Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   CapoNord 1200,in prova (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418166)

bobo1978 14-06-2014 13:27

E fermo restando anche il fatto che Aprilia la moto perfetta c'è l'aveva già in casa e già per 3/4 costruita.
Era la Tuareg 750.moto che ne avrebbero vendute a cascate....

Ma le cose sono andate così.

"Paolone" 14-06-2014 13:57

La moto è sicuramente interessante ma marchio e quindi assistenza mi fanno veramente paura...

nicola66 14-06-2014 14:04

il marchio è 35 anni che fa moto e in fin dei conti 2 mondiali sbk alla faccia di bmw li ha vinti.
l'assistenza è n'altro discorso.

bobo1978 14-06-2014 14:05

Generalizzando....Troppe pippe mentali.
Sopratutto i bmwisti,troppo fi ghetti.
Cadono,si rompe una leva da 2 € aspettano 3 mesi che la casa madre gliela mandi....
Cagate.se ne compra una compatibile e via andare.oppure si addrizza,si salda e si rimonta.
E così via per altre cose.
Aspettare 2 mesi x poter prenotare un tagliando da olio e filtro....ma zk vai in un distributore di carburanti con officina e in mezz'ora te lo cambiano....

Troppe pippe,troppe.

Pav82 14-06-2014 15:12

saranno troppe pippe ma se non hai un'officina in zona o ordini pezzi e arrivano dopo 3 mesi....in piu bisogna trovare poi gente che sappia dove mettere le mani su un certo modello di moto...per chi gira e non si limita alle sparate del week non sono mica tanto pippe mentali....

andrew1 14-06-2014 15:41

Bisogna però vedere se necessita della manutenzione che dici tu, oppure se, visto che è bmw quella che necessita di quel tipo di manutenzione, allora pensi che anche gli altri necessitino al pari di bmw ...

nicola66 14-06-2014 16:02

se come credo ha le stesse scadenze della 750 fa i tagliandi ogni 20mila o 18 mesi.
intervalli da auto.

bobo1978 14-06-2014 16:09

Ogni 10mila Nico

nicola66 14-06-2014 16:48

la DD1200 li fa ogni 20k.

aspes 14-06-2014 17:01

qualunque moto puo' farli ogni 20000 e non succede niente..

aspes 14-06-2014 17:04

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 8086183)
Resta una moto da provare.io ho le mie convinzioni,e cioè che su una moto dall'impostazione di guida accussì,120/125 cv sono il limite.oltre non servono.e questa ha i cv giusti e li scarica a terra in modo impeccabile.
La Multipla è un gran mezzo,come sono convinto lo sia la 1190.tutte moto che vanno un gran bene,e poi entra in gioco il fattore estetico.
Comunque è una moto che presentata in foto sui giornali mi faceva caghèr...ma vista dal vivo ha un suo perché..in piu a suo favore imho c'è il discorso prezzo,che visto lo scarso successo permette di essere trattato a ribasso.

la penso al medesimo modo, non l'ho provata ma mi ci son seduto e la posizione mi piaceva, piu' adatta alla distanza della DD. Mi e' sembrato molto essenziale il cruscotto, io amo l'essenzialita' ma continuo a preferire le lancette.Poi mi ha lasciato perplesso dalle riviste (non so nella realta') il consumo e l'erogazione. Ma bisogna provare e non fidarsi.

bobo1978 14-06-2014 17:39

L'unico appunto che mi sento di farle è sui consumi.
Non si può offrire una moto così ben fatta e così ben propensa a fare strada ma con dei consumi da petroliera simili,io non ho avuto modo di verificarli ma a detta del conce starà sui 14km/l
Non so,magari i 15/16 si riesce a farli....
Comunque c'è gente che adorava e adora girare con l'Lc8 che fa uguale....

nicola66 14-06-2014 17:45

anzi s'incazzzza pure se per sbaglio ne fa di +.

als 14-06-2014 17:49

il consumo sarà uno dei test che farò dopo l'estate, la terrò per alcuni giorni secondo il mio stile di guida e farò alcuni pieni con rilevazioni da pieno a pieno.... per ora non ho una stima attendibile ma credo che i 17-18 km/lt nell'uso turistico si riescano a fare. So che vale ben poco come dato (per l'incertezza delle "tacche"), comunque: presa con una tacca, messi 20 € di benzina e riportata con due tacche dopo 215 km fatti. Uso turistico con la moglie su strade veloci.

"Paolone" 14-06-2014 18:36

Il marchio rimane vivo se é presente sul mercato con punti vendita e permette alle persone di toccare provare parlare....
Altrimenti bmw non venderebbe così ....
Dalle mie parti Aprilia é quasi inesistente quindi dei trentacinque anni importa poco....

andrew1 14-06-2014 18:43

Comunque il prox anno probabilmente comprerò (di nuovo) un endurone pure io, e dopo aver valutato praticamente tutte (tranne il GS che escludo per definizione), sono giunto alla conclusione che la migliore è la ST.

henry 14-06-2014 20:54

Quote:

Originariamente inviata da als (Messaggio 8084140)
ciao henry, la moto nuova l'hai pagata a prezzo pieno o scontata? .....comunque sono andato fuori tema ;)

16,200- 13,000= differenza 3,200, tanto poco, fate voi, io penso di avere speso il giusto.

Vittosss 16-06-2014 09:01

nel week end ho provato:
multistrada 1200s
ktm 1190 adv
aprilia caponord
non sono riuscito a scegliere ma almeno mi sono fatto un'idea.

parto subito con la prima cosa che mi ha colpito. ducati e ktm hanno motori "simili". mi aspettavo di trovare un motore, come dire, corposo ed invece l'ho sentito "leggero" quasi giapponese. intendiamoci, spingono tutte due ma pensavo avesse + corpo. l'aprilia invece ha un carattere + simile, assolutamente entusiasmante ed ha il sound migliore delle 3.
a livello di ciclistica/feeling aprilia ti porta subito a fare lo scemo, ktm sembra uno scooter e da veramente idea di "viaggio" con una posizione davvero comoda e naturale. ducati mi è sembrato impegnasse un po' di più.
a bassi giri, tipo città. l'aprilia tartaglia.
protezione all'aria: poca per l'aprilia, meglio le altre due. forse la migliore è la ktm.
calore: stupito da quanto poco scaldi la ducati. ktm e aprilia scaldano decisamente.
gestione elettronica e vari amminicoli: ktm, facile ed intuitivo.
passeggero: bene tutte come confort, solo sull'aprilia, pare che la forma triangolare delle maniglie dietro facciano particolarmente male.
sospensioni: ...scendo da bmw "sportivo" con telelever, paralever e ohlins...certo se freni...affondano....tutte 3....il paragone qui è difficile farlo. in generale posso dire che ho apprezzato maggiormente il comparto sospensioni della mia moto :-)

infine: aprilia, modello yeah + manopole + bauletto + mia moto = 13.000

nicola66 16-06-2014 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Vittosss (Messaggio 8089474)

infine: aprilia, modello yeah + manopole + bauletto + mia moto = 13.000

perchè ktm e ducati manco la vogliono vedere la tua?

Vittosss 16-06-2014 09:16

ktm attendo in mattinata.
ducati siamo intorno ai 2000 di valutazione.

parlando di cifre, ktm, la moto demo, siamo intorno a 14.500
ducati, km 0, 1200s touring 17600
(entrambe senza ritiro della mia)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©