![]() |
ma che cazzo di bici usi di solito??
|
"Specialissima" da corsa per circa 15.000 km l'anno, e credimi che la fatica non è poca...!
|
se la guidi come l'RT senza borse deve essere Specialissima veramente.
|
scusa ma non riesco a seguirti...
|
Ho avuto i tuoi stessi dubbi quando presi il primo k1200Gt, pensavo di aver fatto uno sbaglio, per la questione del peso. Oggi guido una K1600gt e del peso me ne frego, una volta abituato non ė più un problema. Guida e viaggia, se hai la passione la cosa la superi. Devi fare km però, magari da solo, senza gruppo per poter andare alla tua andatura, senza condizionamenti sulla scelta della strada e della velocità. Buona strada.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Grazie Skipper, cerco infatti di fare molta strada collinare con salite e discese di varie angolazioni proprio per abituarmi, rigorosamente da solo per non essere influenzato da altri. Grazie a tutti per gli incoraggiamenti e buona strada a voi.
|
Quote:
uffa! dici che guidi l'RT come fosse una bicicletta, ti chiedo che bicicletta usi, mi dici la Specialissima... deve essere un macigno di 280 kg.. :lol::lol::lol: |
Dai che facciamo un raduno delle ghise a ottobre quando ci sarà il sole...:) così vediamo i differenti stili di guida
Molti nemici molto onore |
stile di guida con la ghisa??!!...:rolleyes::rolleyes:
già visto e rivisto.... https://www.youtube.com/watch?v=uinOBhnNhHU |
Minchia e' ritornato il plastichino dalle ferie....che stavamo così bene tra noi elefanti....:)
Molti nemici molto onore |
ette credo; per voi era bello vincere facile facile....:lol:
|
Dai qualche suggerimento anche tu che ti ricordi quando la avevi
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
...che suggerimenti vuoi che dia.. usarla, usarla ed ancora usarla... si addomesticherà facilmente!.. tutto sommato è una gran bella bestia... :!:cioè, volevo dire mucca:lol:
|
Mi fa piacere che hanno risolto Andrea.
A volte invece di sostituire sostituire sostituire con un pò di buona vecchia manualità e volontà i meccanici veri possono fare grandi cose. |
Hai proprio ragione HenryP, fortuna che c'è ancora chi prova a rimediare invece di sostituire, e fortuna mia che alcune di queste persone le ho a due passi da casa! Dovrebbero tornare a farlo in tanti invece di buttare e comprare ex-novo, il consumismo ormai riesce a farci dimenticare il gusto di riparare e risolvere con quello che abbiamo a disposizione.
Buoni km, Andrea |
Andrea, ho avuto la fortuna di conoscere le persone che hai ringraziato. Operano al Service BMW Vittoria Motorrad di Livorno. Se non era per loro mi sarebbe saltata la vacanza 2014 in Sardegna. Hanno rintracciato i ricambi, non disponibili in BMW, e lavorato fino a tarda serata per sostituire i cuscinetti del rinvio angolare della mia moto. Sono persone che si prendono a cuore il tuo problema...
|
Quote:
Oggi sono tutti diventati chirurghi. Cambiano il pezzo perchè il tester ha rilevato un danno o inefficienza. Non provano nemmeno a verificare se magari all'interno è solo un filo cotto, un ingranaggio...boh. Costi quadruplicati e fermi piu lunghi per aspettare il ricambio dal magazzino centrale.... |
...vero la manualità si sta perdendo... ma il sostituire invece di riparare, oltre a che far piacere alla mamma, è anche un modo per evitare responsabilità, almeno in buona parte, di eventuali danni alla moto o, ancora peggio, a chi la guida...
|
Dico la mia. È una moto meravigliosa x viaggiare godendosi il paesaggio, però in certe situazioni tipo a pieno carico e col passeggero dietro, non è una moto semplice da gestire e mi fa rimpiangere la naked che avevo prima :) Ci vuole un pò di esperienza ma anche dopo 50000 km in RT, quella sensazione di ansia quando mi trovo in code asfissianti (dove non hai spazio per sorpassare) specie in salita, mi rimane.
È una moto a cui dare sempre del Lei :) Cmq prima o poi passo al GS, dopo che l'ho provata, tornato sulla mia RT mi dava l'impressione di guidare un camion col rimorchio dietro :) |
Non credo che la differenza di peso(20 kg) tra un gs std è una rt, con l adv sono uguali, fanno la differenza, il gs può essere più maneggevole per l impostazione da enduro e sopratutto per il manubrio più largo cosa che poi nel traffico lo penalizza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©