![]() |
Parliamo di aziende che scappano, ma se nel mio microscopico mondo per aprire un buco di agenzia (20Mq) a Roma in una strada periferica mi e' toccato far intervenire un Architetto che a sua volta ha dovuto fare una visura al catasto e poi cercare il certificato di abitabilita' (rilasciato nel 1938 ) , preparare una perizia dove scriveva che sostanzialmente la visura catastale rispecchia realmente la planimetria attuale del locale e che i servizi igienici indicati sulla mappa esistono e sono collegati alla fogna ecc.ecc. in pratica perdendoci un mese e visto che e' un amico chiedendomi la tariffa minima del tariffario dell'ordine e cmq alla fine ho pagato 600 euro , salvo il fatto che inoltrato il tutto per PEC poi dopo un mese ci hanno richiesto la presentazione Cartacea i originale e non contenti poi sono passati i Vigili Urbani per verificare che il tutto fosse come era nella perizia , non oso immaginare che dovevo fare se volevo aprire qualcosa di piu' grande ...Questo perche' dicono che hanno fatto il decreto di semplificazione della PA .... :mad::mad::mad: .... E capisco chi magari compra fabbriche in Italia pensando di avere a che fare con un paese Normale e dopo semplicemente rinunci a lavorare in questo Paese visto che si trova a combattere con la nostra burocrazia ....
|
e quindi confermate quel che dicevo. Se gli imprenditori italiani aprendo all'estero sono competitivi, non manca la capacita'. Manca che la componente statale si adegui. Il problema e' piuttosto che ormai si da' per scontato che sia impossibile svoltare, ma in questo sono con Renzi, al di la' di qualunque considerazione politica: non esistono realta' ineluttabili, le cose si possono cambiare. Con le buone o le cattive. se serve .
|
...e chi le cambiera'?
..Renzie? :confused: |
@alexvt o.t. la visura la può fare on line il proprietario dell'immobile, da poco è stato inserito tutto con accesso dal sito dell'agenzia delle entrate...finalmente.
Ciò non toglie che quello a cui tu ti riferisci è solo una minima parte delle rotture di p@lle a cui andrai incontro (attestati, certificazioni, adeguamenti...) Perchè tutte le amministrazioni partono dal presupposto che tutto in loro possesso sia obsoleto e necessitante di ulteriori certificazioni. Altrove (per esempio in Germania) l'amministrazione ha tutto l'interesse a non ostacolare la "produzione...poveri stupidi, non hanno capito che si fanno i soldi a vessare l'imprenditore di turno, e mandargli dopo un mese dall'apertura, il modulo per il pagamento dell'imps :mad: Sono comunque convinto, che malgrado tutti i trascorsi, i tempi son cambiati, e per i prossimi 20 anni, in Italia, l'unica cosa che vedremo crescere sarà la gramigna nei capannoni. |
Renzi cambiera' ben poco, temo ...se chi ci sta lasciando le penne (ovvero i giovani) non si danno una mossa, la vedo dura ...solo che mi sembrano una generazione di smidollati (lo dico con dispiacere ma tant'e')
|
non volevo assolutamente parlare di renzi o politica, solo essere daccordo con il concetto: non esistono realta' incorreggibili, non si deve rassegnarsi.
|
Quote:
|
poi ci sono anche errori di gestione non indifferenti e passi piu' grandi della gamba...magazzini MV pieni di RAPTOR senza motore perché la Suzuki aveva bloccato la fornitura...non vedeva i soldi. almeno questa e' la versione di uno che frequentava allora l'azienda
|
Stessa cosa successa a Bimota. Le famose 125 moto necessarie alla omologazione in SBK non sono state fatte perchè Bmw non ha fornito i motori non avendo più avuto garanzie.
|
Ma scusate, se le aziende italiane in crisi cedute a investitori esteri rinascono e fanno utili, vuol dire che il problema non sono le leggi, le tasse, il sindacato o gli operai ma il management.
|
Magari piuttosto i capitali...
|
Se perà sei un imprenditori immanicato con qualche potico locale o nazionale tutto si appiana nessuno controlla finaziamenti a pioggia dalle banche ... e poi se salti per aria ti danno pure un bel posto in qualche ente statale
Dirigente ovviamente Che schifo!! |
Quote:
Certo che se i bilanci sono negativi da anni per non pagare tasse, la situazione si complica un po'.... Le banche sono piene di soldi da prestare agli imprenditori il problema è che, giustamente, le banche vogliono garanzie che gli imprenditori non vogliono dare. |
Gli imprenditori sono in difficoltà, per far ripartire le imprese le banche sono state inondate di danaro, ma le banche vorrebbero, per prestare soldi, che gli imprenditori avessero bilanci ottimi e garanzie assolute.
Beh così siamo condannati a morire. Dopo aver assistito a porcate come l'affaire Monte dei Paschi (ultima perla il recentissimo aumento di capitale nel corso del quale di fatto la Consob ha chiuso gi occhi di fronte a qualcosa ai confini della legalità)... vogliamo ancora giustificare le banche ? |
E' il cane che si morde la coda.
Le banche sono diventate così Grazie agli imprenditori e viceversa. Era il sistema in uso prima della crisi che tutti conoscevano ma che nessuno voleva cambiare perchè faceva comodo a tutti. Bisognerebbe andare all'estero a farsi prestare i soldi ma ci vogliono bilanci seri e non taroccati e nessuno c'è li da perchè ci conoscono benissimo. Imprenditori seri italiani sono forse un centinaio. |
allora. Ci sono imprenditori italiani che andando all'estero fanno successoni, ne deduco che son bravi e in italia penalizzati dal sistema paese.
Ci sono ditte straniere che fanno shopping in italia di ditte italiane e fanno successo lo stesso (un po' meno direi). La deduzione e' che le ditte straniere che vengono in italia hanno una forza e un business tale che riescono a dispetto del sistema paese, ma sono casi molto minoritari. E probabilmente per i finanziamenti non si rivolgono a banche italiane. Di fatto un imprenditore di media forza, se in italia annaspa all'estero vola, per cui resto della mia convinzione, se gli imprenditori hanno colpe sono il 10%, il resto , il 90% e' colpa del corollario paese. |
Siamo in declino. Ed una parte del Paese, che ha sempre vissuto di rendita, nemmeno se ne rende conto.
La mia azienda si salva perché lavora al 90% con l'estero. Però a malapena ci facciamo i compensi e le paghe degli operai...il resto va a mantenere orde di gente che si gratta i maroni dalla mattina alla sera. |
amici, gli italiani sono un popolo di ignoranti. Non leggono. La scuola e' un cesso. E' un ottimo sistema per controllare la massa, tenerla nell'ignoranza. Creare problemi inesistenti e nascondere quelli veri. E come si fa?
Facile. Tanta televisione di merda. Basta che non leggiate, cari amici. Guardate la TV, comprate il materasso e il detersivo a microgranuli che toglie lo sporco impossibile. Ma per carita', non leggete. Non vi sbattete a cercare di capire. Votate per me, che ho capito tutto. Ci penso io a voi. Non vi preoccupate di niente, va tutto bene. E' colpa degli immigrati, dei corrotti, dei tedeschi, dell'euro.. noi siamo puliti. Qui lavoriamo anche di notte per voi, avete visto, lo dice anche il MIO telegiornale alla tivvu'. Spendete, comprate, fate le rate, chiedete prestiti e non preoccupatevi. Anche la banca e' mia, ci penso io. Tanto, dove volete andare? l'inglese, non lo sapete. Di informatica, masticate poco. E poi qui c'e' il sole, si mangia bene, c'e' il mare. Fate come vi dico io e tutto sara' ok. Ma per carita', non vi informate. Non scavate. Non aprite gli occhi. Comprate il tv piatto e il telefonino da mille euro ma non domandatevi mai perche io sono qui, e voi siete li. Per rimanerci, possibilmente per sempre. Finche' anche gli ultimi di voi, saranno miei. Allora ci divertiremo tantissimo. |
Quote:
Quali sono gli imprenditori italiani che all'estero fanno successoni? Non fare come Mussolini che diceva che stavamo vincendo la guerra... Io lavoro coi crucchi da anni e da loro c'è solo da imparare. Ho lavorato con gli italiani, un'accozzaglia di incapaci. Poi a fine anno chiudono in perdita e la colpa è delle tasse e dei sindacati. |
Imprenditori non saprei ma conosco parechi italiani che sono velocemente arrivati ai vertici o in posizioni chiave in multinazionali e sono molto apprezzati...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©