![]() |
Mi sà che una delle possibili cause possa essere un sensore che non comunica qualcosa...cosa non sò.
Sarà una prova che lascio fare volentieri a loro in officina... Comunque dallo schema postato da Elbios in Road il sistema di controllo è focalizzato sul mantenimento della stabilità in Dynm il sistema di controllo è focalizzato sulla decelerazione in Dyn Pro tutti sti accrocchi dovrebbero essere esclusi...potrei inserire la chiavetta rossa che è in mio possesso...ma a questo punto onde evitare problemi con garanzia faccio fare a loro in sede. Vi terrò informati. |
io ho sbloccato la d pro a 100km, il concessonario mi aveda dato la chiave di sblocco e io ovviammente non ho perso tempo..
|
Forse te lo hanno già detto, hai controllato il cavo della frizione, che non sia troppo tirato che possa creare delle "forze" sul manubrio.
|
Quote:
Stiamo parlando del DDC, stabilita e decelerazioni si riferiscono all' ABS Il DDC opera sempre allo stesso modo, le 3 impostazioni settano solo le idrauliche, piu chiuse in hard, piu aperte in soft, una vi di mezzo in normal. Inoltre, il DDC lo poui impostare indipendentemente dalla mappa motore, prima setti la mappa motore e poi, se vuoi, cambi il DDC. Spero sia chiaro |
Quote:
In Dynamic Pro non cambia molto, la risposta del motore e' uguale a Road e Dynamic, la differenza e' che non hai piu i sistemi di controllo impennata e sollevamente della ruota posteriore, oltre ad avere il DTC settato solo per la pista. Dynamic PRO in strada non ha nessun senso....a meno che non si voglia fare il stunt-man ;) |
Cito Dueruote di Luglio a pag. 74:
"La stabilità, poi, è a prova di bomba, le pedane che strisciano sull'asfalto la regola....." (nda) Comparativa Tuono - S1000R - Super Duke. |
Ok non tocco nulla...evito altri voli pindarici...la porto e basta...che è meglio :-D
|
Ragazzi mi intrometto nei vostri test di stabilità..anche se ho finito il rodaggio ancora non ho fatto la prova a velocità per testare "la stabilità...io per adesso ho abbassato la pressine gomme altine adesso 2/2 2/5..chiedo se a voi succede a bassa velocità pinzando leggermente con solo freno anteriore si innesca una leggera vibrazione forcella anteriore..mi succede in un punto preciso della pressione che esercito sulla leva..40/50kh..la cosa mi inquieta..grazie
|
Quote:
|
Mi stavi offendendo?
|
No,perchè dovrei?;)
E' che sono due frasi un po...cosi... So che nn le hai scritte tu,eh... |
Le ho roportate apposta.
|
...si si,lo so;)
é che stabilità "a prova di bomba " fa pensare,che so...ad un hayabusa col forcellone allungato....:lol: E poi il fatto che le pedane tocchino viene visto con un accezione qualificante,pare di capire....:mad: |
La cosa in effetti è proccupante con tuono le pedane non le toccavo. Ovviamente prive della prolunga.
Con brutale neppure ma ho consumato parte dello stivale. Ora vediamo con BMW. |
Please. apri un thread specifico, grazie
|
Ok,non volevo aprire 1000 thread sulla ciclistica della moto..
|
Beh i freni meritano la massima attenione, sicuramente sara capitato lo stesso problema a GTMaster nel suo test :-)
|
Concordo...........
Qui parliamo di assetto e ondeggiamenti |
Quote:
le pedane invece toccano abbastanza facile anche in strada. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Capita anche a voi a velocità 130/140 di sentire lo sterzo un filo leggero? Velo di ondeggiamento... Spostando leggermente il busto in avanti la cosa sparisce. Ero abituato a moto carenate vedi cbr,r1, molto cariche sull'anteriore. Forse è solo questione di abituarsi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©