Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   Navigator V - come liberare spazio su disco (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418337)

Massimo Moscatello 19-03-2015 18:34

Scusatemi ancora...ho seguito tutta la guida per liberare spazio...ora ho 87% piena e 874 mb libero. La mia domanda è questa: come faccio ad installare sul dispositivo solamente la mappa dell'Italia??? Se vado sul dispositivo nelle mappe installate ho spuntato cn europe ntu 2015.40 3D e cn europe ntu 2015.40 hall.....l'Europa mi servirà nei primi di giugno quando partirò ma ora volevo vedere come andava il dispositivo con la sola mappa italia. Grazie e scusate ancora !!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 19-03-2015 18:46

Cosa cambia? Sul navi, hai già a disposizione tutte la mappe, Europa con Italia compresa.

Massimo Moscatello 19-03-2015 22:03

Per vedere se era più fluido...qualcuno di noi, in un post lo ha detto che il dispositivo va molto meglio!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 19-03-2015 22:09

Di che modello parli? Con il navi V con tutta la cartografia caricata, per ora nessun problema, nella velocità di risposta.

Massimo Moscatello 19-03-2015 22:41

Del V


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 20-03-2015 06:43

Secondo me non si rallenta nulla.

Massimo Moscatello 20-03-2015 08:16

Boh...vediamo!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciattykiller 12-04-2015 23:13

Crocetta rossa sotto icona volume
 
Scusate, oggi mi è apparsa una crocetta rossa, per caso significa disco
pieno ?

zanmel 13-04-2015 01:11

tipo quella per annullare il percorso pianificato?

RESCUE 13-04-2015 08:41

@ciattykiller Dove?

Se è nella schermata del navi, in modalità mappa e se hai programmato un percorso, ha ragione zanmel!!

fabcaste 13-04-2015 12:50

Ciao a tutti, non so se sono nella discussione giusta, ma ci provo.
Posseggo un navigator V, ho fatto tutti gli aggiornamenti delle mappe e direi sono andati tutti a buon fine; rilevo solo una cosa, mi sembra che all'inizio il navigatore mi dava anche nuvole, cielo foschia ecc, ora non più. Qualcuno mi potrebbe aiutare a capire il perché. Buona giornata

Ginogeo 13-04-2015 13:05

Scusa, a parte il fatto che NON sei nel thread opportuno, dovresti cercare di spiegare cosa intendi. MA NO. QUI. Cerca i thread generici.

ciattykiller 13-04-2015 13:09

Urkaaaaa, avete ragione :mad: soltanto che prima non compariva ed ecco perchè mi ha tratto in inganno... ora l'ho rimosso dal menu dei pulsanti visibili. Grz, ieri in un dosso la mia zavorrina mi ha fatto scivolare la mukka da fermo e sono ancora molto i.......o :crybaby::crybaby::argue::argue::angry4::angry4:

Axelroth 01-05-2015 18:14

Domanda, come si rimuovono i vecchi registri di viaggio???

Piermerlino 01-05-2015 18:27

C'ha ! manco solo io a smuovere le acque di questa discussione ...
Mi da fastidio vedere la striscia rossa tra le periferiche del pc relativa al disco del navigator.
Mi domando ... ma se non ci ho fatto nulla salvo aggiornare le mappe, perchè devo restare con 400mb di spazio libero su 8gb (circa 8000Mb) ?
Se al momento dell'acquisto... anzi del progetto, me lo chiedevano, glie li avrei dati 50 euro in più per mettere 16gb al posto di 8 gb ... la memoria adesso quasi la regalano ... va beh, quel che mi infastidisce di più però è l'avviso del garmin express (poca memoria potrebbe precludere gli aggiornamenti futuri ...) e l'idea che i dischi quasi pieni, per una ragione o per l'altra (anche sui pc) sono comunque più lenti.

Modalità critica OFF

Ma voi intraprendenti che spostate le mappe sulle SD (cosa per altro utile alla soluzione del problema di cui sopra) vi siete mai posti una domanda sull'affidabilità delle SD ?
Io personalmente ne maneggio una decina distribuite tra i vari dispositivi, di tutte le marche tra le più note e rinomate, persino con garanzia a vita (...) ma almeno una all'anno le devo "cestinare". E se dopo aver spostato le mappe sulla SD, in piena vacanza, dispersi tra le lande più desolate della Norvegia la schedina si fo@@e, come ci ritornate a casa ? (con la cartina ...)
Tutte le memorie allo stato solido purtroppo hanno un limitato numero di cicli di lettura/scrittura, poi esistono quelli "industriali" decisamente più affidabili ma 10voltepiù costose ...

Ginogeo: a te la palla !

PS BUona festa dei lavoratori a tutti !

Ginogeo 01-05-2015 18:59

Rispondo molto sinteticamente...
il sul V avevo copertura completa europa senza scheda sd e con ancora oltre mezzo Gb libero.
Il tutto seguendo questa guida.
Cmq, concordo con te sull'affidabilità delle schede sd però tieni presente che la sollecitazione maggiore avviene quando si scrive sulla sd.... e in questo caso non succede mai, tranne quando fai l'aggiornamento. Durante l'uso la scheda lavora solo in lettura.


e buonissima festa anche a te!!!!

Ginogeo 01-05-2015 19:00

Quote:

Originariamente inviata da axelroth (Messaggio 8522898)
Domanda, come si rimuovono i vecchi registri di viaggio???

Con l'apposito comando....
:lol:

Axelroth 01-05-2015 19:30

Grazie della dritta :D

ardesia 21-05-2015 16:15

Help me..
Forse non l'ho trovato ma quando creo dei percorsi con il BC e poi li trasferisco sul NAV 5, per utilizzarli vado su Applicazioni -> Pianifica percorsi, premo in alto a Sx e utilizzo importa.
Su "Importa" trovo tutti i viaggi che ho creato e trasferito su BC e mi creano confusione tra le varie versioni che ho creato. come posso cancellare questa tutta questa lista?
Grazie anticipatamente.

Ginogeo 21-05-2015 16:34

Qui sei un pochino OT....
cmq.... contti il nav al pc e cancella il file temp.gpx nella dir gpx.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©