Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.3] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422174)

andrea68 10-09-2014 13:24

Quote:

Originariamente inviata da asalm (Messaggio 8205440)
Io l'anteriore SS2 lo tengo a 2,3 bar

grazie credo che darò indicazioni al gommarolo di tenersi più basso del solito sennò mi spara subito un 2.5/2.8 come per le Metz ;)

Quote:

Originariamente inviata da Fastraf (Messaggio 8207493)
@andrea68:
considerate le minime differenze tra SS2 e Q2 perché il mischione!?
Discorso totalmente diverso se all'anteriore vai di SS prima serie perché bimescola, ma ormai quasi introvabile dal momento che non è più in produzione dall'ottobre del 2013.

Grazie, il mischione era stato pensato ai tempi in cui era disponibile l'SS1 che ora non si trova più. La QII posteriore mi piace anche perché è bella larga, proprio non saprei se SSII e QII si equivalgano all'anteriore ... a questo punto mi piacerebbe sentire anche il parere del sommo House che del mischione è il boss ;)

asalm 10-09-2014 15:11

Francamente l'anteriore SS2 ha un profilo cosi' particolare, appuntito, che adattarlo con un altro posteriore non so che risultato venga fuori...

Fastraf 10-09-2014 16:04

@andrea68: fino alla settimana scorsa avevamo la stessa "crisi esistenziale"
Ci sono alcuni post di confronto tra me e House nelle prime 2 pagine del 3ad.
Non so se hai lo stesso stile di guida ed esperienza di Fabio, dove probabilmente riuscirai a notare le differenze e quindi a sfruttare e godere a pieno l'SS2
Diversamente le Q2, per il sottoscritto, bastano e avanzano ;)

Per le pressioni, su RR tenevo il "mischione" a 2,3 ant e 2,4 post

centauropeppe 11-09-2014 21:45

Michelin pr3 montate novembre 2011 e attualmente sono a 25200 km e ancora c'ho il 30/40% di gomma se riesco a postare delle foto ve le faccio vedere purtroppo le devo cambiare perché con asfaltati lisci tendono a scivolare peccato volevo arrivare a 30000 km. Un doppio Lamp a tutti dimenticavo di dire che è una grande gomma e sicuramente le rimontero'

centauropeppe 11-09-2014 22:58

Addirittura la Michelin ha fatto le pr4 chissà come stanno. Ma qualcuno di voi le ha già montate? Come sono e come vanno? :-)

andrea68 12-09-2014 12:47

Quote:

Originariamente inviata da centauropeppe (Messaggio 8211855)
.... montate novembre 2011 e attualmente sono a 25200 km e ancora c'ho il 30/40% di gomma

dopo tre anni son dure come san pietrini ... a parte il fatto che tutti quei km con la stessa gomma non li riuscirei a fare nemmeno stando sul tapis roulant :lol:

House-Gregory 12-09-2014 16:13

Anche io ti consiglio di nuovo di mettere il Q2 per finire l'SS1.
Il Q2 è molto simile allo Sport....molto meno allo Sport2.
E come dice Antonio...rischi di finirlo di nuovo prima dell'anteriore.
Il bello del Q2...e che puoi mettere anteriori e posteriori a ripetizione....cambi quel che finisce a vai avanti...sono efficienti fino alle tele.
Inoltre...ripeto, sul web la coppia di Q2...si trova a meno di 200 €.
Ad Andrea invece consiglio se gli piace la Q2 posteriore...di mettere anche l'anteriore.
Non noterai nessuna differenza rispetto allo Sport 1....il Q2 è appena più svelto...stesso appoggio...ma meno chilometri.
Insomma...se non si fa tanto dritto...il Q2 non vi fa rimpiangere lo SS1.
Anzi...molto migliore alle basse temperature e con asfalto bagnato.
Il Q3 fichissimo...una via di mezzo tra lo Sport 2 ed il Q2...con disegno dello Sport 1.
Mi pare che sia bimescola solo al posteriore...come Q2 e SS2.
Non credo lo vedremo a breve sul nostro mercato.
Ora la gamma Dunlop è meglio assortita di prima.
Le SS1 erano troppo simili alle Q2....ora con le SS2 hanno un pneumatico supersportivo ma prettamente da uso stradale...un ottimo sportivo multistagionale...con la Q2...ed un ottima sportouring con la RS2.

Inviato dal mio S4

Cactus 12-09-2014 18:40

Domani si replica: (per far sbavare Fabio e Antonio posto la mappa) ;)
Sto partendo con gomme quasi slick ed ho paura che tornerò con le tele di fuori. Al momento la Roadsmart 2 ha al suo attivo 7.000 km circa.
Prometto che tra una piega e l'altra il mio pensiero fisso sarà: "Q2? o non Q2?" questo è il problema!!! :confused::-o:lol:

asalm 12-09-2014 22:45

Che invidia...:mad::mad::mad:

andrea68 14-09-2014 22:21

Cambio effetuato, alla fine ho montato la coppia Dunlop QII (265 euros) :D
Sono molto soddisfatto della scelta e delle impressioni sui primi 100 km percorsi ... bellissime, ho ritrovato feeling e fiducia, sono molto molto contento :cool:
Il gommarolo, anche vedendo che eravamo in coppia e con una valigia montata (oltre il top), ha insistito per la pressione suggerita da mamma bmw e mi ha quindi lasciato la mukkina con un bel 2.5/.29 spiegandomi anche che soprattutto i primi km la gomma è bene che non si schiacci troppo :confused: Sarà ... credo comunque che le farò scendere di uno 0.2 ciascuna.
Inoltre, trovo la leva freno anteriore leggermente più "gonfia", affonda meno, frena bene ma devo adattarmi ad una sensibilità diversa da prima ... non so se è normale.
Per il resto posso solo confermare la risposta estremamente positiva alle alte aspettative che avevo, anche se sono stato molto prudente nei primi kilometri per far "decerare" un pò ;)
Grazie a tutti per i consigli ed il consueto preziosissimo scambio di esperienze :!:

House-Gregory 15-09-2014 09:56

Sono contento che ti piacciano Andrea.
La leva freno più pronta, dipende dal fatto che probabilmente avevi una bolla di aria nel circuito, aprendo le pinze per estrarre l'anteriore...è risalita su nella vaschetta e si è tolta.

andrea68 15-09-2014 13:15

Grazie House, immaginavo qualcosa del genere ... non ero abituato a una leva così reattiva ;)

Cactus 15-09-2014 21:27

Fine della corsa!!!
Questa è la mia Roadsmart 2 dopo 9.000 km, percorsi in due steps separati da un treno di SS1.
Al raggiungimento di questo traguardo hanno contribuito non poco una serie di ragioni che mi hanno costretto ad un lungo periodo nel quale non ho percorso curve.

http://i60.tinypic.com/oaoubk.jpg

Dopo essere rimasto a lungo combattuto sulla scelta della gomma da montare al posto della Road, alla fine ho optato per la SS2.
La nuova gomma, oltre che servirmi come arricchimento della esperienza personale, dovrà accompagnare alla pensione l'anteriore SS1 (oramai a metà consumo).
Dopo la lunga esperienza Dunlop, davvero entusiasmante debbo dire, alla fine di questo treno, sto valutando seriamente l'opzione Metzeler M5!
Spero di non rimpiangere troppo la SS1. :confused:

asalm 15-09-2014 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 8217655)
sto valutando seriamente l'opzione Metzeler M5!
Spero di non rimpiangere troppo la SS1. :confused:

Giorgio, se mai le M7RR, le M5 sono vecchie come il cucco!:cool:

Cactus 15-09-2014 23:13

Antò, saranno pure vecchie ma un mio compagno di vagabondaggi mette solo quelle e va da Dio!
Mi raccomanda sempre di provarle.
Comunque c'è ancora tempo; nel frattempo è molto probabile che provi il suo missile terra-terra per rendermi conto anche se il CBR RR è tutt'altra moto!;)

max958 16-09-2014 13:51

Altro treno di Angel gt fatti circa 8k

House-Gregory 16-09-2014 14:27

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1a317e2fea.jpg

Questa la mia M5 post dopo 5000 km.
Montata su RR.
Vero...da te ci sono più curve, ma anche la grattuggia al posto dell'asfalto.
Ah...buttato anche l'anteriore..era diventato pesantissimo.
Sono ottime nuove...e vanno benissimo sul bagnato.
Ad asfalto rovente scivolano.
Le M7rr semmai, se vuoi sperimentare.
Le Q2 sono superiori alle M5 in tutto.


Inviato dal mio S4

Cactus 16-09-2014 15:44

Fabio che dirti? Sarà il tipo di guida immagino perché l'amico che ho citato le consuma in modo omogeneo o non le spiattella! Vorrei al riguardo precisare una cosa senza alcuna intenzione critica: io ed il mio gruppetto abbiamo la buona abitudine (credo) di evitare le sparate a tutto gas nei rettilinei, anzi al contrario usiamo questi per ricompattare la formazione. In questo modo, facciamo recuperare strada a coloro che si sono attardati a causa di eventuali sorpassi ed evitiamo di spiattellare le gomme. Una volta che riprendono le curve riprendiamo il nostro ritmo.�� Per quanto riguarda le caratteristiche delle Q2 e delle M5 ho trovato pareri discordanti, come credo sia normale.
Più di qualcuno trova le prime lente nei cambi di direzione e già questo mi basterebbe per evitarle: ho mollato infatti le Roadsmart 2 solo per questo! Faccio tanti km di curve e, come sai, questa caratteristica (per me difetto) condiziona molto la guida a causa dell'affaticamento conseguente. Altri segnalano problemi di grip delle Q2 e non delle M5 e, la sofferenza alle alte temperature che tu attribuisci alle tedesche, viene segnalata a carico delle Dunlop. Alla fine ho deciso di valutare di persona cosa vada meglio per me. Ho scelto quindi una gomma dalla vita breve (SS2) per finire l'anteriore SS1 per poi passare alla prova delle Metzeler (potrei optare anche per le M7RR) poi ne trarrò le debite conclusioni. Quel che è certo è che le Sportsmart1 mi resteranno nel cuore. ��

Tapatalkato con il mio Lumia 925

House-Gregory 17-09-2014 12:39

Stessa modalità di smotazzo Giorgio.
Nessuna inutile sparata sul dritto.
Il problema semmai è che noi, per arrivare in Paradiso (Abruzzo), dobbiamo fare circa 80 km di dritto, invece voi siete in curva appena usciti di casa.
Inoltre noi, avendo la possibilità di spostarci anche in altre regioni, necessariamente sfruttiamo di più le gomme nel centro.
Il discorso M5/Q2 è sicuramente soggettivo.
Considera che dovrai dimenticarti per via della carcassa tenera...di giocare con le pressioni.
2.5 e 2.9...anche perchè l'interact posteriore...già tende ad oscillare di suo...se non lo tieni a pressione peggiora.
Insomma...non mi ci sono trovato bene con le 5...preferivo le M3.
Consumo eccessivo...dopo 3000km perdono in performance e come ho detto, soffrono con asfalto molto caldo.
Di contro sono ottime con il bagnato ed a bassa temperatura.
Queste sono state le mie personalissime impressioni, infatti messe su solo solo una volta e mai più montate.

Cactus 17-09-2014 15:45

Fabio probabilmente per quanto riguarda lo spiattellamento le cause sono quelle che hai ben spiegato. Per il resto dovrò necessariamente fare esperienze nuove quanto forzose. Si perché di fatto le sto subendo non certo scegliendo a causa dell'uscita di produzione delle SS1 che erano oramai diventate le "mie gomme". Ora mi godrò queste SS2 che almeno sono rapide, poi al momento prenderò la decisione definitiva. In ogni caso voglio evitare un ritorno a gomme lente nello scendere in piega e/o nei cambi di direzione. Ripeto, spero di non rimpiangere troppo le SS1.

Tapatalkato con il mio Lumia 925


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©