Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   GS LC my 2014: caratteristiche (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420580)

mengus 03-08-2014 09:41

la my 2014 ormai e' vecchia...rassegnatevi.

Lucky59 03-08-2014 12:05

Ma io sono rassegnatissimo, anzi, ho raggiunto la pace dei sensi....

flower74 03-08-2014 16:31

... mah... se è lo stesso sistema... sulla 2013 vibra va, ma almeno non era rumoroso. A meno che a fare questi rumorini simpatici non sia il supporto nav. Quando andrò in officina gliene parlo.

RickyPiz 03-08-2014 23:29

@ lucky59 e tutti gli altri...

per essere pedanti Tempomat è un accessorio con marchio registrato di una nota casa automobilistica teutonica (senza eliche sullo stemma :lol:) mentre il "teutonismo" corretto da usare sarebbe "geschwindigkeitsregelanlage".


A parte gli scherzi: non ho capito il significato di "ruotare in avanti la manopola"...
Io uso il geschwindigkeitsregelanlage...

...ok basta, il cruise control, non volglio mica pigliarmi un warn :)

...dicevo che uso il cruise control in autostrada, esempio dove ci sono i Tutor, e lo metto a velocità costante tipo 134 di tachimetro, mollo la mano destra, mi gratto il naso, batto il tempo della mia musica interiore sul serbatoio eccetera.
La manopola dell'acceleratore resta in posizione di zero, la moto rimane alla velocità impostata, la manopola non gira in avanti. Se accelero sopra il regime che il cruise fa tenere al motore la moto aumenta di velocità, se mollo il gas torna alla velocità preimpostata. Se freno e/o scalo marcia il cruise si disinserisce. Credo di non avere la "caratteristica" che descrivi.

flower74 03-08-2014 23:46

... prova a forzare leggermente la chiusura del gas... il tempomat si disinserisce.

MagnaAole 04-08-2014 08:40

Quote:

Originariamente inviata da RickyPiz (Messaggio 8160155)
....Credo di non avere la "caratteristica" che descrivi.

ma hai mai provato? perchè c'è scritto anche sul libretto uso e manutenzione che uno dei modi per disinsirire il tempomat è ruotare in avanti l'accelleratore, non è una scoperta che ha fatto Lucky e tutti gli altri.

Tieni conto che la rotazione è millimetrica e bisogna forzare leggermente in avanti, bisogna cioè mettere un po' più di forza nel ruotare il polso di quando si accellera anche perchè non è un movimento "naturale";

poi se non si disinserisce vuol dire che il tuo tempomat ha un problemino

p@oloGS 04-08-2014 09:45

Provato e funziona. In effetti la rotazione in avanti è millimetrica e richiede un po' di forza.
Grazie

Fabu 04-08-2014 14:46

idem. bisogna forzare la manopola in avanti, e si disinserisce. se non succede allora c'è un problema.

RickyPiz 06-08-2014 13:15

Ho provato, è vero: il cruise control si disinserisce ruotando in avanti la manopola dell'acceleratore. Effettivamente la rotazione va fatta con un po' di forza, fino a sentire come un microscopico scatto, cosa che non avevo mai provato a fare perché mi pare un po' innaturale.
Esempio: la mia prima moto con una cubatura ed una cavalleria decente, XF 650 freewind (quanto mi manchi cara vecchia "freewilly") aveva il doppio cavo dell'acceleratore, ovvero aveva il cavo di ritorno. E quando la manopola dalla posizione di zero girava in avanti era il segno quantomeno di dover dare una bella registrata ai cavi Bowden... E sulla F800 c'era il cavo dell'acceleratore singolo che anche in quel caso talvolta andava un po' registrato...
Insomma, col mio primo mezzo ride-by-wire, privo di giochi meccanici alla manetta dell'acceleratore, non mi viene ancora affatto naturale ruotare la manopola in avanti. Poi personalmente se devo disinserire il cruise control sono più a mio agio a farlo con un tocco a frizione o freno.

Lucky59 06-08-2014 14:02

Penso che abbiamo sviscerato a sufficienza le caratteristiche dello "geschwindigkeitsregelanlage" !

Parliamo invece dei freni: non trovate che siano poco modulabili e con corsa della leva eccessiva?

p@oloGS 06-08-2014 14:19

Concordo. Fatto recentemente spurgo al posteriore la situazione é molto migliorata, ma il feeling alla leva non mi soddisfa ancora appieno

chrispazz 06-08-2014 14:20

Quando si chiude il cavalletto centrale fa un rumore orrendo di ferraglia....

gsinocontento 18-08-2014 18:03

Mi hanno detto che ha solo l'ammortizzatore sterzo in più'..

caPoteAM 18-08-2014 22:28

Quote:

Originariamente inviata da gsinocontento (Messaggio 8175845)
Mi hanno detto che ha solo l'ammortizzatore sterzo in più'..

quale ?

se ti riferisci alla my 2014 oltre l'ammortizzatore di sterzo ha di serie anche la mappa Road e Rain

Scramjet 08-09-2014 21:09

Disingaggio cruise control
 
Ho paura di fare la domanda :p ma...
switchare il nottolino di plastica ogni volta che l'indarlito di turno in 3a corsia mi si pianta davanti a 90kmh mi da la sensazione che prima o poi mi rimanga in mano perciò: per disingaggiare il fattapposta solitamente "accellero la manopola fino al punto corrispondente alla velocità sostenuta" e do un lievissimo colpetto di frizione, tanto quanto basta per staccare il cruise, veramente poco, micrometrico...faccio male?e mo, scatenate l'inferno :cool:

GELANDERSTRASSE 08-09-2014 21:39

io di solito o frizione o pedale del freno posteriore e nn l'anteriore per nn stussare :confused:in avanti,tocco la levetta solo per attivarlo per il resto rimane li in posizione on

Scramjet 08-09-2014 21:50

Ho capito...il fatto è che abituato al cruise dell'auto, quello della moto sembra piuttosto brusco in rilascio. Ecco il perché dell'accellerare un po'...

Flaviano ADV 08-09-2014 21:58

Come Gelandestrasse,(le poche volte che lo uso.....)

Scramjet 08-09-2014 22:07

La prossima volta testo il freno posteriore...sia chiaro, è una pippa mentale, ma tant'é. Ho imparato qualcosa. Grazie ragazzi.

ikes 08-09-2014 22:07

Dopo varie prove, il modo per avere una decelerazione meno invasiva, e' ruotare un filo il gas verso l'avanti, e subito riaccelerare.
Se invece si tocca il freno anteriore o la frizione, il trasferimento di carico della moto in avanti e' esagerato imho


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©