![]() |
Grazie a dicembre cambio anteriore e amen
|
@mr.Fingherpiker: scusa usando tapatalk non ho visto la moto in firma. Non so dirti dal punto di vista fisico e tecnico quali possano essere le differenze tra un pneumatico con codice velocità H e lo stesso modello con codice V, però essendo il codice V superiore a quello H riportato a libretto saresti in regola con il codice della strada e l'assicurazione.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Grazie!! Non lo sapevo!
|
Una curiosità... in Austria ho incontrato un gruppone di tedeschi e austriachi con GS misti STD e ADV. Una cosa che mi ha colpito è che la maggioranza montava le Tourance classiche... mi ha fatto pensare... noi ci sbattiamo con le ultime novità, bimescole, ecc... e questi viaggiano con le vecchie Tourance?!?
C'è da dire che oltre alle varie EXP e NEXT... la Metzeler continua a produrle... hmmm... evidentemente hanno mercato... Io sinceramente non le ho mai provate... che mi dite? |
@brusuillis Gallina Vecchia fa buon brodo. Conoscere bene un pneumatico e' un fattore da considerare e poi quanti di noi me compreso rimangono sulle vecchie care Anakee 2?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
secondo me con le Next la Metzeler ha fatto passi da gigante ;)
Più le uso e più le trovo sincere e rassicuranti :cool: Di sicuro io non tornerei indietro alle vecchie Tourance, come non tornerei mai alle Anakee II che avevo trovato un pò troppo morbide e scivolosette soprattutto col caldo. Delle Anakee III si è già parlato a sufficienza in questo 3d :( Detto questo , aggiungo però una considerazione : ho fatto rigenerare gli ammortizzatori (45000 km.) e mi sono trovato in mano un'altra moto, in positivo naturalmente :D Siccome avevo queste gomme ( le Next ) sia prima che dopo la rigenerazione ho capito una cosa (ma non ci vuole una scienza...:lol:) : che spesso si danno alle gomme colpe che non hanno! La maneggevolezza, il feeling e la sensazione di sicurezza in piega dipendono anche e soprattutto dalle sospensioni. Pensateci ;) Spesso si sente ... ah! quando avevo le anakee II ( o le vecchie Tourance) piegavo di più e andavo meglio! si, ma ... avevi anche la moto nuova! o le sospensioni con molti meno km. sulle spalle ..... ;) Oh beninteso... poi è indubbio che ogni gomma abbia la sua forma e le sue caratteristiche che la differenziano dalle altre e che ognuno di noi potrà trovare quella più congeniale al proprio stile di guida, però .... |
Appena finito le Road smart 2 , mi ci sono travato bene .
Niente vibrazioni , tenuta ben maggiore del mio manico ...:lol::lol: Durata nella media delle altre circa 8500 km l'anteriore ancora buono. Con tutte le gomme finisco sempre prima il posteriore. Visto che era un pò che non le montavo ho messo le TR-91 altra bella gomma. X togliere la cera fatto giretto sul Maniva .....etc. |
Next a 11.250 km, arrivate slick, gli intagli centrali e laterali non ci sono più, "merito" dell'asfalto abrasivo della Sardegna in cui ho fatto gli ultimi 3.500 km
Ho rivalutato le gomme che fin'ora erano andate bene ma non benissimo, nella gita sarda invece si sono comportate magnificamente, nonostante fossero alla frutta, sempre sicure e performanti Si è anche ripristinata l'usura maggiore al posteriore come in tutte quelle precedenti Insomma se non avessi già presso le roadsmart, sarei molto tentato di rimontarle Nel mio caso, l'unico vero difetto è quello lamentato anche da altri, nel digerire male le sconnessioni/scalini paralleli al senso di marcia Non posto foto della gomma perché un po' mi vergogno:lol: |
Io le rimonto (le next)..dopo vari sondaggi ..ne ho parlato con il mio meccanico che mi ha detto: se ti ci sei trovato bene perchè cambiare..........
|
Io le NEXT le ho trovate quasi ottime, non hanno spodestato le TR91 dalla prima posizione in classifica.
Il difetto maggiore è la vibrazione dell'anteriore, veramente insopportabile soprattutto ad andature autostradali. Magari è un problema solo del mio treno, ma soprattutto per questo non le ho rimontate. Se questo difetto è stato risolto, sottoscrivo che sono gran gomme. |
Ho avuto le next sulla gs 1150 e l'ho venduta con quelle montate che avevano 11000 km.
Il battistrada era ancora buono e non ho mai avuto nessun problema. Per quanto mi riguarda le valuto ottime. |
Tr91 sono al mio primo treno,mi trovo benissimo ma con pressioni da casa 2.5/2.9 mi trovo malissimo,sento l'anteriore che va via...:mad:
dopo varie prove....:-o x me 2.2 ant 2.7 post. Che ne dite Sono tutto orecchie...:arrow: :!: :arrow: :!: |
...2.5 ant. e 2.9 post. sono pressioni per due e/o moto carica ...da solo, invece, 2.2 e 2.5....da libretto...
io sono al quarto cambio di TR 91 (due su V-Strom e due su Gs), ed ho sempre preferito, specie da nuove, qualche decimo di bar in meno... |
Grazie mille... ;) huskyblu...:thumbup:
|
il mio mecc non riesce trovare le next:(.......sono indeciso tre le Conti trail attack 2 o le dunlop roadsmart2....che dite?:-o
|
Metzler next rumore
Ciao a tutti,
ho queste gomme da circa 1500Km e da sempre nel range 70-80Km\h sono rumorose, non si avvertono vibrazioni ma il classico rumore del battistrada, qualcuno ha avuto o sta avendo la stessa esperienza? Smettono con i Km o no? |
io non ho notato quello che dici, (rumore battistrada) ma come dice brusuillis anche io ho avvertito delle vibrazioni leggere, non da pregiudicare la marcia o la tenuta.......cosi con la scusa che il fornitore del mio meccanico non le ha......voglio provare qualcoso di diverso.....forse prettamente stradale come le dunlop roadsmart di cui mi hanno parlato benissimo.....
|
Ciao, io dopo le Next ,con cui mi ero trovato bene, ho montato le contitrailattack 2 per curiosità e ci ho fatto (per ora) 8000 km e posso dirti che le ho trovate ancora meglio. Non risentono, a differenza delle next, dei solchi o saldature longitudinali dell'asfalto ed il consumo è uniforme. Oltre al fatto che sono letteralmente incollate all'asfalto, quando ti fermi se le tocchi le dita si incollano alla gomma ....
Le roadsmart 2 non le ho mai provate, visto che ogni tanto quando possibile mi piace mettere le ruote fuori dall'asfalto, ma ne parlano molto bene. |
grazie canna1........le dunlop sono prettamente stradali, le montano alcuni amici su altre moto enduro e ne sono entusiasti, io fuori strada non ne faccio, ma il titolare/meccanico del conce dove vado (che si cimenta in gare con la panigale) mi ha vivamente consigliato di mettere le contitrailattack2.......e credo che accettero' il suo consiglio....anche se c'è gente che mi dice....se non fai fuori strada metti gomme stradali.....certo che.....
|
Confermo quanto riportato da kit, la vibrazione c'è ma non pregiudica la tenuta, è solo un fastidio che specialmente in autostrada o nei tratti a ritmo costante mi portavano ad un notevole formicolio delle mani.
Quando le ho sostituite ed ho rimontato le TR91, l'ho notato subito, vibrazione sparita e con essa sparito l'indolenzimento alle mani. Dato che non tutti lo riportano voglio sperare sia stato un difetto del mio treno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©