![]() |
Quote:
stiamo a dargliela a VR in un paese dove condannati si aggirano per le stanze del governo....ma mi rifaccia il piacere...:mad: |
cosa c'entrano le scie in gara ???
il titolo del tread sembra piuttosto chiaro...o no ??? |
Sì, molto.
Che si critichi tutto ciò che è italiano, tranne rossi, che in questo tread non c'entra niente, ma alcuni regolarmente lo tirano in ballo |
Quote:
che come viene citato per questioni inerenti alle SCIE (nello specifico si parlava di stoner che si incazzava appena qualcuno gli si avvicinava al codone).... parte la crocifissione per questioni fiscali/sessuali (adesso non più):lol:.... leggete o guardate solo le figure ???? |
Quote:
|
Qualcuno mi fa il riassunto di come si e' passati dalle scie all'evasione?
|
Hanno arrestato wesley snipes perchè era il responsabile delle scie chimiche, ma poi è evaso scappando in motocicletta su una yamaha che pare fosse intestata a Rossi in un paradiso ficale, ficale perchè da quando ha la fidanzata gnocca non è più frocio.
|
:lol:;):D:lol::lol:;):eek::)
|
Oh ... grassie della spiega ... finalmente mi sono capito ... ho sempre sospettato che Wesley Snipes fosse frocio ...
|
Io faccio una domanda e spero che qualcuno mi risponda seriamente . A parte alcuni circuiti , es Monza o Indi ( intendo l'ovale ) , secondo voi uno in scia ad un altro , anche se guadagna qualcosa in rettilineo nel computo del giro totale può con quel guadagno compensare le perdite in altre parti del circuito ? E poi se uno fa tutto un giro in scia all'altro non gli potrà mai arrivare davanti come tempo . Quindi non capisco la polemica da dove nasca .
Secondo me spesso i piloti Ducati seguono avversari ben più blasonati per studiarne lo stile nelle varie parti del circuito e quindi di fatto per IMPARARE . Naturalmente è il mio pensiero e posso anche sbagliare ... |
Secondo me, il compensare le perdite di tempo dipende dal circuito, se sono di più le parti ove il risucchiato guadagna o di più quelle in cui perde; per quanto riguarda i piloti Ducati, sempre secondo me, stanno dietro ai blasonati perché è sempre meglio partire avanti che non dietro in griglia, lo scrivo senza alcuna polemica naturalmente.
|
Guidare con la carota ( un riferimento per capirci...), fa fare cose che da soli non si potrebbero fare...lo dice chiaramente anche Dovizioso...
http://www.gpone.com/2014091414781/D...il-limite.html te valeleon , rimani proprio l'unico a non volerlo capire...:mad: |
Quote:
se parto distanziato di 50 metri ed arrivo al traguardo con solo 20 metri di distacco, il mio tempo sarà ben minore rispetto a chi ho davanti, no? in ogni caso il problema non esiste, non è una manovra vietata dal regolamento anche se, "moralmente", nella classe MotoGp non è troppo apprezzata dai piloti. ma saran problemi di chi la fa. sarebbe opportuno però, secondo me, non esaltarsi troppo quando si vede un Iannone o un Dovi in prima fila visto che, tra gomme supermorbide e scie varie, mi sembra che quel risultato sia poi un pò bugiardo sulle vere potenzialità delle moto. è un'escamotage che fa pubblicità e fa bene agli sponsor oltre che ai piloti che non devono partire in mezzo al gruppone. niente più. |
Più chiaro di così.....
|
a proposito, notare l'ultima frase di Iannone:
“Mancava qualche cavallo, non avevo la stessa velocità della moto di Dovizioso. Comunque ad Aragon avrò la nuova moto e un nuovo propulsore, speriamo portino dei vantaggi”. esattamente come per Dovizioso. per chi non crede che che l'unica differenza tra i due sia nello sponsor....:cool: |
Certo che chi è dietro fa il tempo migliore, mica conta chi taglia prima il traguardo ma il distacco tra i due all'inizio ed alla fine del giro. 9 volte su 10 chi è dietro fa il tempo migliore.
Tra l'altro è un vizio che alla lunga fa danno al pilota, perchè guidare al limite senza riferimenti è ben altra cosa, lo sa bene Iannone che qualche gara fa appena Marquez si è fatto da parte si è steso. E' un'abitudine che aveva Barbera, i piloti si lamentavano perchè era anche pericoloso avere sto paracarro mobile in mezzo alla pista che vagava a vanvera aspettando il traino. E non è che Barbera come pilota sia progredito, quindi forse è meglio imparare a fare da solo soprattutto per un giovane come Iannone. |
Giovane... ha già 25 anni ed è giovane per la vita.
questo non ha mai vinto nulla neanche nella classi inferiori, 'ndo cacchio và..... |
A me Iannone sembra l'equivalente di Giugliano in SBK.
|
A me Iannone piaceva molto in Moto2, è bravo ma forse l'hanno pompato un pò troppo presto ed il rischio di un flop in questi casi è sempre dietro l'angolo.. Si presenta alle gare in lamborghini ed ha subito preso il Motorhome più grande del paddock, più grande pure di quello di Rossi. A Milano è abbastanza noto ai gestori dei locali fighi, insomma gli piace la bella vita e non farsi mancare nulla. Non so, in un ragazzo che effettivamente non ha ancora vinto nulla mi pare stonato. Troppi soldi troppo presto.
|
come si fa a dire che Iannone con una moto "giusta" potrebbe dar fastidio a Marquez?
Confrontare i due palmeres please... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©