![]() |
Per le camere d'aria i rimedi ci sono .... :cool:
|
Ormai e' andata... Sarà lei. Blu....
|
Quote:
L unica moto presa nuova ....se ha una sella comoda e non scalda capisco come fai a fare 18 Quella che avevo era la blu 2011 con akrapovic s cendevo da un Gs Fresco... mi son trovato talmente bene che sono risaluto su GS ADV per star fresco e riparato provare bisogna, ma non in mezzoretta. Per me il Ktm ha ragione di esistere in supermoto, una nuda da sparo reattiva e impostata leggera e con una frenata super... collocare l ADV come la stradale non e' corretto, non primeggia se tiri in un valico con il 21 davanti non puo' avere la staccata dei freni radiali con il 19 da strada, quanti vanno in africa o in paesi caldi ?? se ci vai, ti avventuri con quella capacità / consumo ?? e' abilitata per enduro ?? e' confortevole e appagante come il Gs per il turismo ?? per me e' un'ibrido |
fare 18 cosa vuol dire?
Giofort, cosa vuoi che ti dica, dal gommista ho parlato con un ragazzo che ha fatto il contrario, 990 - gs - 990..... sono modi di uso differenti che abbiamo, in Africa non ho avuto l'esigenza di un serbatoio supplementare, e in rete noto che, i pochi che girano per grandi raid, in diversi l'usano, o se usano dei gs ho visto solo al max la 1150.... Rob scrisse che la userà per qualche stradina bianca, l'autonomia penso gli vada bene. Per i freni hai ragione, per noi fermoni sono importanti, a chi piega vanno bene così come sono, a chi sa andare in moto la lampadina la vedi accendersi di rado Ma non è la solita diattriba 990 vs gs, e tanto meno devo curare gli interessi di ktm come non devo descrivere coloro (non da me....:-o) che sono stati sverniciati da un 21........ Buon fine settimana ;) :D |
Matt sana e saggia risposta buon fine anche a te
E io ti ririspondo se faccio un off leggero perché devo perdere tante cose ? X 30 kg ? Che sono fuori io di 30 ? Non essendo entrambe valide in off le boccio entrambe X l off bicilindrico la scelta ricade su una obso 180 / 200 kg ...le case non le fanno e noi non le prendiamo Sono vent anni che stradalizzano tutto |
Mah. Solito discorso 19 vs 21. Io vedo tanta gente con il 21 andare gran bene.
Tutti invece hanno detto che cuoce risolvibile con gli acchiappovic |
21 è inesorabilmente perfetto x l off ma con un disco da 280
19 due dischi belle pinze accoppiata perfetta Gira e gira o mangi il salame o fai la dieta |
So di essere uno spaccamaroni......
Ma se 19 è meglio di 21, 17 sarà meglio di 19, O no??? :confused: |
E il 18" ???
|
Quote:
dischi da 320 e' il 17 che la fa' da padrone, per quel tipo di moto x quell'uso velocistico reattivo e prestazionale gli amanti del 21 e' per l' off , ma l'off non ghiaietto in strada bianca in piano, l'off e' fuoristrada e c'e' dentro tutto la mulattiera con i sassoni e' OFF HARD preclusa hai bicilindrici il 19 si posiziona al centro, il giusto compromesso turistico con velleità diciamo stradali, piu' la ruota e' pccola piu' hai un basso effetto giroscopico moto reattiva ma regatività nelle buche ruota alta e' facilitata nel superare gli ostacoli, le imperfezioni del terreno l'effetto giroscopico e' piu' alto, ma il battistrada e' piu' piccolo, piu' stretto in fuori un disco da 280/290 basta e in strada non blocchi la tecnologia dice mettiamo i due dischi con la 21 e l'abs ma e' un cane che si morte la coda in off lo devi disabilitare l'abs e hai una moto che frena troppo per lo sconnesso e il viscido perdipiu' sei pesante, ma pesante non 10 kg il doppio di una moto da enduro, immagina una discesa in sottobosco viscido 200 e passa di moto 100 chi la usa siamo a tre quintali, scartando l'ipotesi di arrivare lungo, c'e da pensare al rallentamento davanti blocca e dietro scivola .... vai avanti Te x darti un sunto IMHO non esiste il meglio o il peggio :lol::lol: |
Quando ero dietro ad un gs 1200, all'uscita delle curve strette, aspettavo di sentire il rombo dello scarico, contavo fino a tre, poi, finalmente, potevo dare anch'io gas.
Questo per non montargli sulla schiena, col mio 990 adv. |
Augusto io non sono Gritti
Appurato questo il mio enduro è 250 Il bicilindrico nasce x fare trasferimento gradevole e assaporare nuovi paesaggi se ci riesco divertendomi Le zone critiche sono le discese il fango il sottobosco Se tutte queste cise le scartiamo van bene tutte |
Diceva Andreotti
A pensar male si fa peccato. .... ma ci si imbrocca quasi sempre !! Discorso cavalletto ktm secondo te è giusto mettere un sensore che dialoga con la centralina ? Se lo rompi con un sasso sei fermo i cavalli non nitriscono piu ?? ( civuole il ricambio giusto con il cipp ) Se invece spanci dopo un saltino insomma prendi una botta il cavalletto è attaccato tra il telaio e il carter e facilmente quest ultimo si crepa. ... una saggia realizzazione da parte di KTM Per me queste cose ke fanno apposta: Il carter costa 1800 euro E c è da aprire il motore Paraoli guarnizioni mano d opera 8 (1 euro al minuto !! ) Io credo che li facciano apposta e mi fan passare la voglia di fuoristrada Un po come la frizione della bmw un elefante con una frizione monodisco Un impantanata fumo azzurro .... sei fatto !!! Sono moto da off a parole Poi in enduro non bisogna andare forte ma essere veloci !! :D:D |
Gio perché non posti una foto a della tua bicilindrica....
;) |
Giofort scrive un pò random :-) però dice cose giuste...
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 |
...990 tutta la vita..:eek: :eek:
|
Giofort è molto tecnico,
ma..... c'è chi due moto non se le può permettere, quindi sette anni fa scelsi quella che ritenevo una buona via di mezzo, tanti chilometri giornalieri percorsi sia on che off, carico e non, ottantamila km con solo due piccoli problemini, mai lasciato a piedi, penso si tratti di un ottimo prodotto. |
Quote:
Dovresti sentire il mio amico col quale sono andato a fare un giro sulle alpi di un po' di km come' contento adesso ..... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©