migliori, gomme migliori etc etc !!!!!
ciglistica ed ergonomia con selle più adatte a viaggiare manubri più equilibriati, comandi più ergonomici ed un buon portapacchi !!!!!
Come molti fanno con certe BMW o altre marche, ma in questo caso hai una HD che storicamente ed indiscutibilmente è un mezzo che ormai appartiene alla sroria del motociclismo da sempre !!!!!

Scusa se è poco !!!!
Ovvio poi ci solo le usa e getta Japp, quattro soldi d
sei mesi di vita e poi le butti nella differenziata !!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©